mattarella giuseppe conte

IL COLLE PRENDE PER IL COLLO CONTE: ‘’DA PALAZZO CHIGI NESSUNA INFORMATIVA’’ - NON SOLO, LA SMENTITA DEL QUIRINALE SOTTOLINEA CHE SI TRATTA DI “COLLABORAZIONI IN CORSO TRA PAESI ALLEATI SULLE QUALI NON RICEVE ABITUALMENTE NOTIZIA DI SINGOLE OPERAZIONI IN CORSO” - IN QUESTO MODO IL COLLE, ALLA VIGILIA DEL VIAGGIO CHE MATTARELLA FARÀ A WASHINGTON, DI FATTO SI SMARCA DA TUTTA LA VICENDA DEL RUSSIAGATE

giuseppe conte gennaro vecchione 1

Marco Conti per “il Messaggero”

 

«Non risulta alcuna informativa al Quirinale sul caso in argomento, anche perché il Quirinale non riceve abitualmente notizia di singole operazioni di collaborazione in corso tra Paesi alleati». Così ieri mattina dal Quirinale la presa di distanza rispetto a una informativa che palazzo Chigi avrebbe fatto sulle richieste americane relative al Russiagate, rivelata da questo giornale, e oggetto nella tarda serata di ieri di una nota di Palazzo Chigi. «In questi giorni - si legge nella nota diffusa dalla presidenza del Consiglio - sulle pagine dei quotidiani si continuano a leggere molte ricostruzioni» «nella maggior parte destituite di fondamento» che «coinvolgono la figura del presidente del Consiglio» e «la nostra intelligence».

sergio mattarella giuseppe conte 9

 

LA LINEA

Dalle parole diffuse dal Quirinale emerge come la responsabilità dell'intelligence sia in capo al presidente del Consiglio anche qualora fosse stata assegnata la delega ad un sottosegretario. Non solo, la precisazione del Colle sottolinea che si tratta di «collaborazioni in corso tra paesi alleati» sulle quali «il Quirinale «non riceve abitualmente notizia di singole operazioni in corso». In questo modo il Colle, alla vigilia del viaggio che Sergio Mattarella farà a Washington, di fatto si smarca da tutta la vicenda del Russiagate che lascia nella piena competenza del governo e del Parlamento.

 

giuseppe conte al quirinale

Una sorta di chiarimento che avviene di prima mattina e prima del consueto pranzo al Quirinale che precede i consigli europei e che anche ieri hanno visto intorno al tavolo il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i ministri Luigi Di Maio, Luciana Lamorgese, Lorenzo Guerini, Vincenzo Amendola, Sergio Costa e il sottosegretario Riccardo Fraccaro. Durante il pranzo il tema della Brexit e della nuova Commissione Ue hanno avuto la meglio insieme al problema dei migranti, con la ministra degli Interni reduce dal vertice di Malta.

 

RAFFAELE VOLPI

Della doppia missione segreta a Roma del plenipotenziario americano sulla giustizia William Barr, non si è parlato anche se Mattarella sarà nella Capitale americana mercoledì prossimo proprio mentre sui giornali Usa e nel Congresso americano infuria la polemica sul Russiagate. Un viaggio programmato da tempo e che ha all'ordine del giorno ben altri temi. A cominciare dal nodo dei dazi e dai temi legati all'alleanza atlantica.

 

donald trump william barr

Le ricadute italiane potrebbero avere una svolta con l'elezione di Raffaele Volpi alla presidenza del Copasir. «Informerò il Copasir con la massima trasparenza», ha affermato ieri sera lo stesso Conte rinnovando di fatto la richiesta di essere audito al più presto e che potrebbe essere soddisfatta già la prossima settimana.

 

Ieri lo stesso Volpi - pur non dando nè giorno nè ora - si è mostrato particolarmente interessato all'audizione del premier. Al centro le rivelazioni sui due viaggi a Roma, il 15 agosto e il 27 settembre, di Barr per avere dagli 007 italiani informazioni sul misterioso docente maltese Joseph Mifsud, considerato da Trump una sorta di agente provocatore e uno degli artefici del piano per incastrarlo con la storia delle email di Hillary Clinton poi hackerate dai russi.

 

WILLIAM BARR JOHN DURHAM

Il fatto che si tratti di «operazioni di collaborazione tra Paesi alleati», come dice il Quirinale, inquadra il tutto in quadro di normalità che di fatto nega favori o scambi di qualsiasi genere. Una linea che Conte sosterrà davanti al Copasir negando che ci siano stati scambi di favori con Trump e che quel sostegno via social a «Giuseppi» rientra nei rapporti personali.

JOSEPH MIFSUD 1

 

Una cooperazione tra apparati di intelligence amici normale tra alleati di cui il presidente del Consiglio intende parlare «al Copasir, nei tempi che lo stesso Comitato parlamentare riterrà opportuni». «In quella occasione - spiegano a palazzo Chigi - il Presidente del Consiglio, nella massima trasparenza, informerà il Copasir, e solo successivamente gli organi di informazione e l'opinione pubblica».

franco frattini con joseph mifsud

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO