clemente mastella

CORSO DI SCISSIONISMO RAPIDO DI CLEMENTE MASTELLA – “ANCHE DA SOLI, SE CI METTESSIMO INSIEME, DI MAIO E IO POTREMMO PURE ARRIVARE AL 5 PER CENTO. POI C'È SENZ' ALTRO MATTEO RENZI. SE GIÀ SIAMO QUESTI TRE, POSSIAMO IMMAGINARE DI COINVOLGERE UNA RETE DI SINDACI - UNO SPAZIO PER IL CENTRO PUÒ ARRIVARE ANCHE AL 10 PER CENTO - LA SINISTRA, L'ULTIMA VOLTA CHE HA VINTO LE ELEZIONI POLITICHE, ERA ALLEATA CON ME. PARTENDO DALLA CAMPANIA, DI MAIO E IO, SE TUTTO ANDASSE MALISSIMO, POTREMMO PRENDERE QUATTRO/CINQUE SENATORI. VORREBBE DIRE CHE OGNI GOVERNO CHE PUÒ NASCERE, NASCE SOLO SE PASSA PRIMA DA NOI...”

Tommaso Labate per il “Corriere della Sera”

 

di maio mastella

«Anche da soli, se ci mettessimo insieme, Di Maio e io potremmo pure arrivare al 5 per cento. Certo, poi il processo che ho in mente io è molto più ampio». I nomi.

«Be', Di Maio e il sottoscritto li abbiamo detti. Poi c'è senz' altro Matteo Renzi. Se già siamo questi tre, possiamo immaginare di coinvolgere una rete di sindaci». Le telefonate in corso. «Telefonate quante ne vuole». I nomi degli interlocutori telefonici.

 

funerale di ciriaco de mita casini e mastella

«Ma per chi mi ha preso, per Calenda, che dice in pubblico i nomi delle persone da cui riceve telefonate private?». Qualche indizio. «Facciamo così: mi faccia una lista di persone e io le dico se ci ho parlato al telefono di recente». In ordine alfabetico: Di Maio, Renzi, Sala. «Ho parlato con due dei tre ma non le dirò mai con chi. Anche perché sta per iniziare la processione di san Giovanni nell'omonima frazione di Ceppaloni, che è dove sono nato io...».

clemente mastella

 

Poi però Clemente Mastella si rende conto che è ancora presto per correre alla processione di san Giovanni, che il vescovo non è ancora arrivato, che c'è un po' di tempo per delineare i contorni dell'«operazione centro», l'eterna fiammella del dibattito politico italiano su cui la scissione di Luigi Di Maio ha lanciato benzina, trasformandola in una fiammata.

 

«Allora, facciamo un discorso serio», esordisce il sindaco di Benevento. «A sinistra c'è questo campo largo, così detto in omaggio a un gergo decisamente bucolico, ma tant' è; a destra abbiamo Salvini e Meloni con cui io, per inciso, non andrei. Lo scontro tra questi due poli è molto meno radicalizzato dell'epoca del bipolarismo muscolare di berlusconiani e antiberlusconiani. Sa che cosa vuol dire questo, no?». Che lo spazio per il centro... «Esattamente. Che lo spazio per fare il centro c'è davvero. Uno spazio che può arrivare anche al 10 per cento».

 

MASTELLA 3

Mastella, che è un campione mondiale di scissioni e che ha una testa politica formata alla scuola della Prima Repubblica, ha immaginato un'idea di percorso, un punto di caduta del caos che regna ora. «Guardi, se c'è uno che sa maneggiare le scissioni, quello sono io. Insieme a Casini ci siamo scissi da Martinazzoli fondando il Ccd e andando nel 1994 con Berlusconi; poi mi sono scisso da Casini fondando l'Udr con Cossiga e andando nel 1998 al governo col centrosinistra; poi mi sono scisso da Cossiga, che era andato col centrodestra, per rimanere nel centrosinistra e fondare nel 2001 la Margherita... E qui viene il bello: la Margherita! Facemmo un processo federativo di anime all'apparenza molto diverse: Prodi, Marini, Rutelli, Dini, il sottoscritto. Personalità molto più distanti, nell'approccio politico, di come possiamo esserlo io, Renzi, Di Maio e Sala.

 

BERLUSCONI MASTELLA

Eppure funzionò: consideri anche la qualità delle persone, là c'erano persone come Prodi e Dini che avevano già fatto il presidente del Consiglio, eppure non erano presuntuosi come può esserlo uno come Calenda, che non ha combinato un tubo». Che poi il sindaco di Benevento si fosse scisso anche dalla Margherita, andando a fondare l'Udeur, è quasi un dettaglio. «Attenzione, però», dice lui.

 

«Quando facemmo la coalizione del 2006, c'era gente della sinistra-sinistra che non mi voleva, ovviamente. Molti di loro finirono per baciare l'immaginetta con la mia faccia quando dalla Campania arrivarono i voti decisivi per vincere le elezioni. Non lo dimentichi mai, la sinistra: l'ultima volta che ha vinto le elezioni politiche era alleata con me. Ora però devo correre dal vescovo che sta per iniziare la processione...».

 

clemente mastella e la moglie sandra lonardo foto di bacco (1)

Resta un ultimo dubbio. Ma questo centro, secondo Mastella, deve correre da solo? Risposta: «Ci sono due opzioni possibili, per quanto mi riguarda. O si creano le condizioni per allearci con Letta e andare col centrosinistra. Oppure, operazione più rischiosa ma anche più coraggiosa, andiamo da soli. Si faccia questo conto: il Senato, a differenza della Camera, è eletto su base regionale. Quindi, partendo dalla Campania, Di Maio e io, se tutto andasse malissimo, potremmo prendere quattro/cinque senatori. Sa che cosa vuol dire prendere cinque senatori se non c'è una maggioranza, no? Che ogni governo che può nascere, nasce solo se passa prima da noi...».

MASTELLA PRODI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…