renzi boschi venezia

COME CREARE LA “QUESTIONE VENETA” – IL GOVERNO DÀ SOLTANTO DUE MILIONI AL VENETO PER LA TROMBA D’ARIA (200 MILIONI DI DANNI ALLE IMPRESE) E POI REGALA MEZZO MILIARDO ALLA SICILIA PER IL SUO BILANCIO IN ROSSO – IL GOVERNATORE ZAIA: “SONO DISGUSTATO”

Paolo Bracalini per “il Giornale

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

A fronte di un morto, 86 feriti, 450 sfollati, 150 case (e scuole, e ville storiche) distrutte, altre 350 danneggiate, 200 auto da buttare e 50 tra negozi e aziende danneggiate dal tornado, il governo ha stanziato per il Veneto 2 milioni di euro. Altri ne ha promessi, ma gli unici fondi veri finora sono quelli, meno cioè di quelli (6 milioni) stanziati in poche ore dallo stesso Veneto con una variazione d'emergenza al bilancio regionale.

 

«Briciole», «elemosina» protestano le istituzioni venete, anche perché nel frattempo assistono ad un (altro) mega-assegno staccato da Roma per rattoppare le voragini nei conti della Regione Sicilia: una botta da mezzo miliardo di euro, diviso in diversi pacchetti regalo (200 milioni come riconoscimento delle mancate entrate Irpef, 150 come sconto sul disavanzo regionale, eccetera), a cui aggiungere poi un emendamento pronto in commissione Bilancio del Senato per stabilizzare (leggi: assumere) i precari siciliani. Altri 90 milioni di euro.

luca zaialuca zaia


Dalle parti venete il sospetto è più di un sospetto: «È evidente che il governo ha un pregiudizio politico verso il Veneto, dopo la batosta presa qui alle regionali hanno capito che non c'è trippa per gatti per il Pd e preferiscono preparare la campagna elettorale in Sicilia» commenta il presidente del consiglio regionale veneto, il leghista (di stretta osservanza «zaiana») Roberto Ciambetti.

 

Il premier Renzi aveva promesso una visita personale ai comuni tra Mira e Dolo devastati dalla tromba d'aria dello scorso 8 luglio, ma poi ha avuto altre priorità (la crisi greca, le missioni in Israele e Palestina), mentre il ministro Delrio è arrivato solo due settimane dopo l'accaduto, approfittando del viaggio a Venezia per il cantiere Mose. I sindaci quantificano in 200 milioni il danno subito da aziende, il governo ha avviato una verifica di congruità su 91,4 milioni per finanziare la ricostruzione, ma il via libera è ancora atteso.

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

«Quella che ha colpito la Riviera del Brenta è una vera e propria catastrofe - tuona il governatore Luca Zaia -, per cui sarò lì mercoledì ed è fondamentale: dobbiamo avere i soldi sopra al tavolo, ne ho parlato anche col prefetto Gabrielli e il ministro Delrio». Lo strumento alternativo, se da Roma non si sbloccheranno i fondi, sarebbe una vera beffa per i contribuenti veneti, che già lasciano ogni anno allo Stato italiano circa 20 miliardi di «residuo fiscale» (la differenza tra quanto una regione versa allo Stato e quando ne riceve).

 

«Se fossimo in difficoltà - prosegue Zaia, ieri in visita nelle zone colpite dal tornado -, l'unica soluzione potrebbe essere una tassa di scopo, come l'accisa di 5 centesimi sulla benzina, che è una facoltà che la legge mi attribuisce, ma prima vorrei una risposta da parte del governo. Se non abbiamo un provvedimento nel giro di un paio di settimane la partita è persa. Sarebbe una sconfitta dover applicare una tassa di scopo».

Rosario CrocettaRosario Crocetta

 

Mentre la Sicilia incassa altri aiuti generosi da Roma. Il presidente veneto su questo perde le staffe: «Sono amareggiato e disgustato, 500 milioni alla Sicilia per tappare il vergognoso profondo rosso, contro 2 miseri milioni di elemosina a noi, senza alcuna garanzia di poterne avere altri. Un vero e proprio insulto per gente come i veneti, che fa sacrifici, paga le tasse, si rimbocca le maniche per rialzarsi dalle calamità». In Veneto, ricorda Cimbetti, c'è una delle quote più alte di pagamento del canone Rai. «Eppure non c'è stato un solo tg nazionale che abbia raccontato i disastri subiti dal Veneto, mentre fanno servizi per una mareggiata a Ostia. È indubbio: in Italia c'è una questione veneta». A meno finché lì non vincerà la Moretti.

REFERENDUM PER LINDIPENDENZA DEL VENETO REFERENDUM PER LINDIPENDENZA DEL VENETO

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...