carlos tavares giorgia meloni john elkann adolfo urso

DAGOREPORT – PAGARE MONETA, VEDERE BATTERIA: SE IL GOVERNO MELONI VUOLE CHE STELLANTIS AUMENTI LA PRODUZIONE ITALIANA, PERCHÉ NON VARA UN PIANO DI INCENTIVI, COME IN FRANCIA E GERMANIA, CHE RENDA LE AUTO ELETTRICHE TRICOLORI COMPETITIVE, DATO CHE L’UE HA APERTO IL MERCATO ALLA CINA? – JOHN ELKANN LASCIA PARLARE CARLOS TAVARES PERCHÉ HA LA MASSIMA FIDUCIA NEL MANAGER PORTOGHESE, CHE HA RIEMPITO IL VUOTO LASCIATO DA MARCHIONNE NEL SUO CUORE (E NEL PORTAFOGLIO) – LA GENIALE IDEA DELL’INGRESSO DELLO STATO IN STELLANTIS È FRUTTO DELLA FERVIDA IMMAGINAZIONE DEL MINISTRO ADOLFO URSO, IGNORANDO CHE TAVARES È GIA' INSOFFERENTE DELLA PRESENZA DELLA FRANCIA IN STELLANTIS...

DAGOREPORT

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Se l’amministratore delegato di Stellantis, l'intrepido Carlos Tavares, rilascia interviste e va allo scontro con il governo italiano, è perché John Elkann ha massima fiducia in lui. La stima dell’ingegnere per il manager portoghese è solida, e ha riempito quel vuoto lasciato dalla morte di Sergio Marchionne, nel luglio del 2018.

 

La scomparsa dell’ad italo-svizzero fu un brutto colpo per il rampollo Agnelli, che si rese conto di aver perso la mente geniale che aveva contribuito a salvare l’impero e a rilanciarlo. Sentendosi più debole, John Elkann aprì il negoziato con l’allora gruppo Peugeot per diluire Fiat Chrysler all’interno del gruppo Stellantis. Della serie: non avendo più un cavallo di razza a guidare l’azienda, tanto vale fonderla per un’alleanza che dia più solidità in un mondo dove solo i più grandi sopravvivono.

adolfo urso giorgia meloni question time alla camera

 

E fu in quella occasione che Elkann conobbe Tavares, un ottimo e intransigente manager con una profonda conoscenza del mercato dell’automotive e un’idea chiarissima sul ruolo che l’azienda avrebbe dovuto ricoprire.

 

A sparigliare un po’ i piani non solo di Stellantis ma dell’intero comparto dell’auto è arrivata, negli ultimi anni, la cavalcata cinese sulle auto elettriche.

 

La capacità di Pechino di investire nel segmento di mercato e di produrre a basso costo ha messo sotto pressione tutti i player europei, Stellantis compresa. I timori dei grandi produttori di auto, uniti a quelli dell’Unione europea di essere “invasa” dalle macchine cinesi, ha fatto cadere il tabù degli incentivi elargiti da Bruxelles alle case produttrici di auto.

 

stellantis.

Lo Stato francese (azionista di Renault e di Stellantis) ha varato un piano di incentivi che esclude di fatto gli acquisti di auto provenienti dalla Cina, e anche in Germania i sussidi per l’acquisto di macchine a batteria sono ripartiti, salvo uno stop “procedurale” dovuto alla sentenza della Corte costituzionale sul bilancio.

 

Di fronte alle politiche franco-tedesche, è difficile dare torto a Tavares, quando accusa il governo Meloni di volere la siringa piena e la moglie drogata: pretende un aumento della produzione e garanzie occupazionali sugli stabilimenti, ma non contribuisce a contenere la concorrenza cinese con generose elargizioni.

 

carlos tavares john elkann

Anzi, i progetti al via rischiano di finire per avvantaggiare Pechino. Secondo quanto riporta oggi “il Messaggero”, il 70% degli incentivi al via a marzo (793 milioni di euro solo per la parte auto) servirà per comprare veicoli assemblati all’estero. "Soltanto il 30% sarà distribuito tra i modelli costruiti negli stabilimenti in Italia: a beneficiarne saranno soprattutto i futuri proprietari di Panda (prodotta a Pomigliano d’Arco), Cinquecento elettrica (Mirafiori) e Jeep Renegade (Melfi) targati Stellantis".

 

L’idea che lo Stato italiano possa entrare in Stellantis è stata partorita dalla fervida immaginazione del ministro Adolfo Urso, ma Tavares è già insofferente per la presenza della Francia in Stellantis, figuriamoci se ha voglia di accollarsi l’ennesima zavorra statale che proverebbe a orientare scelte e investimenti.

 

Ps. L’Unione europea frigna ora, a buoi scappati, per lo strapotere cinese nell’elettrico. Ma sono state proprio le scelte di Bruxelles, tra una transizione ecologica e un “green deal”, a dare una spinta fortissima al Dragone e alla sua industria a batteria.

 

auto elettriche della cinese Byd

 

 

quotazione stellantis ola kallenius carlos tavares patrick pouyanne STELLANTIS - PSA FCAcarlos tavares stellantisjohn elkann exor carlos tavares 1john elkann – quotazione stellantis STELLANTIS

 

auto elettriche della cinese Byd

 

giorgia meloni automotive vignetta by rolli il giornalone la stampatavaresARTICOLO DI REPUBBLICA SU STELLANTIS - 26 GENNAIO 2023 il depliant del governo marocchino per i fornitori di stellantis 1fabbrica stellantis di Bielsko Biala in poloniaCARLOS TAVARES EMMANUEL MACRONGIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO