mario draghi dario franceschini

COME SI AGITA SU-DARIO – FRANCESCHINI, NOSTALGICO DEL GOVERNO CONTE, DA SETTIMANE BATTAGLIA IN CONSIGLIO DEI MINISTRI: PRIMA PER IL BONUS FACCIATE, POI PER QUELLO DA 500 EURO AI DICIOTTENNI. MA COME MAI TANTO STREPITARE? I MALIGNI DICONO CHE SIA PERCHÉ PUNTA AL COLLE E TEME LA CONCORRENZA DI “MARIOPIO”. OPPURE SA CHE IL SUO PARTITO NON LO APPOGGERÀ MAI PER IL QUIRINALE E ALLORA PROVA A VENDICARSI…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

draghi franceschini

Non è la prima volta e probabilmente non sarà l'ultima che il nome di Dario Franceschini e quello di Mario Draghi si ritrovano in tandem nelle cronache dei Consigli dei ministri, accompagnati da parole come scontro, sfida, duello. Due giorni fa la scintilla è stata l'App18, il bonus cultura di 500 euro introdotto dal governo di Matteo Renzi per i ragazzi che diventano maggiorenni.

 

Il presidente del Consiglio voleva ridimensionarlo, ma davanti al muro di parole alzato dal ministro della Cultura il premier alla fine ha «mollato», lasciando che la misura trovasse posto nella versione definitiva della manovra economica. La questione in sé non ha un grande impatto politico rispetto a una Finanziaria, la prima dell'ex presidente della Bce, che vale 30 miliardi e promette di tagliarne 12 di tasse.

dario franceschini

 

Ma il presunto non amore tra Franceschini e Draghi è diventato un piccolo caso tra i ministri, che da settimane assistono ai «duelli» incrociando occhiate e dandosi di gomito, forse stupiti dalla mancanza di timore reverenziale del collega. Era successo il 20 ottobre, quando Franceschini ha chiesto piuttosto energicamente di salvare il bonus facciate che stava per saltare.

 

franceschini letta

Ne è seguito un confronto che i presenti hanno definito «molto duro», con Franceschini che ricordava come la norma fosse un cavallo di battaglia dei 5 Stelle e del governo Conte e con Draghi, visibilmente seccato, che metteva le casse dello Stato davanti alle ragioni dei partiti: «Le risorse sono finite ministro, altrimenti il sistema salta». Giovedì la replica sull'App18, che consente ai diciottenni di acquistare libri, quotidiani, corsi di lingua, biglietti per il cinema, i musei, i teatri, i concerti e che per Franceschini è un aiuto prezioso per rimettere in moto il settore della cultura.

 

conte franceschini

Draghi, che aveva già espresso le sue perplessità durante la cabina di regia, dove per il Pd c'era Andrea Orlando e non il diretto interessato, esterna i suoi dubbi anche durante il Cdm: «Stiamo dando 500 euro anche al figlio di un miliardario, che una cifra simile la spende al ristorante. Per me è sbagliato, sarebbe più giusto mettere un limite di reddito in base alle fasce Isee e aiutare i ragazzi più fragili».

dario franceschini

 

È a quel punto che Franceschini prende la parola e rivendica con forza il provvedimento di renziana memoria: «Lo spirito della norma, che Francia e Spagna ci hanno copiato, è dare sostegno al settore». Il botta e risposta è andato avanti finché Draghi non ha deciso di capitolare e passare a capitoli di spesa più importanti. «Dario è molto tosto sulle questioni di merito che lo riguardano - è la lettura di un esponente del governo - Ma non c'è alcun braccio di ferro, né una voglia di sfidare Draghi».

 

LETTA FRANCESCHINI

C'è che Franceschini ha una lunga carriera politica alle spalle, parlamentare e di governo, ha guidato il Pd da segretario ed è stato ministro con cinque presidenti del Consiglio. Non è una new entry, insomma. Ragion per cui nella squadra di Draghi c'è anche chi alza lo sguardo da Chigi al Colle e sospetta che lo scarso feeling tra il presidente e il capo delegazione dem nasca dal fatto che sono entrambi «candidabili».

 

dario franceschini 6

«Dario si agita molto, vuole fare il presidente della Repubblica - maligna un ministro di centrodestra - Sperava che Salvini uscisse dal governo, così una maggioranza più spostata a sinistra lo eleggeva al Quirinale». Spifferi, veleni, che nel Pd ovviamente tutti smentiscono e che preoccupano i collaboratori di Franceschini. Ai quali il ministro ripete ormai ogni giorno che «il rapporto con Draghi è ottimo» e che le cose «raccontate come scontri sono semplici e civilissime discussioni di merito, come è giusto e normale che se ne facciano nelle riunioni del Consiglio dei ministri». In effetti il ministro della Cultura ne faceva di belle toste anche con Matteo Renzi e poi con Giuseppe Conte, ma verso l'avvocato che ora guida il M5S non c'era quella soggezione che a volte sembra paralizzare i ministri di Draghi.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...