conte franceschini

CONTE E’ STATO A PALAZZO CHIGI, E’ SICURO ORA DI VOLERSI METTERE IN PISTA CON RISSOSI DI PROFESSIONE, COME DI BATTISTA? DA FRANCESCHINI A BOCCIA, LA MORAL SUASION DEL PD NEI CONFRONTI DELL’INQUIETO GIUSEPPI. I SUOI FEDELISSIMI SPINGONO PER L’USCITA DAL GOVERNO O PER L’APPOGGIO ESTERNO. I SUOI RASPUTIN LO HANNO MOLLATO (D'ALEMA È IN ALBANIA, BETTINI SI GODE IL BUON RITIRO THAILANDESE) E DAL NAZARENO PROVANO A FARLO RAGIONARE SU…

Roberto Gressi per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe conte dario franceschini

C'era una barzelletta politicamente scorretta che circolava nei torbidi anni Ottanta. Diceva più o meno così: il presidente americano ha cento guardie del corpo, una è un terrorista ma lui non sa qual è. Il presidente francese ha cento amanti, una ha l'Aids, ma lui non sa qual è. Il presidente sovietico ha mille consiglieri economici. Uno e uno solo sa come uscire dalla crisi, ma, indovinate un po', lui non sa qual è.

 

Giuseppe Conte vive questa stessa situazione a poche ore dall'incontro con Mario Draghi, mille voci lo frastornano ma lui deve decidere se farsi portare per mano da qualche parte, oppure, come accade ai leader che vogliono essere tali, decidere da solo. Brutta cosa la solitudine, quando non ti aiuta nemmeno il disgelo, da sempre esempio positivo che prelude agli accordi e che ora è invece diventato preludio di catastrofi: sociali, ambientali, politiche.

 

conte franceschini

Due dei personaggi politici più ascoltati, anche se non necessariamente seguiti, si sono presi un non si sa quanto breve sabbatico. Massimo D'Alema è in Albania, Goffredo Bettini si gode il buon ritiro thailandese. Il cordone sanitario del Pd, che punta a salvare il governo e a convincere Conte a uscire dalla palude dei populisti, ruota intorno al segretario Enrico Letta, al potente capo della corrente Area Dem, Dario Franceschini, ai buoni uffici di Francesco Boccia, tra i più convinti che sia necessario andare avanti sulla strada dell'alleanza elettorale con i Cinque Stelle.

 

Non è un mistero per nessuno che l'incontro di Cortona, tra Letta, Franceschini e Conte sia andato male. Di lì l'ultimatum del capo corrente all'avvocato: chi non è con noi stavolta non sarà con noi domani. Di lì la preoccupazione crescente del segretario dem, che continua sulla strada della diplomazia e si dà da fare anche con Mario Draghi, perché usi un giusto equilibrio tra fermezza e concessioni.

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Partita complicata, perché all'interno del Movimento Giuseppe Conte non trova che incendiari appena appena mitigati da Beppe Grillo, che non vuole uscire dal governo ma poi non lo aiuta sul secondo mandato e soprattutto non pare aver voglia di spendersi più di tanto. Almeno tre vice, Riccardo Ricciardi, Paola Taverna, Michele Gubitosa, sostenuti dal capo delegazione al governo, Stefano Patuanelli, premono perché si arrivi alla rottura, magari con l'appoggio esterno. Poco importa se lo strappo non si consumerà oggi, purché arrivi presto. Restare ci logora, sostengono, ma potrebbe esserci di peggio.

 

Se traccheggiamo potremmo essere presi di infilata dalla Lega, insistono. Il ragionamento è questo: se usciamo ora il governo non cade e possiamo costruire la nostra campagna elettorale. Se ci facciamo anticipare da Salvini, invece, non solo faremmo la figura di chi va a rimorchio, ma strappando per secondi faremmo davvero cadere Draghi, tirandoci addosso la responsabilità di, a quel punto possibili, elezioni anticipate.

 

giuseppe conte dario franceschini

A Conte non sfugge quello che il Pd non manca di sottolineargli: hai una figura istituzionale, sei stato presidente del Consiglio, hai trattato da pari con i leader europei: sei sicuro di volerti mettere in pista con rissosi di professione, come Alessandro Di Battista? Nella migliore delle ipotesi ne usciresti ridimensionato.

 

In queste ore, dalle parti del Pd, si è cercato di offrire a Conte un altro ragionamento. Sei stato disarcionato dalla guida del governo, hai speso la tua robusta popolarità di allora a sostegno di Draghi. Non tutti lo avrebbero fatto. Un atto di generosità non ben ripagato, ti sei sentito emarginato, ti hanno estromesso dalla Rai, hai visto i cavalli di battaglia del tuo Movimento rimessi in discussione. Ok, hai le tue ragioni.

 

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

Ma la soluzione non è l'appoggio esterno al governo, sarebbe una scelta disastrosa, anche per i tanti che hanno creduto che con te si possa costruire un percorso comune. Cambia piuttosto passo: rivolgiti al Paese. Sostieni il governo ma apri una battaglia politica, culturale, di idee e proposte rivolta alla società. Rivendica di essere uno statista che non lascia l'Italia a piedi mentre c'è una guerra e la crisi dell'energia spaventa le imprese e le famiglie. Ma dì che non basta, ritagliati spazi di autonomia, di indipendenza e di identità. Sono tutti ragionamenti che Giuseppe Conte ascolta ma che al momento non sembrano convincerlo.

 

giuseppe conte enrico letta 2

E infatti si guarda con preoccupazione alla scelta di riunire il Consiglio nazionale dei Cinque Stelle subito prima dell'incontro con Draghi. Può servire ad avere un mandato unitario, certo, ma è più probabile che finisca con il consegnare al leader una lista della spesa velleitaria, che per il presidente del Consiglio sarebbe impossibile da accettare. È vero che il voto anticipato è considerato una scelta irresponsabile, soprattutto dal presidente della Repubblica, ma a forza di sfasciare anche le cose che non si desiderano possono avverarsi.

 

E anche un altro segnale si tenta di far giungere a Conte. Attenzione: quando le cose vanno male, c'è la tentazione del ritorno alle origini. Una sorta di età dell'oro perduta che si ritroverà, se si azzera tutto e si torna puri. Ma non è che un'illusione, tanti partiti ci hanno provato, ma con gli occhi dietro le spalle si fa poca strada.

francesco boccia giuseppe conteconte boccia speranza

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...