di maio di battista conte

AL CONGRESSO M5S CI SARÀ ANCHE GIUSEPPE CONTE MA DAVIDE CASALEGGIO NON PARLERÀ - INCERTA LA PRESENZA DI BEPPE GRILLO - SOLO 26 MILA ISCRITTI SU 151 MILA AVENTI DIRITTO HANNO VOTATO I 30 “RELATORI” CHE POTRANNO INTERVENIRE - TRA LORO TUTTI I BIG: DI MAIO, DI BATTISTA, FICO, TAVERNA, AZZOLINA - MA VITO CRIMI OCCULTA L’ESITO DELLA VOTAZIONE E GLI ATTIVISTI SI LAMENTANO: “PERCHÉ NON CI DICONO QUANTI VOTI HA PRESO DI BATTISTA?”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

Fico Di Battista Di Maio

Il primo passo senza Davide Casaleggio in prima linea (e con Beppe Grillo in forse), ma con la presenza di Giuseppe Conte. E un preambolo che suona come un flop: la votazione per scegliere i trenta volti Cinque Stelle che parleranno domenica durante la giornata conclusiva degli Stati generali ha visto la partecipazione solo di un militante su sei. Hanno espresso le loro preferenze su Rousseau 26.365 iscritti su 151.740 aventi diritto di voto: il 17,3%. I candidati in lizza erano 978, quasi mille. In pratica una media di 26 votanti per ogni candidato.

 

Per fare un confronto, la votazione ferragostana - non certo un periodo favorevole alla partecipazione di massa - su alleanze e terzo mandato per i sindaci aveva coinvolto 48.975 attivisti, quasi il doppio.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Ma a parte i numeri molto bassi, non ci sono sorprese nell' elenco dei trenta relatori.

Ci sono tutti i big: da Luigi Di Maio a Roberto Fico, da Alessandro Di Battista a Paola Taverna, da Stefano Buffagni a Lucia Azzolina alle ex ministre Giulia Grillo e Elisabetta Trenta. Metà dei relatori sono parlamentari, poi ci sono un europarlamentare (Dino Giarrusso) un ex parlamentare (Paolo Bernini), la consigliera regionale «ribelle» Antonella Laricchia, cinque consiglieri comunali (tra cui i milanesi Gianluca Corrado e Alessandra Gianotti e il napoletano Michele Brambilla) e diversi attivisti. Ciascuno potrà fare un intervento di circa cinque minuti.

 

vito crimi 1

La strada appare già scritta. Vito Crimi ha chiesto che non venga reso noto in questa fase l' esito delle votazioni, i risultati - si legge sul blog - «saranno pubblicati dopo l' elezione dell' organo di direzione del Movimento». Quello che è certo che la kermesse vedrà delle novità rispetto al passato: non ci sarà Davide Casaleggio tra i relatori finali, è incerta anche la presenza del garante pentastellato, Beppe Grillo.

 

Lo showman dovrebbe sciogliere la riserva all' ultimo e non è escluso - questa è la speranza dei vertici - che mandi un contributo video. Ci sarà invece, dopo la richiesta avanzatagli da Crimi, Giuseppe Conte. Quello del premier, però - secondo quanto trapela dalle indiscrezioni - sarà più un intervento «istituzionale», che sui «contenuti» della kermesse. Un atto formale per dare sostegno all' iniziativa. Intanto nel Movimento si continua a discutere e litigare.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 1

Viene sottolineato come la lista degli «attivisti», i militanti comuni alla kermesse (che rappresenta un terzo dei 305 delegati) contenga non proprio volti «ignoti». Tra loro ci sono Trenta e Alberto Bonisoli, gli ex parlamentari Giorgio Sorial e Bruno Marton, l' ex sindaco di Venaria Reale Roberto Falcone.

 

Ma a tenere alta la tensione è ancora la diatriba interna tra ribelli e governisti. L' esito del voto sui relatori divide. «Vediamo quanti voti ha preso Di Battista. Dov' è la trasparenza?», dicono alcuni sostenitori dell' ex deputato, mentre l' ala parlamentare dei Cinque Stelle fa muro: «Facile concentrare i voti su di lui e su Grillo e Laricchia, i governisti sono la larga maggioranza». Si tratta dell' antipasto del mini scontro previsto domenica con Di Battista pronto a rilanciare il suo no alle alleanze strutturali e al terzo mandato da parlamentare. «Domenica segnerà una svolta in ogni caso: si chiude un' era in modo formale, il Movimento traccerà la sua nuova strada», chiosa un Cinque Stelle.

LUCIA AZZOLINA

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO