massimo zedda francesca ghirra paolo truzzu cagliari

IN FONDO A DESTRA – A CAGLIARI VINCE IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PAOLO TRUZZU (QUOTA FRATELLI D’ITALIA): FRANCESCA GHIRRA, SPONSORIZZATA DAL CENTROSINISTRA, PERDE PER MENO DI DUEMILA VOTI – DITE BYE BYE AI SINDACI ARANCIONI: ZEDDA HA PREFERITO LASCIARE IN ANTICIPO IL COMUNE PER ANDARE A FARE IL CONSIGLIERE REGIONALE E I CITTADINI EVIDENTEMENTE NON HANNO GRADITO – A ILLORAI (SASSARI) ELETTO IL PRIMO SINDACO LEGHISTA DELL’ISOLA: TITINO CAU…

1 – A CAGLIARI IL CANDIDATO DEL C.DESTRA AVANTI

Da www.ansa.it

 

paolo truzzu 3

Quando sono state scrutinate 144 sezioni su 174, alle elezioni comunali di Cagliari è in testa il candidato sindaco del centrodestra Paolo Truzzu con il 50,48% 49,1% (27.539 voti), mentre la candidata del centrosinistra, Francesca Ghirra si attesta al 47,46% (18043). Il terzo candidato, Angelo Cremone (lista Verdes), è al 2,05% (1.119 voti).

 

francesca ghirra 3

A Sassari è in testa il candidato sindaco del centrosinistra, Mariano Brianda, magistrato, con il 33,86% delle preferenze, seguito dall'ex parlamentare Nanni Campus (30,63%), alla guida di cinque liste civiche, mentre il candidato del centrodestra, Mariolino Brianda, si attesta al 16,23% e quello del M5s, Maurilio Murru, al 14,57%. Si andrà, dunque, al ballottaggio.

paolo truzzu 5

 

Ad Alghero, invece, vince il centrodestra. Non è ancora ufficiale perché mancano tre sezioni (50 su 53) ma il candidato sindaco Mario Conoci è saldamente in testa da inizio scrutinio con il 53,03% dei voti. Sconfitto il sindaco uscente Mario Bruno del centrosinistra (31,98%), mentre il candidato del M5s, Roberto Ferrara, si ferma al 14,98%.

 

MASSIMO ZEDDA

Già eletti nove sindaci dei 28 da rinnovare. Titino Cau è il primo sindaco leghista in Sardegna, a Illorai,nel Sassarese. Cala di quasi otto punti l'affluenza, al 55,3%.

 

2 – CAGLIARI, LA DELUSIONE DEL CENTROSINISTRA CHE PERDE LA CITTÀ DOPO OTTO ANNI

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 2

Monia Melis per www.repubblica.it

 

Meno di duemila voti, una distanza minima separa a Cagliari il candidato di centrodestra, Paolo Truzzu, dalla candidata di centrosinistra, Francesca Ghirra. È lui il nuovo sindaco di Cagliari. Da ore stabile il vantaggio di un soffio, il consigliere regionale rieletto di Fratelli d'Italia vince con 50,2 per cento quando sono state scrutinate 173 sezioni su 174. E alle dieci parla da primo cittadino. Ghirra - l'aspirante prima sindaca della città - si ferma al 47,7 (33.543 voti contro 31.823). Finisce così l'era di Massimo Zedda (ex Sel) durata otto anni e un mandato e mezzo, dopo la scelta a marzo di guidare l'opposizione in Consiglio regionale, da qui il voto anticipato.

 

massimo zedda francesca ghirra 1

Proprio dai banchi dell'Aula Zedda a due giorni dal voto aveva denunciato la prima proposta di legge della maggioranza che prevedeva - anche - il ritorno dei vitalizi e dei fondi ai gruppi entrambi cancellati nel 2014 tra inchieste giudiziarie e polemiche . Un affondo teso pure al candidato Truzzu, da lì i distinguo di tutti i partiti, Lega inclusa che faranno - pare - saltare il ritorno di istituti considerati privilegi.

 

paolo truzzu giorgia meloni

Tornando a Cagliari città raggiunge appena il 2,1 per cento (1.377 voti) l'ambientalista Angelo Cremone del Sulcis che probabilmente non ha intercetatto nemmeno gli orfani del M5s, rimasti senza candidato sul rush finale. Il voto digiunto consentito nei comuni sopra i 15mila abitanti - e utilizzato in parte - non ha però pesato sul risultato.

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai

 

Flop generale della partecipazione: l'affluenza alle urne dei cagliaritani, al quarto voto consecutivo da inizio anno, si è fermata al 51,71 per cento contro il 55,33. Il nuovo sindaco è stato eletto da poco più di un elettore su due. Un crollo di più di otto punti rispetto alle comunali del 2016 quando l'affluenza è stata al 60,22, e di dieci rispetto al ballottaggio del 2011 (71,44 per cento).

francesca ghirra 2

 

L'analisi delle liste: Pd primo partito, Lega non sfonda, il peso dei sardisti

Il Pd resta il primo partito con il 16 per cento, metà quasi rispetto alle europee in città dove i dem avevano preso il 30. All'ex assessora all'Urbanistica della giunta Zedda, Francesca Ghirra - non è sufficiente il sostegno delle cinque civiche, mentre Campo progressista è al terzo posto con sette per cento. L'elezione di Truzzu è invece un test di conferma per la coalizione a undici che ha portato alla vittoria alle regionali Christian Solinas il senatore - ancora in carica, seppur incompatibile - in quota Psd'Az-Lega. Anche se, a livello locale, c'è un equilibrio in parte nuovo e un'importante conferma.

massimo zedda francesca ghirra

 

Al primo posto il partito del candidato, Fratelli d'Italia, che con un exploit supera l'undici per cento (aveva il 3,6 cinque anni fa) la Lega - all'esordio comunale - è quarta con il 5,5 cento dietro anche ai Riformatori. Al secondo posto - ed è questo il dato stabile, anche se in crescita - ci sono i sardisti del Partito sardo d'Azione con il 9,6 per cento. Nel 2016 combattevano sul fronte opposto, quello del centrosinistra guidato da Massimo Zedda vincitore al primo turno con il 50,8 di fronte ad avversari più frastagliati e numerosi. E anche allora i sardisti avevano contribuito alla causa raggiungendo il sette per cento. Uno zoccolo duro di voti, dirottati su alleanze alternate.

paolo truzzu 1paolo truzzu 7titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 1paolo truzzu 8francesca ghirra 11paolo truzzu 6paolo truzzu 4francesca ghirrapaolo truzzu 2

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...