giuseppe conte protezione civile dati coronavirus

IL DATO NON È TRATTO! – RICCARDO LUNA: “VIVIAMO IMMERSI NEI BOLLETTINI QUOTIDIANI, IN BASE A QUEI DATI SI DECIDONO O SI TERMINANO LOCKDOWN, LE REGIONI CAMBIANO COLORE. IL DESTINO DELLE PERSONE È APPESO A QUEI DATI E AI CALCOLI CHE SI FANNO CON ESSI. EPPURE DI QUEI DATI NON SAPPIAMO NULLA: NON SAPPIAMO COME SONO RACCOLTI, SE SONO AFFIDABILI, SE SONO TEMPESTIVI; NON POSSIAMO CONTROLLARLI. MA I DATI NON SONO DI CHI GOVERNA, I DATI SONO DI TUTTI, SONO UN BENE COMUNE”

 

TIM BERNERS LEE THE NEXT WEB

Riccardo Luna per www.repubblica.it

 

Nel febbraio del 2009 il world wide web compiva 20 anni e in California avevano invitato Tim Berners Lee, il suo inventore, a raccontare che sarebbe successo nei prossimi 20: The Next Web. La conferenza era il famoso TED, l’evento dove alcuni grandi visionari ogni anno provavano a raccontarci che il futuro sarebbe stato meraviglioso (e dove nessuno si filò Bill Gates che nel 2015 disse che una pandemia avrebbe potuto fermare il mondo).

 

coronavirus i dati della protezione civile

Quel giorno del 2009 Berners Lee superò sé stesso e la sua proverbiale timidezza: parlò dell’importanza dei dati, di disporre di dati aperti, in modo che un ricercatore o un giornalista tramite un computer potessero lavorarci, fare confronti, scoprire correlazioni, individuare tendenze.

 

GIUSEPPE CONTE SI DISINFETTA LE MANI

Pensate a quello che sta capitando con il coronavirus: viviamo immersi nei dati, bollettini quotidiani che ci dicono come sta il mondo e come stiamo noi, in base a quei dati si decidono o si terminano lockdown, le regioni cambiano colore. Il destino delle persone è appeso a quei dati e ai calcoli che si fanno con essi.

 

CORONAVIRUS - IL BOLLETTINO DEL 17 NOVEMBRE 2020

Eppure di quei dati non sappiamo nulla: non sappiamo come sono raccolti, se sono affidabili, se sono tempestivi; non possiamo controllarli; i ricercatori non possono lavorarci alla ricerca di fenomeni nascosti, i giornalisti non possono verificare se le decisioni che vengono prese sono corrette; e anche i politici, che di quei dati sono i primi fruitori, ne sanno pochissimo e a volte vanno in tv e dicono con candore “non ho visto i dati”.

 

Gualtieri Conte

Disporre di dati aperti, i cosiddetti open data, non è solo una questione di trasparenza e di controllo; è una questione di innovazione, perché è dai dati che si trovano le soluzioni; ed è una questione di democrazia che vive del fatto che si possano prendere le decisioni migliori nell’interesse di tutti e che ci si possa fidare che lo si sta facendo.

 

coronavirus i dati della protezione civile 1

Ma i dati non sono di chi governa, i dati sono di tutti, sono un bene comune. Lo ha detto anche il governo a un certo punto: la trasparenza e l’accessibilità dei dati saranno al centro della strategia di gestione del rischio pandemico, è stato detto. Ma sono ormai dieci mesi che siamo immersi nella pandemia e ancora non disponiamo di dati aperti, aggiornati, tempestivi.

 

Eppure sugli open data questo paese non parte da zero: sono dieci anni che facciamo passetti avanti, e nelle classifiche europee non siamo neanche messi male. Sapremmo come fare. Ma i dati sul covid sembrano un segreto di Stato: qualche giorno fa l’Istituto Superiore di Sanità hanno fatto un accordo per condividere i dati dell’epidemia soltanto con l’Accademia dei Lincei. Perché? Che senso ha?

 

dati morti in italia per coronavirus

Migliaia di persone, e decine di associazioni prestigiose, stanno firmando un appello al presidente del Consiglio intitolato “Liberiamoli tutti”, i dati. Nel 2009 Tim Berners Lee verso la fine del suo discorso disse che il mondo per crescere aveva bisogno di dati grezzi subito, raw data now. E al pubblico disse: “Ripetete con me: Raw. Data. Now!”.

 

Ebbe un successo formidabile quel discorso, molti nel mondo capirono. E’ il momento di rifarlo. Liberiamo tutti i dati della pandemia adesso. Il covid non si batte chiudendo i cassetti ma spalancando le porte. La trasparenza, la fiducia, l’innovazione sono i farmaci di cui abbiamo bisogno in attesa del vaccino.

coronavirus tamponi dati aggiornati all'8 aprilecoronavirus i dati della protezione civile 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…