salvini di maio conte governo lega m5s conti manovra deficit

DAGOESCLUSIVO: UN GOVERNO IN ORDINE SPARSO - SALVINI SMENTISCE SIA TRIA CHE SAVONA, DI MAIO SPERAVA DI GIOCARE AL POLIZIOTTO BUONO/POLIZIOTTO CATTIVO CON BRUXELLES, MA L'UE NON GLI HA DATO MARGINI. I DUE RINGHIANO CONTRO LE ISTITUZIONI CHE BOCCIANO LA MANOVRA MA HANNO UNA SOLA PAURA VERA: IL RATING. E PER USCIRE DAL VICOLO CIECO DEL DOWNGRADE PROVERANNO L'ULTIMA MOSSA…

DAGONEWS

 

salvini di maio

Le ultime ore hanno dato l'immagine (anche all'estero) di un governo in ordine sparso. L'apparizione ieri sera di Paolo Savona a ''Porta a Porta'' ha fatto saltare i nervi a più di un grillino e sicuramente pure ai leghisti. L'uomo non è manovrabile, dice quello che pensa, e ieri quello che pensava era ''se lo spread supera una certa soglia, la manovra va rivista''.

 

Oggi Salvini dopo aver smentito Tria sullo stanziamento per la Flat Tax si è messo a smentire pure il ministro per gli Affari Europei: ''Spread a 400? Noi tiriamo dritti'', aggiungendo però di non credere a un differenziale che arrivi così in alto (non si sa su che basi). Le dichiarazioni del Prof. Savona ovviamente non erano concordate, ma quasi nulla è concordato: nel governo manca una strategia comune e soprattutto una regia.

 

Né i leghisti né i grillini vogliono affidare all'altro la linea da adottare, e ognuno va per conto suo: ci sono i due leader, le seconde linee, i ministri tecnici, il premier, e pure uno come Roberto Fico che va a Bruxelles e smentisce la posizione feroce del governo.

 

PAOLO SAVONA GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

I due dioscuri erano stati convinti dagli economisti più influenti nel mondo gialloverde che aumentare il deficit dall'1,6% (che poi era un 2% con la sterilizzazione dell'Iva) al 2,4% non avrebbe creato sfracelli, visto che molti in Europa e in Italia si aspettavano pure lo sforamento del 3%. E invece sono stati investiti da tutta la forza (residua) delle istituzioni nostrane – Corte dei Conti, Upb, Bankitalia – e internazionali – Fondo Monetario, commissari europei vari e variopinti, sordi a ogni rassicurazione governativa.

 

Di Maio sperava di giocare al poliziotto buono/poliziotto cattivo con Bruxelles, con Salvini che ringhia e lui che cerca la mediazione. In realtà ha capito di non avere alcun margine.

 

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

Il premier Conte si è detto rassicurato dal silenzio della Germania sulla manovra italiana, non capendo (o fingendo di non capire) che la Merkel e i suoi ministri resteranno muti fino al 14 ottobre, giorno delle elezioni in Baviera. Fino ad allora, si concentrerà solo sul voto nel Land e sul risultato del suo alleato/nemico Seehofer.

 

Salvini come detto più volte non può mollare i 5 Stelle, e lo conferma oggi la 'Stampa': il Quirinale non manderebbe il Paese al voto prima delle elezioni europee ma cercherebbe una maggioranza di qualunque colore in Parlamento. Mattarella, via Zampetti, si è sempre mostrato favorevole a un eventuale accordo tra i 5 Stelle e il Pd.

 

L'unica paura vera dei due, al momento, si chiama rating: nei pour parler con chi bazzica il mondo della finanza, pare che ci siano poche speranze di evitare il downgrade. Questo ha fatto scattare l'allarme rosso: se finora lo spread non ha avuto nessun effetto duraturo sull'economia italiana, finire a un gradino dal junk metterebbe le banche italiane sull'orlo del precipizio. Un altro notch, un'altra tacca, e non potrebbero più usare i Btp come collaterale per ottenere liquidità dalla Bce, mandando il Paese in una spirale che ha come punto di atterraggio il default.

 

tria conte di maio salvini 1

Come uscire dal vicolo cieco? Non potendo davvero mettere le promesse del DEF in stand-by fino alle elezioni europee, la strategia dell'ultim'ora è di spalmarle non più su 3 anni, ma su 5. Basterà per placare gli investitori? Oggi la Borsa di Milano, che stava riprendendo fiato con lo spread in calo a 290, ha chiuso poi in netto ribasso (-1,7%) per le cattive prospettive del settore del lusso e dell'automotive.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."