big renzi boschi estate

1. E' FATTA! L'ITALICUM, LA FAMIGERATA LEGGE ELETTORALE, VERRA' BOCCIATO DALLA CONSULTA 2. I GIUDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE FAVOREVOLI AL PROVVEDIMENTO PROMOSSO DA MARIA ETRURIA BOSCHI (MA SCRITTO DALLA FINOCCHIARO E APPROVATO CON VOTO DI FIDUCIA ) SONO STATI CONVINTI UNO AD UNO DAL RELATORE SULLA NECESSITA' DI RESPINGERE LA LEGGE

Dagoreport

 

 

renzi e berlusconi italicumrenzi e berlusconi italicum

Avviso ai navigati: l'Italicum verrà bocciato dalla Corte Costituzionale. Il primo a scoprirlo è stato Re Giorgio. Guarda caso, il giudice che ha il dossier è proprio quel  Nicolò Zanon che Napolitano ha voluto alla Consulta. Così, per fare il "figo", il presidente "emerito" ha anticipato sabato su Repubblica che la legge elettorale dev'essere rivista.

 

Poi s'è accodato pure il premier paraguru (pure lui informato), che ha annunciato in Sicilia la propria disponibilità a rivedere la legge elettorale scritta da Anna Finocchiaro (ex dalemiana) e firmata da MariaEtruria Boschi. Ed approvata in Parlamento con il voto di fiducia.

 

La sicurezza che la Consulta boccerà l'Italicum Matteuccio l'ha avuto dopo aver ottenuto la conferma che i vari giudici favorevoli alla legge elettorale erano stati convinti uno ad uno del contrario..

 

Resta un dato: in Italia c'è un Parlamento che approva con il voto di fiducia una legge elettorale - mica la ratifica di una direttiva europea - poi dichiarata incostituzionale dall'Alta Corte. Almeno, con il Banana la Camera non ricorse al voto di fiducia per decidere che Ruby Rubacazzi era la nipote di Mubarak.

 

FINOCCHIARO BOSCHIFINOCCHIARO BOSCHI

Ora non resta che aspettare il 4 ottobre per completare la pantomima. Ma Renzi pensa di essere il più "dritto" di tutti. Ha detto che è pronto ad accettare modifiche alla legge elettorale. Ma solo dopo il voto sul referendum.

 

Dato per scontato che questo si potrebbe svolgere i primi di dicembre, il Parlamento sarebbe chiamato a discutere le modifiche all'Italicum solo a gennaio: cioè, al termine della sessione di bilancio. Insomma, il ragionamento di Matteuccio è: prima mi dite "si" al referendum; poi, vi concedo una legge ordinaria con le modifiche che chiede la Corte Costituzionale.

GRILLOGRILLO

 

Al contrario, se vincessero i "no", a quel punto sarà il nuovo governo (che inevitabilmente si dovrà formare) a modificare l'Italicum. E' chiaro a tutti che l'attuale schema - voto di maggioranza e non alla coalizione - porterebbe dritti i Cinque Stelle a Palazzo Chigi. Eventualità che nonostante i casini fatti dalla Raggi a Roma resta sempre altamente probabile.

 

Una soluzione che terrorizza sia Renzi sia Berlusconi. Ma soprattutto le Cancellerie di mezzo mondo.  

 

 

Claudio Tito per “la Repubblica

 

C' È UN fantasma che si aggira tra i palazzi della politica. Si sta materializzando tra i corridoi della Camera e del Senato. Ma soprattutto si è insediato a Palazzo Chigi. La bocciatura, almeno parziale, dell' Italicum da parte della Corte costituzionale. La Consulta, infatti, è convocata per il prossimo 4 ottobre. E dovrà esaminare i ricorsi presentati da alcuni tribunali.

giorgio napolitanogiorgio napolitano


Messina e Torino in primo luogo, chiedono di valutare la costituzionalità del sistema entrato in vigore lo scorso luglio.
 

Al di là dello scontro in corso tra le forze politiche, in realtà tutti hanno puntato il proprio mirino verso i giudici della Suprema corte. Nella convinzione che la sentenza possa assestare un colpo alla legge elettorale. Che, peraltro, non è stata ancora messa alla prova concretamente.
 

L' allarme è dunque scattato. Anche perché a palazzo della Consulta è già emerso l' orientamento ad assumere una decisione in tempi brevi. Non intendono seguire un iter temporale diverso da quello di due anni fa, quando venne totalmente cassato il cosiddetto Porcellum.

 

Insomma, i giudici vogliono fare presto, per non lasciare aperto il caso ed esporsi alle polemiche per un tempo indefinito. Soprattutto se nel frattempo non si aprisse un vero tavolo di confronto in Parlamento per modificare L' Italicum. In quel caso i giudici potrebbero trovare il pretesto per far slittare la sentenza.

