di maio di battista conte

AL CONGRESSO M5S CI SARÀ ANCHE GIUSEPPE CONTE MA DAVIDE CASALEGGIO NON PARLERÀ - INCERTA LA PRESENZA DI BEPPE GRILLO - SOLO 26 MILA ISCRITTI SU 151 MILA AVENTI DIRITTO HANNO VOTATO I 30 “RELATORI” CHE POTRANNO INTERVENIRE - TRA LORO TUTTI I BIG: DI MAIO, DI BATTISTA, FICO, TAVERNA, AZZOLINA - MA VITO CRIMI OCCULTA L’ESITO DELLA VOTAZIONE E GLI ATTIVISTI SI LAMENTANO: “PERCHÉ NON CI DICONO QUANTI VOTI HA PRESO DI BATTISTA?”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Fico Di Battista Di Maio

Il primo passo senza Davide Casaleggio in prima linea (e con Beppe Grillo in forse), ma con la presenza di Giuseppe Conte. E un preambolo che suona come un flop: la votazione per scegliere i trenta volti Cinque Stelle che parleranno domenica durante la giornata conclusiva degli Stati generali ha visto la partecipazione solo di un militante su sei. Hanno espresso le loro preferenze su Rousseau 26.365 iscritti su 151.740 aventi diritto di voto: il 17,3%. I candidati in lizza erano 978, quasi mille. In pratica una media di 26 votanti per ogni candidato.

 

Per fare un confronto, la votazione ferragostana - non certo un periodo favorevole alla partecipazione di massa - su alleanze e terzo mandato per i sindaci aveva coinvolto 48.975 attivisti, quasi il doppio.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Ma a parte i numeri molto bassi, non ci sono sorprese nell' elenco dei trenta relatori.

Ci sono tutti i big: da Luigi Di Maio a Roberto Fico, da Alessandro Di Battista a Paola Taverna, da Stefano Buffagni a Lucia Azzolina alle ex ministre Giulia Grillo e Elisabetta Trenta. Metà dei relatori sono parlamentari, poi ci sono un europarlamentare (Dino Giarrusso) un ex parlamentare (Paolo Bernini), la consigliera regionale «ribelle» Antonella Laricchia, cinque consiglieri comunali (tra cui i milanesi Gianluca Corrado e Alessandra Gianotti e il napoletano Michele Brambilla) e diversi attivisti. Ciascuno potrà fare un intervento di circa cinque minuti.

 

vito crimi 1

La strada appare già scritta. Vito Crimi ha chiesto che non venga reso noto in questa fase l' esito delle votazioni, i risultati - si legge sul blog - «saranno pubblicati dopo l' elezione dell' organo di direzione del Movimento». Quello che è certo che la kermesse vedrà delle novità rispetto al passato: non ci sarà Davide Casaleggio tra i relatori finali, è incerta anche la presenza del garante pentastellato, Beppe Grillo.

 

Lo showman dovrebbe sciogliere la riserva all' ultimo e non è escluso - questa è la speranza dei vertici - che mandi un contributo video. Ci sarà invece, dopo la richiesta avanzatagli da Crimi, Giuseppe Conte. Quello del premier, però - secondo quanto trapela dalle indiscrezioni - sarà più un intervento «istituzionale», che sui «contenuti» della kermesse. Un atto formale per dare sostegno all' iniziativa. Intanto nel Movimento si continua a discutere e litigare.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

Viene sottolineato come la lista degli «attivisti», i militanti comuni alla kermesse (che rappresenta un terzo dei 305 delegati) contenga non proprio volti «ignoti». Tra loro ci sono Trenta e Alberto Bonisoli, gli ex parlamentari Giorgio Sorial e Bruno Marton, l' ex sindaco di Venaria Reale Roberto Falcone.

 

Ma a tenere alta la tensione è ancora la diatriba interna tra ribelli e governisti. L' esito del voto sui relatori divide. «Vediamo quanti voti ha preso Di Battista. Dov' è la trasparenza?», dicono alcuni sostenitori dell' ex deputato, mentre l' ala parlamentare dei Cinque Stelle fa muro: «Facile concentrare i voti su di lui e su Grillo e Laricchia, i governisti sono la larga maggioranza». Si tratta dell' antipasto del mini scontro previsto domenica con Di Battista pronto a rilanciare il suo no alle alleanze strutturali e al terzo mandato da parlamentare. «Domenica segnerà una svolta in ogni caso: si chiude un' era in modo formale, il Movimento traccerà la sua nuova strada», chiosa un Cinque Stelle.

LUCIA AZZOLINA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)