davide casaleggio luigi di maio vito crimi

CINQUESTELLE, MOLTE STALLE - I GRILLINI VANNO A CONGRESSO: AL VIA GLI STATI GENERALI CHE SI CONCLUDERANNO IL 7 E 8 NOVEMBRE - LE PROPOSTE FINALI SARANNO VOTATE SU ROUSSEAU, OGGETTO DELLO SCONTRO DI QUESTI GIORNI - MA DIETRO LA BATTAGLIA SUL BLOG E SUL SIMBOLO SI AGITA LA VERA OSSESSIONE DEI BIG: IL SUPERAMENTO DELLA REGOLA DEI DUE MANDATI…

casaleggio di maio

Federico Capurso e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Assemblee provinciali, documenti di sintesi, delegati, congresso. Il Movimento 5 stelle affonda le mani nella tradizione partitica della Prima Repubblica e annuncia l'apertura dei suoi primi Stati Generali che, dice il reggente Vito Crimi in un video postato sui social, «si concluderanno il 7 e 8 novembre a Roma».

 

LUIGI DI MAIO - DAVIDE CASALEGGIO - PIETRO DETTORI

Un percorso lungo un mese, dunque, che partirà dalle assemblee regionali e provinciali, per recuperare il rapporto con i territori e provare ad allontanare le tensioni dalla Capitale. In quelle riunioni locali si dovranno «designare dei rappresentanti che verranno a Roma, in un numero circoscritto per l'emergenza Covid», spiega Crimi.

 

Dei delegati, in altre parole, che potranno disegnare, una volta riuniti a Roma, la nuova agenda del Movimento. E un'assemblea conclusiva, per metà in presenza e per metà in streaming, darà ordine e forma alle proposte finali che verranno votate su Rousseau. Alla fine, quindi, si tornerà ancora una volta sulla piattaforma di Davide Casaleggio.

POST DEL MOVIMENTO 5 STELLE CONTRO CASALEGGIO

 

I rapporti tra l'imprenditore milanese e la quasi totalità del gruppo parlamentare sono ormai lacerati, ma è stata proprio la guerra deflagrata negli ultimi giorni intorno alla proprietà del blog e del simbolo, oltre che per la gestione di Rousseau, a convincere tutte le anime del Movimento che fosse necessario chiudere in fretta il capitolo congressuale.

 

Ma sono dei macigni quelli che il partito pentastellato dovrà affrontare, dalla cornice dei rapporti con Casaleggio alla leadership, tra nuovi obiettivi e stimoli da trovare, fino alla carta dei valori che Luigi Di Maio avrebbe voluto rinnovare. Ma dietro la battaglia sul blog, sul simbolo, sulla regolamentazione dei rapporti con l'Associazione e la piattaforma Rousseau, si agita anche un'altra gigantesca ossessione del M5S.

 

IL POST DI DAVIDE CASALEGGIO SUL BLOG DELLE STELLE

Il superamento della regola del tetto di due mandati parlamentari è pubblicamente un tabù, ma in privato è argomento quasi quotidiano dei conciliaboli grillini. Le ostilità verso Casaleggio ammucchiano diverse recriminazioni, non ultimo il fatto che il figlio del fondatore si sia sempre opposto al terzo mandato, ritenendo se stesso il custode delle regole partorite dal padre.

 

DAVIDE CASALEGGIO LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Di questo si è parlato in riunioni e in chat delle ultime ore. Come riferiscono fonti parlamentari ieri si è discusso di come Luigi Di Maio ha risposto sul tema nell'intervista alla Stampa: «Non è all'ordine del giorno». L'ex capo politico non si pone come contrario in linea di principio, anche perché più volte - lo confermano esponenti del M5S a lui vicini - si è detto convinto della necessità di rendere più elastica la regola dei due mandati per non eliminare di netto la dirigenza del Movimento, teoricamente tutti eletti al secondo giro.

 

CRIMI DI MAIO EUROPA

Chi chiede il terzo mandato conta molto sull'avallo di Beppe Grillo, che ha confessato di trovarlo un tema superato dagli eventi. Chi invece la pensa come Casaleggio è Alessandro Di Battista, che però sconta il fatto di aver concluso un solo mandato e che, sulla purezza del codice pentastellato (no alleanze, no terzo mandato e vari altri no), spera di conquistare consenso attorno alla proposta che intende presentare agli Stati Generali.

luigi di maio vito crimi 2luigi di maio vito crimi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO