letta draghi salvini

COMPAGNO ENRICHETTO, NON NE IMBROCCHI UNA - LA SVOLTA A SINISTRA DI LETTA, TRA TASSA SULLE RENDITE E IUS SOLI, MANDA IN TILT IL PD CHE E' IN DIFFICOLTÀ SULLE PRIME RIFORME MESSE IN CAMPO DA SUPERMARIO (PROPRIO LETTA CHE AVEVA DETTO "IL GOVERNO DRAGHI E' IL NOSTRO GOVERNO") - LA LARGA MAGGIORANZA SI SFILACCIA SULLA GIUSTIZIA: I CINQUE STELLE SPINGONO PER MANTENERE L'IMPIANTO DELLA RIFORMA BONAFEDE, SALVINI APPOGGIA I REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA DEI RADICALI E SNOBBA IL LAVORO DEL MINISTRO CARTABIA…

ENRICO LETTA PARLA DI DRAGHI A PORTA A PORTA

Emilia Patta per il "Sole 24 Ore"

 

A Palazzo Chigi non negano che negli ultimi giorni «i dossier aperti con il Pd» si siano accumulati sul tavolo. Prima la questione dello stop al blocco dei licenziamenti, che ha visto prima la fuga in avanti del ministro democratico Andrea Orlando - non concordata per altro con il segretario Enrico Letta - sulla proroga fino a fine agosto e poi il compromesso imposto da Mario Draghi.

 

In queste ore l' arroccamento di buona parte del Pd sul codice degli appalti, che la riforma della Pa dovrebbe in parte superare per snellire le procedure per le opere, con la conseguenza che il tema delicato dei subappalti sarà probabilmente stralciato e affrontato nella legge delega di fine anno. Per non parlare della proposta un po' estemporanea di Letta di innalzare la tassa di successione a partire dai patrimoni sopra il milione di euro, proposta stoppata in diretta da Draghi durante la conferenza stampa sul decreto sostegni bis («non è il momento di prendere, ma di dare»).

draghi letta 1

 

Insomma, proprio il Pd che dovrebbe essere il principale intestatario dell' agenda Draghi sembra in difficoltà sulle prime riforme messe in campo. E l'accusa di molti, anche dall' interno, è che Letta si sia buttato troppo a sinistra, forse per recuperare i voti finiti al M5s, perdendo di vista la missione assegnata dal Presidente della Repubblica a questo governo («serve la piena collaborazione di tutti per l' attuazione della riforme previste dal Pnrr», ha ricordato ancora ieri Sergio Mattarella).

 

ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

Lui, il segretario dem, naturalmente rigetta al mittente le critiche e ribadisce che la tassa di successione è una tassa sulla rendita, non sul reddito, e in tutti gli altri Paesi Ue è molto più alta che in Italia. Quanto alla presunta svolta a sinistra, Letta ricorda che il dibattito sulla redistribuzione della ricchezza è in primo piano in tutto il mondo, a partire dall' America di Joe Biden. Altro che svolta a sinistra: «Solo con la pace sociale e la redistribuzione ci potrà essere vera crescita».

 

È solo una fase, assicurano per altro da Palazzo Chigi, dove si ricordano gli ottimi rapporti con Letta (un incontro tra premier ed ex premier potrebbe esserci già oggi, anche se un chiarimento c' è già stato al telefono) e dove si ricorda di contro il pressing della Lega sulle riaperture delle scorse settimane.

 

ENRICO LETTA MATTEO SALVINI

Draghi è ben consapevole che i partiti fanno i partiti, e delle tante bandierine che piantano qualcuna si può prendere e qualcun'altra no: la sintesi spetta a lui. Ma certo se le bandiere vengono piantate troppo lontane le une dalle altre il rischio scollamento c' è. Il caso della giustizia è un caso di scuola: i Cinque stelle spingono per mantenere l' impianto della riforma Bonafede sulla prescrizione che la ministra Marta Cartabia vuole superare per accelerare i tempi dei processi come ci chiede la Ue (oggi la Guardasigilli proverà a sciogliere il nodo in un incontro con il movimento chiesto dallo stesso Giuseppe Conte).

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

E qui colpisce la posizione super-cauta del Pd, che rinunciando a difendere la "sua" riforma (Orlando) cancellata a suo tempo da Bonafede dà di fatto una sponda al M5s. Dall' altra parte Matteo Salvini, invece di intestarsi lui le riforme Cartabia, butta la palla in tribuna appoggiando i referendum sulla giustizia dei Radicali perché, spiega, non ha fiducia sulla capacità di fare riforme di questo governo a causa dei giallorossi.

 

Una situazione di sfilacciamento, quella della larga maggioranza draghiana, resa ancora più difficile dall' afonia del M5s: a parte alcune bandiere sulla giustizia, il primo gruppo parlamentare è diviso al suo interno su tutti gli altri grandi temi in agenda.

A Draghi non resta che andare avanti per la sua strada: «Sto... poi ti racconto meglio», rispondeva ieri il premier alla domanda «come stai» del presidente dell' Europarlamento David Sassoli prima della foto opportunity a Bruxelles.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO