conte mattarella

CONTE È RIUSCITO A FAR INCAZZARE SIA DRAGHI CHE MATTARELLA, CHE ESCLUDE IL BIS: SETTE ANNI SAREBBERO TROPPI, SOLO DUE (COME NAPOLITANO) VORREBBE DIRE SCAVALLARE LA FINE DELLA LEGISLATURA E DUNQUE REGALARE LA MAGGIORANZA RELATIVA ALLA LEGA, CHE OGGI È IL PRIMO PARTITO NEI SONDAGGI. IL GOVERNO CONTE-BIS NASCE PROPRIO PER TENERE IL CONTROLLO DEL QUIRINALE NELL'AREA DI CENTRO-SINISTRA…

 

 

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

In streaming o di persona.

Per ridire che il Pd sostiene e invita a votare Sì al referendum che taglia i parlamentari - perché ci sono una mini-riforma costituzionale e una legge elettorale in cottura - ma anche che dopo il 21 settembre occorre un tagliando al governo. Non sarà un mezzogiorno di fuoco la direzione del Pd che Nicola Zingaretti ha convocato per oggi.

 

IL LIMBO

conte mattarella

La linea è già nota, come altrettanti noti i distinguo interni e il fatto che ci sia una corposa pattuglia dem che fa apertamente campagna per il No e che avrebbe voluto una discussione in direzione un po' più aperta.

 

Ma poichè il risultato del referendum appare scontato e quindi non produrrà effetti sul governo, mentre il risultato delle elezioni regionali è molto aperto e destinato a scatenare risse, la riunione si concluderà con una sorta di tregua armata in attesa delle urne. Per «uscire dal limbo», come Emma Bonino chiede al Pd, occorrerà quindi attendere il responso delle urne che oltre al successo dei Sì dovranno consegnare a Zingaretti la vittoria almeno in Toscana, Campania e Puglia per poter evitare ripercussioni. In attesa il segretario dem continua a picchiare duro sul Mes e di fatto anche sul premier Giuseppe Conte che continua gli esercizi di equilibrismo per non irritare i grillini nel pieno della campagna elettorale.

 

La ripetuta richiesta di attivazione del Mes per le spese sanitarie aprirà dopo il voto una sorta di verifica interna al governo che non per forza dovrà concludersi con un rimpasto nell' esecutivo.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ma proprio perché Conte non ne vuol sentir parlare, l' esigenza dei dem di rimettere in fila un programma che porti sino alla fine della legislatura potrebbe rappresentare l' unico sbocco possibile in grado anche di frenare il protagonismo del premier che comincia ad innervosire i dem.

 

La netta presa di distanza di Conte dal risultato delle elezioni regionali, non è piaciuta al Nazareno. Anche perché, sostengono, Conte non può chiamarsi fuori dalla costruzione di un' alleanza in grado di andare unita alle elezioni amministrative e alle politiche. Tantomeno indicare chi sarà il nuovo presidente della Repubblica. Sull' argomento il presidente del Consiglio ha sostenuto di avere una sua personalissima idea.

 

L' auspicio di Conte guarda ad un secondo mandato di Sergio Mattarella. Un ipotesi, quella del bis, che - malgrado sia emersa spesso al termine dei settennati - per ora si è realizzata solo con Giorgio Napolitano quando l' impasse nella formazione del governo si sommava a quello per l' elezione del nuovo Capo dello Stato. Situazione eccezionale e «terribile», come ebbe poi a definirla lo stesso Napolitano. Talmente eccezionale che tutti i partiti lo sollecitarono a rendersi disponibile pur se per un periodo inferiore ai sette anni. Così andò. Napolitano restò per altri due anni favorendo la formazione prima del governo Letta e poi dell' esecutivo Renzi.

 

Ma se per una sorta di rielezione limitata nel tempo non sembrano esserci i presupposti - senza contare che se così fosse le elezioni politiche potrebbe consegnare a Salvini la golden share - lunare appare la possibilità che il mandato si possa allungare per intero portandolo in tutto a ben quattordici anni.

mattarella draghi gualtieri

 

E' per questo che Mattarella si irrita quando sente parlare di un' ipotesi che non intende nemmeno prendere in considerazione, per ragioni di coscienza prima che costituzionali. Così come è ben poco interessato alle chiacchiere sul nome del suo possibile successore quando manca ancora del tempo persino al semestre bianco che scatterà solo ai primi di agosto del prossimo anno.

 

Non sorprende però che Conte, con l' ipotesi del bis, possa aver rilanciato più che un nome un profilo in grado di fare da collante all' attuale maggioranza, e che in questo profilo veda un po' se stesso soprattutto se l' intesa tra Pd e M5S diventerà strategica e non più tattica. In questo scenario Mario Draghi, ex presidente della Bce, viene visto da Conte non tanto come concorrente per palazzo Chigi ma per il Quirinale dove superMario potrebbe arrivare come garante della solidità economica e geopolitica del nostro Paese.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…