petrolio libia eni total

FAME DI GREGGIO - FRANCESI, AMERICANI E INGLESI HANNO FRETTA DI INTERVENIRE IN LIBIA PER RIMETTERE LE MANI SUL PETROLIO: LA PRODUZIONE E’ CROLLATA DAI 2 MILIONI DI BARILI A 500 MILA, IL 70% DEI QUALI PROVIENE DAI POZZI DI ENI - LA TOTAL E’ TAGLIATA FUORI E PREME PER RIENTRARE

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

prezzo petrolio 6prezzo petrolio 6

«Follow the money». Come dicevano i reporter del Watergate in Tutti gli uomini del presidente. E «seguire il denaro» in Libia significa seguire il petrolio, principale risorsa del Paese (vale l'85% del Pil) ora messa in crisi dagli scontri tra milizie e dagli attacchi dell'Isis.

 

libialibia

Solo così si può capire cosa sta davvero succedendo nel Paese che intreccia la sua storia con la nostra dai tempi in cui la capitale si chiamava Leptis Magna ed era una provincia dell'impero romano. E, soprattutto, si può capire quali interessi sono davvero in gioco quando, come è successo questa settimana ad Hannover, Obama, Merkel, Renzi, Cameron e Hollande si siedono al tavolo a discutere di Libia. E non trovano una linea comune.

 

Ogni leader hai suoi problemi politici interni e i suoi equilibri da considerare, ma sul piatto c'è sempre l'obiettivo di riaprire il flusso di petrolio dalla Libia. Luca Longo, ricercatore italiano esperto di energia, ha realizzato un accurato dossier che mappa tutti i principali campi petroliferi in mani straniere del Paese.

LIBIA SERRAJ  SBARCA A TRIPOLILIBIA SERRAJ SBARCA A TRIPOLI

 

Seguendo questa mappa, su cui si basa il grafico che illustra questa pagina, si capisce chi è interessato al rebus libico e perché. Americani, francesi, italiani, tedeschi, russi e canadesi hanno tutti impianti petroliferi che fino a qualche anno fa pompavano petrolio o gas dalle sabbie libiche. Ora la maggior parte degli impianti sono fermi, spiega Longo, ostaggio di un «puzzle energetico e tribale».

 

HOLLANDE CAMERON OBAMAHOLLANDE CAMERON OBAMA

Al momento, spiega Longo, la produzione libica di idrocarburi è crollata dai 2 milioni di barili al giorno che rappresentano il suo potenziale, a mezzo milione. Il 70% proviene da pozzi gestiti dall'Eni, soprattutto offshore, protetti dalla Marina italiana. La National oil company, la compagnia petrolifera libica di Stato, è riuscita a sopravvivere al caos restando neutrale: divide i proventi tra tutte le milizie che spadroneggiano nel Paese, in particolare le due che governano a Tripoli e sulla Cirenaica.

 

petroliopetrolio

«I terroristi del califfato - scrive Longo - non sono in grado di prendere stabilmente il controllo di pozzi, oleodotti, raffinerie o terminali petroliferi, ma a differenza di quanto avviene fra Iraq e Siria dove hanno il controllo dei pozzi e possono contare sull' alleanza clandestina con la Turchia il loro obiettivo in Libia è evidentemente quello di distruggere le infrastrutture che costituiscono la ricchezza del Paese per fare collassare entrambe le fazioni governative».

 

L'Italia dunque, ha certamente interesse a stabilizzare Tripoli, ma al momento l' Eni gode di una situazione ancora privilegiata, mentre i francesi, presenti con Total, sono in difficoltà. La differenza si è vista al tavolo del G5 di Hannover: l'Italia frena sull' intervento, temendo che le fazioni libiche le si rivoltino contro, con conseguenze sull' estrazione del petrolio e l' immigrazione.

 

TOTAL ENITOTAL ENI

La Francia invece un pressing è fortissimo: bisogna intervenire assolutamente, i pozzi della Total languono da troppo tempo. È un' impresa difficile, viste le condizioni sul campo, ma il leader libico, dopo gli ultimi attacchi dell' Isis contro le guardie petrolifere libiche, teme che si blocchi la principale risorsa che può comprare il consenso delle fazioni. Senza il quale c' è solo il caos.

 

tripoli. tripoli.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO