giuseppe conte protezione civile dati coronavirus

IL DATO NON È TRATTO! – RICCARDO LUNA: “VIVIAMO IMMERSI NEI BOLLETTINI QUOTIDIANI, IN BASE A QUEI DATI SI DECIDONO O SI TERMINANO LOCKDOWN, LE REGIONI CAMBIANO COLORE. IL DESTINO DELLE PERSONE È APPESO A QUEI DATI E AI CALCOLI CHE SI FANNO CON ESSI. EPPURE DI QUEI DATI NON SAPPIAMO NULLA: NON SAPPIAMO COME SONO RACCOLTI, SE SONO AFFIDABILI, SE SONO TEMPESTIVI; NON POSSIAMO CONTROLLARLI. MA I DATI NON SONO DI CHI GOVERNA, I DATI SONO DI TUTTI, SONO UN BENE COMUNE”

 

TIM BERNERS LEE THE NEXT WEB

Riccardo Luna per www.repubblica.it

 

Nel febbraio del 2009 il world wide web compiva 20 anni e in California avevano invitato Tim Berners Lee, il suo inventore, a raccontare che sarebbe successo nei prossimi 20: The Next Web. La conferenza era il famoso TED, l’evento dove alcuni grandi visionari ogni anno provavano a raccontarci che il futuro sarebbe stato meraviglioso (e dove nessuno si filò Bill Gates che nel 2015 disse che una pandemia avrebbe potuto fermare il mondo).

 

coronavirus i dati della protezione civile

Quel giorno del 2009 Berners Lee superò sé stesso e la sua proverbiale timidezza: parlò dell’importanza dei dati, di disporre di dati aperti, in modo che un ricercatore o un giornalista tramite un computer potessero lavorarci, fare confronti, scoprire correlazioni, individuare tendenze.

 

GIUSEPPE CONTE SI DISINFETTA LE MANI

Pensate a quello che sta capitando con il coronavirus: viviamo immersi nei dati, bollettini quotidiani che ci dicono come sta il mondo e come stiamo noi, in base a quei dati si decidono o si terminano lockdown, le regioni cambiano colore. Il destino delle persone è appeso a quei dati e ai calcoli che si fanno con essi.

 

CORONAVIRUS - IL BOLLETTINO DEL 17 NOVEMBRE 2020

Eppure di quei dati non sappiamo nulla: non sappiamo come sono raccolti, se sono affidabili, se sono tempestivi; non possiamo controllarli; i ricercatori non possono lavorarci alla ricerca di fenomeni nascosti, i giornalisti non possono verificare se le decisioni che vengono prese sono corrette; e anche i politici, che di quei dati sono i primi fruitori, ne sanno pochissimo e a volte vanno in tv e dicono con candore “non ho visto i dati”.

 

Gualtieri Conte

Disporre di dati aperti, i cosiddetti open data, non è solo una questione di trasparenza e di controllo; è una questione di innovazione, perché è dai dati che si trovano le soluzioni; ed è una questione di democrazia che vive del fatto che si possano prendere le decisioni migliori nell’interesse di tutti e che ci si possa fidare che lo si sta facendo.

 

coronavirus i dati della protezione civile 1

Ma i dati non sono di chi governa, i dati sono di tutti, sono un bene comune. Lo ha detto anche il governo a un certo punto: la trasparenza e l’accessibilità dei dati saranno al centro della strategia di gestione del rischio pandemico, è stato detto. Ma sono ormai dieci mesi che siamo immersi nella pandemia e ancora non disponiamo di dati aperti, aggiornati, tempestivi.

 

Eppure sugli open data questo paese non parte da zero: sono dieci anni che facciamo passetti avanti, e nelle classifiche europee non siamo neanche messi male. Sapremmo come fare. Ma i dati sul covid sembrano un segreto di Stato: qualche giorno fa l’Istituto Superiore di Sanità hanno fatto un accordo per condividere i dati dell’epidemia soltanto con l’Accademia dei Lincei. Perché? Che senso ha?

 

dati morti in italia per coronavirus

Migliaia di persone, e decine di associazioni prestigiose, stanno firmando un appello al presidente del Consiglio intitolato “Liberiamoli tutti”, i dati. Nel 2009 Tim Berners Lee verso la fine del suo discorso disse che il mondo per crescere aveva bisogno di dati grezzi subito, raw data now. E al pubblico disse: “Ripetete con me: Raw. Data. Now!”.

 

Ebbe un successo formidabile quel discorso, molti nel mondo capirono. E’ il momento di rifarlo. Liberiamo tutti i dati della pandemia adesso. Il covid non si batte chiudendo i cassetti ma spalancando le porte. La trasparenza, la fiducia, l’innovazione sono i farmaci di cui abbiamo bisogno in attesa del vaccino.

coronavirus tamponi dati aggiornati all'8 aprilecoronavirus i dati della protezione civile 2

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…