draghi conte

DRAGHI E CONTE SI VEDRANNO DOMANI A PALAZZO CHIGI E IN SERATA PEPPINIELLO APPULO RIFERIRÀ A DEPUTATI E SENATORI M5S RIUNITI IN UN'ASSEMBLEA CONGIUNTA - L’INCONTRO CHIARIFICATORE TRA I DUE ARRIVA A POCHI GIORNI DAL 16 LUGLIO QUANDO DOVRA’ ESSERE APPROVATO IL DECRETO AIUTI (IL DECRETO CONTIENE ANCHE LA NORMA SUL TERMOVALORIZZATORE DI ROMA A CUI SI OPPONE IL M5S) - IERI NON È STATA POSTA LA FIDUCIA SUL PROVVEDIMENTO MA VERRA’ MESSA OGGI - I CINQUESTELLE IN AULA HANNO ATTACCATO IL GOVERNO SUL CARO ENERGIA E SUPERBONUS…

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

La tragedia della Marmolada frena l'incontro chiarificatore tra Giuseppe Conte e Mario Draghi. Il presidente M5S e il premier decidono di rinviare il faccia a faccia a domani pomeriggio. Il leader stellato, che ieri ha incontrato i suoi vice e i capigruppo, approfitta delle quarantotto ore in più per lavorare al documento che intende presentare a Draghi. Un testo in cui - a detta di fonti vicine ai vertici - stanno diventando sempre più centrali le parti «a sostegno di imprese e famiglie».

 

grillo draghi conte

Da ambienti stellati si intuisce che Conte sta ragionando in prospettiva, più che in termini di stretta urgenza politica. L'incontro con il premier avrà comunque una coda: in serata il leader del Movimento riferirà a deputati e senatori riuniti in un'assemblea congiunta.

La dilazione ha avuto però conseguenze inaspettate: strade e tempi del vertice finiscono per incrociare pericolosamente quelli del Dl Aiuti (il decreto contiene anche la norma sul termovalorizzatore di Roma contro cui gli stellati si stanno battendo), ora alla Camera, ma che deve essere approvato entro il 16 luglio.

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Ieri non è stata posta la fiducia sul provvedimento, ma questo passaggio molto probabilmente accadrà oggi. Lo slittamento di un giorno è stato visto con sospetto dalle altre forze parlamentari, al punto che c'è chi ha sottolineato - come riferisce l'Adnkronos - un conflitto d'interesse da parte di Federico D'Incà, ministro per i Rapporti con il Parlamento: «Sta agevolando Conte». Il timing tra fiducia e summit Draghi-Conte rischia di sovrapporsi.

 

conte draghi grillo 4

Ieri i Cinque Stelle in Aula hanno attaccato. Il capogruppo Davide Crippa ha segnalato «quello che non funziona» nel contrasto al caro energia. L'ex ministro Riccardo Fraccaro difende il superbonus: «Bloccarlo, senza alternative, è una follia». La bagarre ha sfiorato l'incidente politico tra M5S e Pd quando il deputato Alberto Zolezzi ha definito l'assessore capitolino Sabrina Alfonsi «assessore a cosa nostra». Dopo la reazione veemente dei dem, Zolezzi si è scusato. La giornata è stata segnata anche dalla ricerca di una exit strategy rispetto al voto di fiducia. I Cinque Stelle hanno provato a mettere sul tavolo alcuni interventi.

 

MARIO DRAGHI GIUSEPPE CONTE

C'è l'ipotesi di chiedere che la questione di fiducia venga posta per parti, evitando l'articolo 13 dove si trova la contestata norma sull'inceneritore a Roma. Difficile che altri gruppi però supportino la mossa. Si è ragionato a lungo tra gli stellati se astenersi sul testo che contiene la norma votando però la fiducia. Nodi che verranno sciolti nelle prossime ore. «Di certo non faremo sgambetti su un provvedimento che contiene aiuti preziosi per famiglie e imprese», assicurano nel Movimento. Intanto ieri gli stellati hanno annunciato una doppia votazione online tra gli iscritti - l'8 e il 12 - per decidere gli ultimi componenti del consiglio nazionale. Per i ruoli vacanti si sono candidati 265 militanti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…