LA CONTROMOSSA DI RE GIORGIO: UN LETTA-BIS CON I PDL IN USCITA E SENZA GRILLINI, OPPURE TIRARE AVANTI FINO A GENNAIO PER APPROVARE LA LEGGE DI STABILITÀ E CAMBIARE IL “PORCELLUM”

Alberto Gentili per "il Messaggero"

«Bambini viziati, irresponsabili senza midollo che corrono dietro alle follie del loro capo. Ormai purtroppo è caduto anche il rapporto di fiducia e di stima». Il premier Enrico Letta è descritto «ferito», «dispiaciuto», «molto amareggiato» per la decisione annunciata da Angelino Alfano e dai ministri del Pdl di abbandonare il governo e, di fatto, aprire la crisi. Ma anche «determinatissimo» a farla pagare al Cavaliere. Tant'è, che si racconta del reclutamento di «decine» di parlamentari del Pdl «pronti a votare la fiducia» martedì in Parlamento.

Ma andiamo con ordine, partiamo dalla «pessima notizia». A riferirla a Letta, poco prima che a metà pomeriggio uscisse il comunicato di Berlusconi in cui sollecitava i ministri a dimettersi, è stato Alfano con una telefonata. «Era imbarazzato, quasi balbettava», racconta una lettiana doc. E Letta sarebbe stato particolarmente duro con il suo (ex) vice: «Siete degli irresponsabili, state compiendo un gesto senza precedenti. E' la prima volta, un intero Paese è costretto a piegarsi agli interessi personali e giudiziari di una sola persona».

Chiusa la telefonata con Alfano, Letta ha chiamato il capo dello Stato. Napolitano era a Napoli. «Stupito», «preoccupato», «indignato», così è stato descritto il Presidente che in questi mesi ha definito «fatale» una crisi. Il timore del Colle e di palazzo Chigi è per ciò che accadrà lunedì nei mercati. Già venerdì lo spread era schizzato a 264 punti «e ora che il governo praticamente non c'è più», dice un ministro Pd, «tutto può di precipitare. Tanto più che per colpa delle dimissioni dei parlamentari Pdl non abbiamo potuto attuare la correzione di bilancio e Bruxelles è con il fucile puntato...».

Già, i decreti sfumati. Letta ha visto rosso quando ha sentito Berlusconi addossare la colpa dell'aumento dell'Iva al governo. «Sono menzogne», è sbottato, «come potevo fare una manovra da 3 miliardi senza garanzie di continuità nell'azione di governo e Parlamento?! Mi dicessero come». Poi ha imbracciato il telefonino e ha twittato: «Berlusconi rovescia la frittata, gli italiani non abbocchino».

IL PIANO PER IL BIS
Ma questo è marginale, riguarda già la campagna elettorale. La questione che Letta dovrà affrontare oggi al Quirinale, appena Napolitano rientra a Roma, è il cosa fare. Il premier ha fatto trapelare di essere determinato a chiedere un «chiarimento in Parlamento, alla luce del sole e di fronte ai cittadini». E a precisa domanda via sms, se chiederà la fiducia, al cronista ha risposto con un "sì".

Senza se e senza ma. Anche perché, grazie alla regia di un ministro di Scelta civica, sarebbero numerosi i parlamentari Pdl già con la valigia in mano. E c'è chi narra che Letta sia determinato a prendere lunedì l'interim dei ministri dimissionari e di puntare martedì a un "bis" grazie al voto dei fuoriusciti Pdl. «Senza transfughi grillini». Non solo per garantire la governabilità, ma anche per regolare una volta per tutte i conti con il Cav. Tentazione che solleticherebbe anche Napolitano. «Sarebbe bello vedere il Cavaliere senza mezzo partito, fuori dal governo che ha voluto ammazzare e decaduto da senatore», ghigna chi sta lavorando al Letta-bis.

Ma se l'operazione non dovesse riuscire, se il reclutamento dei dissidenti del Pdl dovesse risultare insufficiente, Letta potrebbe dimettersi un istante prima del voto decisivo. Napolitano, per scongiurare le elezioni a novembre (il vero obiettivo di Berlusconi), potrebbe infatti puntare ad avere un governo dimissionario ma non sfiduciato. Obiettivo: mandare avanti Letta fino a gennaio, con il solo compito di fare la legge di stabilità e la riforma elettorale. Altra ipotesi, nel caso in cui il premier non volesse guidare una maggioranza raffazzonata e Napolitano non ritenesse adeguata la soluzione-ponte, è il "governo di scopo" presieduto dal presidente del Senato Grasso.

 

napolitano e confalonieriMERKEL NAPOLITANO dani del secco con napolitano napolitano h NAPOLITANO E TESTA BERLUSCONI alfano napolitano

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)