DOPO RICCARDI A PALAZZO CHIGI, SANT’EGIDIO ENTRA NELLA CURIA: MONSIGNOR VINCENZO PAGLIA, “PONTEFICE” DELL’“ONU DE TRASTEVERE”, NOMINATO DA RATZINGA PRESIDENTE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA FAMIGLIA, TRAMPOLINO PER LA PORPORA CARDINALIZIA - NELLE PROSSIME SETTIMANE, SI ATTENDONO ALTRE NOMINE IN CURIA A COMINCIARE DAL DICASTERO PIÙ IMPORTANTE: IL PREFETTO DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE… -

Condividi questo articolo


G. G. V. per il "Corriere della Sera"

VINCENZO PAGLIAVINCENZO PAGLIA ANDREA RICCARDIANDREA RICCARDI

Il vescovo Vincenzo Paglia lascia la diocesi di Terni per entrare nella Curia romana: Benedetto XVI ha deciso di nominarlo presidente del Pontificio consiglio per la famiglia al posto del cardinale Ennio Antonelli, 76 anni, che aveva chiesto di poter lasciare dopo il «Family day» di Milano.

L'annuncio della nomina è atteso per oggi a mezzogiorno. Monsignor Paglia, 67 anni, teologo e autore da ultimo del libro «Cercando Gesù» (con Franco Scaglia), già parroco di Santa Maria in Trastevere e assistente spirituale di Sant'Egidio, potrebbe così diventare il primo cardinale uscito dalla comunità fondata da Andrea Riccardi: la guida di un pontificio consiglio non significa automaticamente la porpora, ma la rende probabile, anche perché i suoi predecessori erano cardinali.

FRANGE AL VENTO PER VINCENZO PAGLIAFRANGE AL VENTO PER VINCENZO PAGLIA CARDINALE WILLIAM JOSEPH LEVADACARDINALE WILLIAM JOSEPH LEVADA

Nelle prossime settimane, del resto, si attendono altre nomine in Curia, a cominciare dal dicastero più importante: il cardinale William Levada, prefetto della Congregazione per la dottrina della Fede, ha chiesto di tornare negli Usa e il suo successore più accreditato è l'arcivescovo di Ratisbona Gerhard Ludwig Müller, teologo e curatore dell'opera omnia di Joseph Ratzinger che si pubblica in Germania. Presto sarà nominato anche il successore del cardinale Raffaele Farina come bibliotecario: il candidato è l'arcivescovo francese Jean-Louis Bruguès, domenicano di 68 anni, ora segretario della Congregazione per l'educazione cattolica.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…