bassolino marino

FAIDE DEMOCRATICHE! IL RITORNO DI BASSOLINO E MARINO CONTRO LETTA. LA FURIA GIUSTIZIALISTA DEM SI RITORCE CONTRO ENRICHETTO E LE VITTIME DEL FUOCO GIACOBINO DOPO ESSERE STATI ASSOLTE PREPARANO LA VENDETTA ALLE AMMINISTRATIVE– BASSOLINO SI CANDIDA SINDACO PER FAR PERDERE IL CANDIDATO DEM, MARINO VUOLE SABOTARE LA CORSA DI GUALTIERI E MARIO OLIVERIO IN CALABRIA E’ PRONTO A SCENDERE IN CAMPO CON LE LISTE CIVICHE…

PASQUALE NAPOLITANO per Il Giornale

 

ANTONIO BASSOLINO

La furia giustizialista si ritorce contro Letta. Le «vittime» del fuoco giacobino preparano la vendetta contro i dem. A Napoli, Roma e in Calabria. Antonio Bassolino, Ignazio Marino, Mario Oliverio: tutti big, nomi di peso nella galassia dem, incassata l'assoluzione nei rispettivi processi, scendono in campo contro il partito. Alle spalle hanno umiliazioni e massacri mediatici.

 

Costretti, dopo il primo sospetto, al passo indietro. Spinti davanti al tribunale dell'Inquisizione del Nazareno. Ora cercano il riscatto politico contro Letta e il Pd. Sono vittime di una sinistra che ha costruito un modello politico fondato sulla rincorsa alle Procure. Il voto in autunno fa scattare l'ora della vendetta. Ma anche dell'orgoglio.

 

IGNAZIO MARINO

A Napoli c'è Antonio Bassolino, pezzo da novanta del vecchio Pci: due volte sindaco del capoluogo partenopeo, negli anni del post-Tangentopoli, e due volte governatore della Campania. Bassolino fu l'astro nascente della sinistra nel Mezzogiorno. Carriera stroncata da inchieste e monnezza. Nel 2006 la Campania viene travolta dallo scandalo rifiuti: la magistratura affonda il colpo con Don Antonio. Diciannove processi. Diciannove assoluzioni. Il Pd gli voltò le spalle subito. Allontanato come un appestato. Bassolino ripete: «Ho avuto il telefono acceso anche di notte in questi anni, mai una telefonata dal Nazareno».

 

L'umiliazione più imbarazzante nel 2008: l'allora segretario nazionale nel Pd Walter Veltroni vieta a Bassolino di salire sul palco in piazza del Plebiscito, la sua piazza, in occasione di un comizio elettorale. Per Veltroni, il dem che imitava Obama, la presenza di Bassolino, all'epoca accerchiato dalle inchieste, sporcava l'immagine del partito. Uno schiaffo. Che ora Bassolino restituisce con gli interessi. Al Nazareno non c'è più Veltroni ma Letta. Don Antonio, all'età di 74 anni, si candida sindaco contro i democratici. Le chance di vittoria non sono tante. Ma Bassolino ha un solo obiettivo: far perdere l'ex ministro dell'Università Gaetano Manfredi, candidato del Pd.

 

ignazio marino

A Roma, nella Capitale, si rivede Ignazio Marino. L'ex sindaco di Roma, spedito in esilio negli Stati Uniti dal suo ex partito (il Pd), ritorna in Italia con una sfida: sabotare la corsa di Roberto Gualtieri. Le ragioni sono identiche a quelle di Bassolino. Per Marino bastò una sola inchiesta per finire sulla croce: l'accusa fu di aver usato la carta di credito del Comune per spese personali. Scattò l'indagine.

 

E subito si levò il sospetto giacobino da parte dei vertici del Pd, all'epoca guidato da Matteo Renzi. Il bombardamento contro Marino si chiuse con le dimissioni di 25 consiglieri comunali e il commissariamento di Roma. Ora Marino è di nuovo nella Capitale: non sarà candidato, alle primarie ha sostenuto alle primarie il suo ex assessore Giovanni Caudo, ma farà di tutto per consumare la vendetta contro il Pd. Anche a costo di riabilitare Virginia Raggi.

 

oliverio aiello

In Calabria, ecco l'ex governatore dem Mario Oliverio, altra vittima del fuoco giustizialista, che prova a rovinare i piani di Letta. Qui la ferita è fresca. E' bastato un avviso di garanzia per mettere fuorigioco alle scorse regionali Oliverio: il Pd scelse Pippo Callipo e mandò in pensione il governatore uscente. Il risultato fu un tonfo: il centrodestra stravinse con 25 punti di scarto. Ora, dopo la morte di Jole Santelli, si rivota: riecco Oliverio, fresco di assoluzione, che minaccia: «Neanche una telefonata dal mio partito in questi due anni, scendo in campo con le liste civiche». Altra vendetta in arrivo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…