NICOLO ZANONNICOLO ZANON

 

«Ma è evidente che se Renzi volesse davvero correggere subito la legge - osserva con una punta di pessimismo Roberto Speranza, depositario della proposta che prevede il sostanziale ritorno al Mattarellum, ossia ai collegi uninominali - avrebbe dovuto farlo alla Festa dell' Unità. Così non è stato. Anzi, ha compiuto un passo indietro». Quindi tutto appare ancor di più rinviato alle scelte della Consulta.
 

Il dossier Italicum è nelle mani di Nicolò Zanon, giudice nominato nel 2014 dall' allora presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. È il relatore che deve istruire la pratica su tutti gli "atti di promovimento" presentati contro la legge elettorale. E può contare sul precedente, appunto, di due anni fa quando venne bocciato il Porcellum. Le direttrici di quella sentenza costituiscono le linee guida anche del giudizio sull' Italicum. E, si fa notare, proprio il dispositivo messo a punto dalla corte nel 2014 sta spingendo verso un esame critico della legge.
 

Corte costituzionale Corte costituzionale

Il "fantasma" che si aggira tra i palazzi della politica sta quindi prendendo tre nomi: "Quinto motivo", "Sesto motivo" e "Ottavo motivo". Di cosa si tratta? Di tre rilievi presenti in particolare nell' ordinanza emessa dal Tribunale di Torino, proprio nei primi giorni del luglio scorso. Sono argomentazioni - al centro della discussione informale già in corso nella Consulta - con cui si pongono all' attenzione gli aspetti critici ma centrali del sistema elettorale vigente.

 

Il premio di maggioranza, il divieto di apparentamento (cioè di alleanza) tra partiti al ballottaggio e le cosiddette candidature plurime (la possibilità di presentarsi in più collegi). Nei Palazzi che contano è ormai maturata la convinzione che il ricorso formulato dai magistrati di Messina (il primo in ordine temporale) possa essere inammissibile perché presentato prima dell' entrata in vigore del' Italicum (il 1 luglio). La conseguenza, però, è che gli appunti più problematici sono semplicemente riferiti al ricorso torinese, elaborato invece il 5 luglio.
 

BOSCHI RENZIBOSCHI RENZI

Le toghe piemontesi, come quelle di Messina e di Perugia, hanno sottolineato in maniera particolare nel "Quinto motivo" il rischio di incostituzionalità del premio di maggioranza assegnato al partito che supera il 40% al primo turno o che vince al ballottaggio. Viene evidenziata l' assenza di una base minima per accedere al secondo turno, una «soglia critica di consensi» senza la quale il premio non garantisce «l' effettiva valenza rappresentativa del corpo elettorale».
 

Le attenzioni poi si stanno concentrando su un' altra questione: l' espresso divieto di apparentamento. «Tale divieto - si legge nell' ordinanza piemontese - risulta irrazionale ». Il sommarsi di questi due richiami è il vero incubo che agita i sonni della maggioranza. Molti, infatti, si sono persuasi che la Consulta sia orientata ad accogliere una o entrambi le eccezioni. Modificando così il cuore dell' Italicum, che si basa sul premio di maggioranza e sulla vittoria di una sola lista e non sulle coalizioni.

renzi nella sede pd del nazarenorenzi nella sede pd del nazareno

 

Una ipotesi che costringerebbe il segretario del Pd, Matteo Renzi, a cambiare completamente la sua strategia in vista delle prossime elezioni politiche, fissate per il momento nel 2018.
 

L' altro aspetto, che però avrebbe un impatto politico inferiore, riguarda le candidature multiple, l'"Ottavo motivo". Anche in questo caso Montecitorio e Palazzo Madama, si sono convinti che potrebbe esserci un intervento della Corte a favore dell' indicazione di un criterio minimo nella scelta del collegio di elezione. Per ripristinare la volontà dell' elettore dovrebbe essere introdotta una prescrizione che stabilisca come collegio di adozione quello in cui il candidato ha ricevuto più voti.

DI MAIO DI BATTISTA GRILLODI MAIO DI BATTISTA GRILLO

 

Nel Pd e a Palazzo Chigi, dunque, hanno iniziato a freddo i conti con la possibilità che tra tre settimane il quadro del sistema elettorale cambi del tutto. «Se così sarà - dicono a Largo del Nazareno - metteremo mano all' Italicum e nessuno ci potrà accusare di averlo cambiato perché abbiamo paura di perdere le elezioni".

 

Ultimi Dagoreport

2025mellone

DAGOREPORT - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI. DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, GINO CASTALDO E TANTE RAI-GIRLS) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO