1. DIETRO IL RIBALTONE LETTA-RENZI C’È LO ZAMPONE DI OBAMA E POTERI FORTI 2. L’AMBASCIATORE USA PHILLIPS, VILLA IN TOSCANA E OTTIMI RAPPORTI CON MATTEUCCIO, HA ESPRESSO PER CONTO DELLA CASA BIANCA I DUBBI SUL GOVERNO “ALFETTA” 3. L’INVITO DI WASHINGTON A “DARSI UNA MOSSA” È ARRIVATO A NAPOLITANO A MEZZO “CORRIERE”, GIORNALE LETTIANO E QUIRINALIZIO, CON LE ANTICIPAZIONI DEL LIBRO DI FRIEDMAN 4. RE GIORGIO CAPISCE IL MESSAGGIO: INVITA A CENA RENZIE E PREPARA IL CALCIO IN CULO A LETTA. GLI CONSIGLIA DI OFFRIRGLI GLI ESTERI O L’ECONOMIA IN CAMBIO DELLE DIMISSIONI 5. ENRICHETTO S’INCAZZA DEL BENSERVITO E SPIAZZA TUTTI ANNUNCIANDO “IMPEGNO ITALIA”. E POI IL RESTO È STORIA NOTA, CON LA DIREZIONE PD CHE DIMISSIONA IL GOVERNO 6. A FINE ANNO RE GIORGIO, DOPO QUALCHE RIFORMA, POTREBBE MOLLARE LASCIANDO IL POSTO AL TICKET RENZI-PRODI CHE SECONDO OBAMA, E MOLTE CANCELLERIE EUROPEE, È L’UNICO CHE PUÒ DARE BATTAGLIA ALLO STRAPOTERE DELLA KAISER MERKEL

Francesco Bonazzi per Dagospia

Il 27 marzo Barack Obama sarà a Roma: "Vedrà il Papa, Letta e Napolitano". L'annuncio della Casa Bianca è del 21 gennaio. Ma non è esattamente in queste ultime ore che l'ambasciatore John Phillips sta aggiornando l'agenda italiana del presidente, con la sostituzione di Renzie al posto di Lettanipote. Chi frequenta Villa Taverna, residenza romana di questo avvocato esperto in frodi governative che ha lastricato d'oro la campagna elettorale di Obama, racconta che Phillips sapeva già da qualche settimana che i centritavola sarebbero cambiati.

E probabilmente lo sapeva bene anche il capo dello Stato, che a un certo punto ha dato la sterzata finale prima di essere travolto anche lui. Ecco come si è arrivati alla "staffetta", secondo quanto risulta a Dagospia. Phillips e Renzie sono in ottimi rapporti, inizialmente grazie a Marco Carrai, imprenditore fedelissimo del sindaco fiorentino e uomo di cerniera con banche e alta finanza.

L'ambasciatore Usa possiede anche un mega-casale alle porte di Siena di nome "Borgo Finocchieto" e spesso si è recato a Firenze per qualche colazione riservata. La sua idea, che coincide anche con quella dell'Amministrazione Usa, era che il governo Alfetta avesse perso qualunque spunto e forza già dalla presentazione della legge di Stabilità.

I malumori a stelle strisce su una certa inconcludenza del governo di Mezze Intese erano già arrivate anche a Re Giorgio, il quale non a caso, dopo il discorso di Capodanno, si era chiuso in un silenzio un po' incupito e aveva totalmente mollato Lettanipote al suo destino, proprio mentre Renzie intensificava il proprio pressing.

"Datevi una mossa" è stato l'invito arrivato in vario modo da Washington ai propri referenti italiani. E Napolitano "si è dato una mossa" lunedì scorso, con il vero colpo a sorpresa della convocazione di Renzie. Il sabato precedente, a Sochi, Aspenio Letta annunciava ancora con aria sicura che il lunedì seguente sarebbe andato dal capo dello Stato per esporgli il suo programma "per il rilancio". Lunedì mattina il Corriere della Sera, fino ad allora il giornale più lettiano e quirinalizio d'Italia, spara le anticipazioni del libro di Alan Friedman che parla di un ruolo decisamente molto attivo di Napolitano nella caduta del governo Berlusconi.

Re Giorgio non fa un salto sulle sedia solo perché conosce bene gli amici amerikani e quindi capisce il messaggio. Si dà una mossa. Anziché Letta, chiama a cena Renzie e gli dice di tenersi pronto. Gli spiega che così non si può andare avanti, ma che le elezioni se le può scordare. Gli consiglia di affrontare Lettanipote direttamente e di offrirgli gli Esteri o il Tesoro in cambio delle dimissioni.

La mattina dopo, martedì, il premier riesce finalmente a salire al Colle ma viene liquidato con una visita frettolosa e il comunicato del Quirinale, impietoso, fa sapere che è stato un colloquio rapido. Se la devono vedere loro, "i ragazzi".

Mercoledì mattina, se la vedono loro, appunto. Va malissimo. Lettanipote rifiuta le poltrone della pace e se ne va. Renzie ci resta male e lo dice a Re Giorgio. Il quale, serafico, risponde: poi gli passerà, ci penso io a ricucire con lui. Mercoledì pomeriggio Renzie s'incavola come una belva: Lettanipote fa la conferenza stampa in cui annuncia il suo "Impegno Italia" per chiudere la legislatura da Palazzo Chigi. A lui non aveva detto nulla. Il resto è storia nota, con il segretario che dimissiona il compagno di partito nella direzione Pd di giovedì.

Quando sarà nato il governo Renzi, Napolitano potrà dire di aver fatto il suo. Anche agli americani. Aspetterà che vengano approvate un paio di riforme e poi se ne andrà anche lui, con un gesto alla Ratzinger di grande generosità. Potrebbe essere fine anno. E a quel punto si comporrà il ticket che in molte cancellerie occidentali aspettano: Renzi-Prodi. Una coppia che nei progetti di Washington dovrebbe dare un minimo di battaglia allo strapotere della Merkel.

 

BARACK OBAMA E GIORGIO NAPOLITANO ALLA CASA BIANCA ENRICO LETTA E BARACK OBAMA A WASHINGTONGIORGIO NAPOLITANO E OBAMAbdn03 dizzy alfons allan friedmannapolitano letta renzi Linda e John Phillips marco carrai ALAN FRIEDMANMATTEO RENZI ROMANO PRODI

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…