draghi conte

DRAGHI E CONTE SI VEDRANNO DOMANI A PALAZZO CHIGI E IN SERATA PEPPINIELLO APPULO RIFERIRÀ A DEPUTATI E SENATORI M5S RIUNITI IN UN'ASSEMBLEA CONGIUNTA - L’INCONTRO CHIARIFICATORE TRA I DUE ARRIVA A POCHI GIORNI DAL 16 LUGLIO QUANDO DOVRA’ ESSERE APPROVATO IL DECRETO AIUTI (IL DECRETO CONTIENE ANCHE LA NORMA SUL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA A CUI SI OPPONE IL M5S) - IERI NON È STATA POSTA LA FIDUCIA SUL PROVVEDIMENTO MA VERRA’ MESSA OGGI - I CINQUESTELLE IN AULA HANNO ATTACCATO IL GOVERNO SUL CARO ENERGIA E SUPERBONUS…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

La tragedia della Marmolada frena l'incontro chiarificatore tra Giuseppe Conte e Mario Draghi. Il presidente M5S e il premier decidono di rinviare il faccia a faccia a domani pomeriggio. Il leader stellato, che ieri ha incontrato i suoi vice e i capigruppo, approfitta delle quarantotto ore in più per lavorare al documento che intende presentare a Draghi. Un testo in cui - a detta di fonti vicine ai vertici - stanno diventando sempre più centrali le parti «a sostegno di imprese e famiglie».

 

grillo draghi conte

Da ambienti stellati si intuisce che Conte sta ragionando in prospettiva, più che in termini di stretta urgenza politica. L'incontro con il premier avrà comunque una coda: in serata il leader del Movimento riferirà a deputati e senatori riuniti in un'assemblea congiunta.

La dilazione ha avuto però conseguenze inaspettate: strade e tempi del vertice finiscono per incrociare pericolosamente quelli del Dl Aiuti (il decreto contiene anche la norma sul termovalorizzatore di Roma contro cui gli stellati si stanno battendo), ora alla Camera, ma che deve essere approvato entro il 16 luglio.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Ieri non è stata posta la fiducia sul provvedimento, ma questo passaggio molto probabilmente accadrà oggi. Lo slittamento di un giorno è stato visto con sospetto dalle altre forze parlamentari, al punto che c'è chi ha sottolineato - come riferisce l'Adnkronos - un conflitto d'interesse da parte di Federico D'Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento: «Sta agevolando Conte». Il timing tra fiducia e summit Draghi-Conte rischia di sovrapporsi.

 

conte draghi grillo 4

Ieri i Cinque Stelle in Aula hanno attaccato. Il capogruppo Davide Crippa ha segnalato «quello che non funziona» nel contrasto al caro energia. L'ex ministro Riccardo Fraccaro difende il superbonus: «Bloccarlo, senza alternative, è una follia». La bagarre ha sfiorato l'incidente politico tra M5S e Pd quando il deputato Alberto Zolezzi ha definito l'assessore capitolino Sabrina Alfonsi «assessore a cosa nostra». Dopo la reazione veemente dei dem, Zolezzi si è scusato. La giornata è stata segnata anche dalla ricerca di una exit strategy rispetto al voto di fiducia. I Cinque Stelle hanno provato a mettere sul tavolo alcuni interventi.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

C'è l'ipotesi di chiedere che la questione di fiducia venga posta per parti, evitando l'articolo 13 dove si trova la contestata norma sull'inceneritore a Roma. Difficile che altri gruppi però supportino la mossa. Si è ragionato a lungo tra gli stellati se astenersi sul testo che contiene la norma votando però la fiducia. Nodi che verranno sciolti nelle prossime ore. «Di certo non faremo sgambetti su un provvedimento che contiene aiuti preziosi per famiglie e imprese», assicurano nel Movimento. Intanto ieri gli stellati hanno annunciato una doppia votazione online tra gli iscritti - l'8 e il 12 - per decidere gli ultimi componenti del consiglio nazionale. Per i ruoli vacanti si sono candidati 265 militanti.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?