conte mattarella

CONTE È RIUSCITO A FAR INCAZZARE SIA DRAGHI CHE MATTARELLA, CHE ESCLUDE IL BIS: SETTE ANNI SAREBBERO TROPPI, SOLO DUE (COME NAPOLITANO) VORREBBE DIRE SCAVALLARE LA FINE DELLA LEGISLATURA E DUNQUE REGALARE LA MAGGIORANZA RELATIVA ALLA LEGA, CHE OGGI È IL PRIMO PARTITO NEI SONDAGGI. IL GOVERNO CONTE-BIS NASCE PROPRIO PER TENERE IL CONTROLLO DEL QUIRINALE NELL'AREA DI CENTRO-SINISTRA…

 

 

Marco Conti per ''Il Messaggero''

 

In streaming o di persona.

Per ridire che il Pd sostiene e invita a votare Sì al referendum che taglia i parlamentari - perché ci sono una mini-riforma costituzionale e una legge elettorale in cottura - ma anche che dopo il 21 settembre occorre un tagliando al governo. Non sarà un mezzogiorno di fuoco la direzione del Pd che Nicola Zingaretti ha convocato per oggi.

 

IL LIMBO

conte mattarella

La linea è già nota, come altrettanti noti i distinguo interni e il fatto che ci sia una corposa pattuglia dem che fa apertamente campagna per il No e che avrebbe voluto una discussione in direzione un po' più aperta.

 

Ma poichè il risultato del referendum appare scontato e quindi non produrrà effetti sul governo, mentre il risultato delle elezioni regionali è molto aperto e destinato a scatenare risse, la riunione si concluderà con una sorta di tregua armata in attesa delle urne. Per «uscire dal limbo», come Emma Bonino chiede al Pd, occorrerà quindi attendere il responso delle urne che oltre al successo dei Sì dovranno consegnare a Zingaretti la vittoria almeno in Toscana, Campania e Puglia per poter evitare ripercussioni. In attesa il segretario dem continua a picchiare duro sul Mes e di fatto anche sul premier Giuseppe Conte che continua gli esercizi di equilibrismo per non irritare i grillini nel pieno della campagna elettorale.

 

La ripetuta richiesta di attivazione del Mes per le spese sanitarie aprirà dopo il voto una sorta di verifica interna al governo che non per forza dovrà concludersi con un rimpasto nell' esecutivo.

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ma proprio perché Conte non ne vuol sentir parlare, l' esigenza dei dem di rimettere in fila un programma che porti sino alla fine della legislatura potrebbe rappresentare l' unico sbocco possibile in grado anche di frenare il protagonismo del premier che comincia ad innervosire i dem.

 

La netta presa di distanza di Conte dal risultato delle elezioni regionali, non è piaciuta al Nazareno. Anche perché, sostengono, Conte non può chiamarsi fuori dalla costruzione di un' alleanza in grado di andare unita alle elezioni amministrative e alle politiche. Tantomeno indicare chi sarà il nuovo presidente della Repubblica. Sull' argomento il presidente del Consiglio ha sostenuto di avere una sua personalissima idea.

 

L' auspicio di Conte guarda ad un secondo mandato di Sergio Mattarella. Un ipotesi, quella del bis, che - malgrado sia emersa spesso al termine dei settennati - per ora si è realizzata solo con Giorgio Napolitano quando l' impasse nella formazione del governo si sommava a quello per l' elezione del nuovo Capo dello Stato. Situazione eccezionale e «terribile», come ebbe poi a definirla lo stesso Napolitano. Talmente eccezionale che tutti i partiti lo sollecitarono a rendersi disponibile pur se per un periodo inferiore ai sette anni. Così andò. Napolitano restò per altri due anni favorendo la formazione prima del governo Letta e poi dell' esecutivo Renzi.

 

Ma se per una sorta di rielezione limitata nel tempo non sembrano esserci i presupposti - senza contare che se così fosse le elezioni politiche potrebbe consegnare a Salvini la golden share - lunare appare la possibilità che il mandato si possa allungare per intero portandolo in tutto a ben quattordici anni.

mattarella draghi gualtieri

 

E' per questo che Mattarella si irrita quando sente parlare di un' ipotesi che non intende nemmeno prendere in considerazione, per ragioni di coscienza prima che costituzionali. Così come è ben poco interessato alle chiacchiere sul nome del suo possibile successore quando manca ancora del tempo persino al semestre bianco che scatterà solo ai primi di agosto del prossimo anno.

 

Non sorprende però che Conte, con l' ipotesi del bis, possa aver rilanciato più che un nome un profilo in grado di fare da collante all' attuale maggioranza, e che in questo profilo veda un po' se stesso soprattutto se l' intesa tra Pd e M5S diventerà strategica e non più tattica. In questo scenario Mario Draghi, ex presidente della Bce, viene visto da Conte non tanto come concorrente per palazzo Chigi ma per il Quirinale dove superMario potrebbe arrivare come garante della solidità economica e geopolitica del nostro Paese.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…