guaido maduro

FOLLOW THE MONEY: GLI STATI UNITI DANNO A GUAIDÒ IL CONTROLLO DEI CONTI CORRENTI VENEZUELANI ALLA FEDERAL RESERVE, E LA BANCA D'INGHILTERRA HA IMPEDITO A MADURO DI RITIRARE 1,2 MILIARDI $ IN ORO DAI CAVEAU LONDINESI - GUAIDÒ INVITA IL POPOLO IN PIAZZA: MERCOLEDÌ MANIFESTAZIONE PACIFICA DI DUE ORE, SABATO IN MASSA PER LE STRADE - IL GRILLINO DI STEFANO DIFENDE ANCORA MADURO: 'NO ALL'ULTIMATUM'. MA IN LATINO-AMERICA SOLO CUBA, BOLIVIA E NICARAGUA SONO COL CHAVISTA

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 

  1. GLI STATI UNITI HANNO DATO A GUAIDO IL CONTROLLO DEI CONTI CORRENTI VENEZUELANI

Dal ''Wall Street Journal'' - Gli Stati Uniti hanno dato a Juan Guaidò il controllo dei conti correnti intestati al governo venezuelano alla Federal Reserve di New York ma anche nelle altre banche statunitensi, mentre la Banca d'Inghilterra ha bloccato Maduro che aveva chiesto di ritirare 1,2 miliardi di dollari in riserve auree custodite a Londra.

 

 

 

  1. VENEZUELA: APPELLO GUAIDÒ ALLA PIAZZA, MESSAGGIO TV

SOSTEGNO A GUAIDO VS MADURO VS SOLUZIONE DI COMPROMESSO

(ANSA-AP) - In un messaggio in diretta televisiva il leader dell'opposizione venezuelana autoproclamatosi presidente ad interim Juan Guaidò ha chiamato la popolazione a due nuove mobilitazioni durante la settimana entrante. La prima manifestazione è stata convocata per mercoledì a mezzogiorno: Guaidò ha chiesto ai suoi sostenitori di uscire da case e uffici per una manifestazione pacifica di due ore. Per il sabato successivo ha annunciato invece dimostrazioni di massa "in ogni angolo del Venezuela" e ovunque nel mondo.

 

Guaidò ha detto che la protesta di sabato coinciderebbe con lo scadere dell'ultimatum imposto dall' Unione europea per obbligare Nicolas Maduro a indire nuove elezioni. Gli Stati Uniti e diverse altre nazioni ritengono l'elezione di Maduro avvenuta nello scorso maggio illegittima, in quanto i suoi più forti oppositori erano stati esclusi dalla corsa.

JUAN GUAIDO' RETWITTA SALVINI

 

  1. VENEZUELA: DI STEFANO(M5S), NO ALL'ULTIMATUM UE A MADURO

 (ANSA) - Sul Venezuela il governo non è diviso, "la linea è chiara. La competenza è del presidente del Consiglio Conte e del ministro degli Esteri Moavero, e ieri hanno detto la stessa cosa, ossia che serve un percorso che porti a nuove elezioni, monitorate da un organismo internazionale, ma senza ingerenze esterne come ha ricordato il premier. È una linea che coincide con quella dell'Ue, che ha chiesto le urne ma senza porre ultimatum di otto giorni, come hanno invece fatto Francia, Germania e altri Paesi". Intervistato dal Fatto Quotidiano, il sottosegretario M5S agli Affari esteri Manlio Di Stefano dice no all'ultimatum a Maduro, che - osserva - è stato "molto penalizzato dall'embargo".

 

VENEZUELA GUAIDO'

Sulla posizione del leader della Lega, "per fortuna non spetta a Salvini occuparsi di politica estera. Anche io, come Di Battista, penso che sia assurdo dare un ultimatum. Le transizioni politiche devono avere il tempo necessario per maturare: altrimenti sono meglio ingerenze esterne", dichiara Di Stefano. In merito al voto contrario del M5S nel 2017 alla mozione del governo che chiedeva il ripristino dei principi democratici in Venezuela, e alla presentazione di un documento di segno opposto, "la nostra mozione non sosteneva Maduro, ma la necessità di garantire gli italo-venezuelani e percorsi democratici per il Paese. Invece il documento del governo di fatto voleva impegnare l'esecutivo a far cadere il presidente del Venezuela. E questo non si può fare", spiega Di Stefano.

 

juan guaido' 7

 "Non abbiamo negato i problemi sociali in Venezuela. Ma su quanto accaduto ha molto influito l'embargo", prosegue. La gestione di Maduro "sicuramente non è stata positiva, però è difficile da valutare viste le condizioni in cui ha operato. Se domani applicassero l'embargo all'Italia non credo che ne usciremmo vivi". Sul caso Regeni, per il sottosegretario "se Al Sisi potesse darci i responsabili, ce li avrebbe già dati. Però va riconosciuto che non si possono avere rapporti solo con Paesi totalmente democratici. Se fosse così, noi e la Ue dovremmo interrompere le relazioni con tre quarti delle nazioni mondiali. Magari è scomodo dirlo, ma è la verità".

 

 

  1. AUSTRALIA RICONOSCE GUAIDÒ PRESIDENTE AD INTERIM

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

 (ANSA) - Il governo australiano ha riconosciuto il leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidò come legittimo leader del Paese. Lo riferisce l' australiana Abc, precisando che il ministro degli Esteri australiano Marise Payne ha affermato in una nota che il Paese sosterrà Guaidò fino allo svolgimento delle elezioni. Una posizione simile a quella già assunta da Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania e Francia. "L'Australia - afferma Payne - auspica una transizione alla democrazia in Venezuela il più presto possibile".

 

Chiediamo ora a tutte le parti in causa - ha affermato la ministra degli Esteri australiana - di lavorare costruttivamente ad una soluzione pacifica della situazione che preveda un ritorno alla democrazia, il rispetto dello stato di diritto e la difesa dei diritti umani del popolo venezuelano". La lotta per il potere in Venezuela - osserva Abc - sembra ora in mano all'esercito, con i sostenitori di Guaidò impegnati a diffondere volantini ai soldati per spiegare i termini della promessa amnistia che eviterebbe loro ogni conseguenza per avere finora sostenuto Nicolas Maduro, mentre quest'ultimo dimostra le sue intenzioni indossando una tuta da lavoro e dando il via ad esercitazioni militari.

MADURO VENEZUELANICOLAS MADURO michelle bachelet nicolas maduroDelegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”