massimo zedda francesca ghirra paolo truzzu cagliari

IN FONDO A DESTRA – A CAGLIARI VINCE IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA PAOLO TRUZZU (QUOTA FRATELLI D’ITALIA): FRANCESCA GHIRRA, SPONSORIZZATA DAL CENTROSINISTRA, PERDE PER MENO DI DUEMILA VOTI – DITE BYE BYE AI SINDACI ARANCIONI: ZEDDA HA PREFERITO LASCIARE IN ANTICIPO IL COMUNE PER ANDARE A FARE IL CONSIGLIERE REGIONALE E I CITTADINI EVIDENTEMENTE NON HANNO GRADITO – A ILLORAI (SASSARI) ELETTO IL PRIMO SINDACO LEGHISTA DELL’ISOLA: TITINO CAU…

1 – A CAGLIARI IL CANDIDATO DEL C.DESTRA AVANTI

Da www.ansa.it

 

paolo truzzu 3

Quando sono state scrutinate 144 sezioni su 174, alle elezioni comunali di Cagliari è in testa il candidato sindaco del centrodestra Paolo Truzzu con il 50,48% 49,1% (27.539 voti), mentre la candidata del centrosinistra, Francesca Ghirra si attesta al 47,46% (18043). Il terzo candidato, Angelo Cremone (lista Verdes), è al 2,05% (1.119 voti).

 

francesca ghirra 3

A Sassari è in testa il candidato sindaco del centrosinistra, Mariano Brianda, magistrato, con il 33,86% delle preferenze, seguito dall'ex parlamentare Nanni Campus (30,63%), alla guida di cinque liste civiche, mentre il candidato del centrodestra, Mariolino Brianda, si attesta al 16,23% e quello del M5s, Maurilio Murru, al 14,57%. Si andrà, dunque, al ballottaggio.

paolo truzzu 5

 

Ad Alghero, invece, vince il centrodestra. Non è ancora ufficiale perché mancano tre sezioni (50 su 53) ma il candidato sindaco Mario Conoci è saldamente in testa da inizio scrutinio con il 53,03% dei voti. Sconfitto il sindaco uscente Mario Bruno del centrosinistra (31,98%), mentre il candidato del M5s, Roberto Ferrara, si ferma al 14,98%.

 

MASSIMO ZEDDA

Già eletti nove sindaci dei 28 da rinnovare. Titino Cau è il primo sindaco leghista in Sardegna, a Illorai,nel Sassarese. Cala di quasi otto punti l'affluenza, al 55,3%.

 

2 – CAGLIARI, LA DELUSIONE DEL CENTROSINISTRA CHE PERDE LA CITTÀ DOPO OTTO ANNI

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 2

Monia Melis per www.repubblica.it

 

Meno di duemila voti, una distanza minima separa a Cagliari il candidato di centrodestra, Paolo Truzzu, dalla candidata di centrosinistra, Francesca Ghirra. È lui il nuovo sindaco di Cagliari. Da ore stabile il vantaggio di un soffio, il consigliere regionale rieletto di Fratelli d'Italia vince con 50,2 per cento quando sono state scrutinate 173 sezioni su 174. E alle dieci parla da primo cittadino. Ghirra - l'aspirante prima sindaca della città - si ferma al 47,7 (33.543 voti contro 31.823). Finisce così l'era di Massimo Zedda (ex Sel) durata otto anni e un mandato e mezzo, dopo la scelta a marzo di guidare l'opposizione in Consiglio regionale, da qui il voto anticipato.

 

massimo zedda francesca ghirra 1

Proprio dai banchi dell'Aula Zedda a due giorni dal voto aveva denunciato la prima proposta di legge della maggioranza che prevedeva - anche - il ritorno dei vitalizi e dei fondi ai gruppi entrambi cancellati nel 2014 tra inchieste giudiziarie e polemiche . Un affondo teso pure al candidato Truzzu, da lì i distinguo di tutti i partiti, Lega inclusa che faranno - pare - saltare il ritorno di istituti considerati privilegi.

 

paolo truzzu giorgia meloni

Tornando a Cagliari città raggiunge appena il 2,1 per cento (1.377 voti) l'ambientalista Angelo Cremone del Sulcis che probabilmente non ha intercetatto nemmeno gli orfani del M5s, rimasti senza candidato sul rush finale. Il voto digiunto consentito nei comuni sopra i 15mila abitanti - e utilizzato in parte - non ha però pesato sul risultato.

titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai

 

Flop generale della partecipazione: l'affluenza alle urne dei cagliaritani, al quarto voto consecutivo da inizio anno, si è fermata al 51,71 per cento contro il 55,33. Il nuovo sindaco è stato eletto da poco più di un elettore su due. Un crollo di più di otto punti rispetto alle comunali del 2016 quando l'affluenza è stata al 60,22, e di dieci rispetto al ballottaggio del 2011 (71,44 per cento).

francesca ghirra 2

 

L'analisi delle liste: Pd primo partito, Lega non sfonda, il peso dei sardisti

Il Pd resta il primo partito con il 16 per cento, metà quasi rispetto alle europee in città dove i dem avevano preso il 30. All'ex assessora all'Urbanistica della giunta Zedda, Francesca Ghirra - non è sufficiente il sostegno delle cinque civiche, mentre Campo progressista è al terzo posto con sette per cento. L'elezione di Truzzu è invece un test di conferma per la coalizione a undici che ha portato alla vittoria alle regionali Christian Solinas il senatore - ancora in carica, seppur incompatibile - in quota Psd'Az-Lega. Anche se, a livello locale, c'è un equilibrio in parte nuovo e un'importante conferma.

massimo zedda francesca ghirra

 

Al primo posto il partito del candidato, Fratelli d'Italia, che con un exploit supera l'undici per cento (aveva il 3,6 cinque anni fa) la Lega - all'esordio comunale - è quarta con il 5,5 cento dietro anche ai Riformatori. Al secondo posto - ed è questo il dato stabile, anche se in crescita - ci sono i sardisti del Partito sardo d'Azione con il 9,6 per cento. Nel 2016 combattevano sul fronte opposto, quello del centrosinistra guidato da Massimo Zedda vincitore al primo turno con il 50,8 di fronte ad avversari più frastagliati e numerosi. E anche allora i sardisti avevano contribuito alla causa raggiungendo il sette per cento. Uno zoccolo duro di voti, dirottati su alleanze alternate.

paolo truzzu 1paolo truzzu 7titino cau primo sindaco leghista in sardegna a illorai 1paolo truzzu 8francesca ghirra 11paolo truzzu 6paolo truzzu 4francesca ghirrapaolo truzzu 2

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?