massimo zedda francesca ghirra paolo truzzu cagliari

IN FONDO A DESTRA – A CAGLIARI VINCE IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PAOLO TRUZZU (QUOTA FRATELLI D’ITALIA): FRANCESCA GHIRRA, SPONSORIZZATA DAL CENTROSINISTRA, PERDE PER MENO DI DUEMILA VOTI – DITE BYE BYE AI SINDACI ARANCIONI: ZEDDA HA PREFERITO LASCIARE IN ANTICIPO IL COMUNE PER ANDARE A FARE IL CONSIGLIERE REGIONALE E I CITTADINI EVIDENTEMENTE NON HANNO GRADITO – A ILLORAI (SASSARI) ELETTO IL PRIMO SINDACO LEGHISTA DELL’ISOLA: TITINO CAU…

1 – A CAGLIARI IL CANDIDATO DEL C.DESTRA AVANTI

Da www.ansa.it

 

paolo truzzu 3

Quando sono state scrutinate 144 sezioni su 174, alle elezioni comunali di Cagliari è in testa il candidato sindaco del centrodestra Paolo Truzzu con il 50,48% 49,1% (27.539 voti), mentre la candidata del centrosinistra, Francesca Ghirra si attesta al 47,46% (18043). Il terzo candidato, Angelo Cremone (lista Verdes), è al 2,05% (1.119 voti).

 

francesca ghirra 3

A Sassari è in testa il candidato sindaco del centrosinistra, Mariano Brianda, magistrato, con il 33,86% delle preferenze, seguito dall'ex parlamentare Nanni Campus (30,63%), alla guida di cinque liste civiche, mentre il candidato del centrodestra, Mariolino Brianda, si attesta al 16,23% e quello del M5s, Maurilio Murru, al 14,57%. Si andrà, dunque, al ballottaggio.

paolo truzzu 5

 

Ad Alghero, invece, vince il centrodestra. Non è ancora ufficiale perché mancano tre sezioni (50 su 53) ma il candidato sindaco Mario Conoci è saldamente in testa da inizio scrutinio con il 53,03% dei voti. Sconfitto il sindaco uscente Mario Bruno del centrosinistra (31,98%), mentre il candidato del M5s, Roberto Ferrara, si ferma al 14,98%.

 

MASSIMO ZEDDA

Già eletti nove sindaci dei 28 da rinnovare. Titino Cau è il primo sindaco leghista in Sardegna, a Illorai,nel Sassarese. Cala di quasi otto punti l'affluenza, al 55,3%.

 

2 – CAGLIARI, LA DELUSIONE DEL CENTROSINISTRA CHE PERDE LA CITTÀ DOPO OTTO ANNI

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 2

Monia Melis per www.repubblica.it

 

Meno di duemila voti, una distanza minima separa a Cagliari il candidato di centrodestra, Paolo Truzzu, dalla candidata di centrosinistra, Francesca Ghirra. È lui il nuovo sindaco di Cagliari. Da ore stabile il vantaggio di un soffio, il consigliere regionale rieletto di Fratelli d'Italia vince con 50,2 per cento quando sono state scrutinate 173 sezioni su 174. E alle dieci parla da primo cittadino. Ghirra - l'aspirante prima sindaca della città - si ferma al 47,7 (33.543 voti contro 31.823). Finisce così l'era di Massimo Zedda (ex Sel) durata otto anni e un mandato e mezzo, dopo la scelta a marzo di guidare l'opposizione in Consiglio regionale, da qui il voto anticipato.

 

massimo zedda francesca ghirra 1

Proprio dai banchi dell'Aula Zedda a due giorni dal voto aveva denunciato la prima proposta di legge della maggioranza che prevedeva - anche - il ritorno dei vitalizi e dei fondi ai gruppi entrambi cancellati nel 2014 tra inchieste giudiziarie e polemiche . Un affondo teso pure al candidato Truzzu, da lì i distinguo di tutti i partiti, Lega inclusa che faranno - pare - saltare il ritorno di istituti considerati privilegi.

 

paolo truzzu giorgia meloni

Tornando a Cagliari città raggiunge appena il 2,1 per cento (1.377 voti) l'ambientalista Angelo Cremone del Sulcis che probabilmente non ha intercetatto nemmeno gli orfani del M5s, rimasti senza candidato sul rush finale. Il voto digiunto consentito nei comuni sopra i 15mila abitanti - e utilizzato in parte - non ha però pesato sul risultato.

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai

 

Flop generale della partecipazione: l'affluenza alle urne dei cagliaritani, al quarto voto consecutivo da inizio anno, si è fermata al 51,71 per cento contro il 55,33. Il nuovo sindaco è stato eletto da poco più di un elettore su due. Un crollo di più di otto punti rispetto alle comunali del 2016 quando l'affluenza è stata al 60,22, e di dieci rispetto al ballottaggio del 2011 (71,44 per cento).

francesca ghirra 2

 

L'analisi delle liste: Pd primo partito, Lega non sfonda, il peso dei sardisti

Il Pd resta il primo partito con il 16 per cento, metà quasi rispetto alle europee in città dove i dem avevano preso il 30. All'ex assessora all'Urbanistica della giunta Zedda, Francesca Ghirra - non è sufficiente il sostegno delle cinque civiche, mentre Campo progressista è al terzo posto con sette per cento. L'elezione di Truzzu è invece un test di conferma per la coalizione a undici che ha portato alla vittoria alle regionali Christian Solinas il senatore - ancora in carica, seppur incompatibile - in quota Psd'Az-Lega. Anche se, a livello locale, c'è un equilibrio in parte nuovo e un'importante conferma.

massimo zedda francesca ghirra

 

Al primo posto il partito del candidato, Fratelli d'Italia, che con un exploit supera l'undici per cento (aveva il 3,6 cinque anni fa) la Lega - all'esordio comunale - è quarta con il 5,5 cento dietro anche ai Riformatori. Al secondo posto - ed è questo il dato stabile, anche se in crescita - ci sono i sardisti del Partito sardo d'Azione con il 9,6 per cento. Nel 2016 combattevano sul fronte opposto, quello del centrosinistra guidato da Massimo Zedda vincitore al primo turno con il 50,8 di fronte ad avversari più frastagliati e numerosi. E anche allora i sardisti avevano contribuito alla causa raggiungendo il sette per cento. Uno zoccolo duro di voti, dirottati su alleanze alternate.

paolo truzzu 1paolo truzzu 7titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 1paolo truzzu 8francesca ghirra 11paolo truzzu 6paolo truzzu 4francesca ghirrapaolo truzzu 2

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO