mario draghi ucraina guerra kiev

DRAGHI TIRA CALCI: “IL GOVERNO NON È QUI PER STARE FERMO” – DOPO IL TENTATO BLITZ DEL CENTRODESTRA PER AFFOSSARE LA RIFORMA DEL CATASTO (SALVA PER UN VOTO), IL PREMIER MANDA UN GESUITICO VAFFA AGLI STRAPPI ANTIGOVERNO DI FORZA ITALIA (COME DAGO-RIVELATO GIANNI LETTA AVEVA RAGGIUNTO UN ACCORDO CON DRAGHI SUL CATASTO, SUBITO "CESTINATO" DALL'ALA FILO-SALVINI CAPITANATA DAL DUPLEX TAJANI-RONZULLI)

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi a bruxelles

«Questo governo non è nato per stare fermo», sprona Mario Draghi con gesti eloquenti delle mani e un tono di voce inedito, tra il sarcastico e lo spazientito. Succede alla Camera, al termine del question time, quando il capogruppo di Fratelli d'Italia accusa il capo del governo di aver piazzato nella revisione del catasto una «patrimoniale nascosta», per «stangare gli italiani durante la più grande crisi internazionale dal dopoguerra».

 

Il presidente del Consiglio ascolta e quando Roberto Fico dallo scranno più alto gli dà la parola, prima di entrare nel merito richiama l'attenzione dell'Aula su una questione di metodo, che lui ritiene cruciale per la sopravvivenza del governo. «La sua domanda rivela un equivoco profondo - risponde Draghi a Francesco Lollobrigida -.

 

Siccome c'è l'emergenza bisogna fermarsi, non bisogna fare altro. Bisogna stare fermi». E qui la voce di Draghi si fa acuta, sottile, quasi sfottente: «Niente riforme, niente cambiamenti, sempre fermi. Ecco, questo non è il motivo per cui è nato questo governo». Applausi, sorrisi dietro la mascherina e occhiate interrogative tra i parlamentari.

MARIO DRAGHI

 

Il messaggio è chiaro, forte e non è rivolto tanto all'opposizione guidata da Giorgia Meloni, quanto ai partiti della litigiosa maggioranza di unità nazionale. Ai quali Draghi torna a dire, in sostanza, che lui non sta bluffando. A Palazzo Chigi l'ex presidente della Bce ci sta «per fare le riforme che servono agli italiani», ma se l'alleanza di governo dovesse di nuovo sfaldarsi su un provvedimento cruciale, il premier salirà al Quirinale e dirà al presidente Mattarella che non ci sono più le condizioni per andare avanti.

 

Mercoledì notte, per tre volte, il governo si è salvato per un solo voto nella commissione Finanze della Camera. Come sei giorni prima - quando la sottosegretaria Maria Cecilia Guerra aveva alzato i toni per scongiurare lo stralcio della revisione del catasto dalla delega fiscale - il centrodestra si è mosso unito. Lega, Fratelli d'Italia e anche Forza Italia hanno provato di nuovo ad affossare la revisione del catasto. L'agguato è fallito, ma ancora una volta Palazzo Chigi ha dovuto assumersi il «rischio calcolato» di andare al voto contro la volontà di mezza maggioranza.

SILVIO BERLUSCONI LICIA RONZULLI

 

E ieri, al question time , Draghi è stato sarcastico e severo anche sul merito. «L'impianto del catasto è del 1939, ci sono state tante cose in mezzo, anche una Guerra mondiale», ha premesso il premier, ricordando che Ici, Imu e Tasi sono state introdotte e abolite sulla base di valori inesistenti: «Vogliamo trasparenza».

 

Non ne può più Draghi di strappi, sgambetti e blitz, è colpito dalle tentazioni antigovernative di Forza Italia e non sopporta che il drammatico conflitto in Ucraina venga usato come alibi dai partiti, per impantanare il governo e forse anche per logorarne il capo. Lui è determinato a correre e sul catasto ha voluto dare un segnale politico. L'obiettivo è stoppare sul nascere la guerriglia parlamentare sui provvedimenti cruciali legati al Pnrr, dalla concorrenza agli appalti, dalla giustizia alla delega fiscale.

 

Per sminare il terreno sul fisco cominciano oggi gli incontri «bilaterali» tra governo e partiti, con il ministro Federico D'Incà e i sottosegretari all'Economia, Maria Cecilia Guerra e Federico Freni. Prima ancora di sedersi, il tavolo sul fisco si va virtualmente riempiendo di emendamenti.

 

mario draghi

«Le sensibilità sono molto diverse», spiegano eufemisticamente gli addetti ai lavori, che sanno quanto divisivo possa essere un tema come il regime forfettario riservato agli autonomi e alle piccole imprese. La tensione resta alta e un deputato reduce dalla battaglia sul catasto, previa richiesta di anonimato, manda un avviso a Chigi: «Se Draghi vuole portare a casa le riforme non può pensare che i parlamentari stiano qui solo per ubbidire e schiacciare bottoni».

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA…

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...