piombino rigassificatore giorgia meloni

FRATELLI D'ITALIA HA UNA PERDITA DI GAS – ANCHE SE GIORGIA MELONI HA DETTO CHE IL PROGETTO DEL RIGASSIFICATORE A PIOMBINO VA FATTO, IL SINDACO MELONIANO DELLA CITTA' RIMANE SULLE BARRICATE – IN QUESTA SITUAZIONE DI STALLO È ARRIVATA LA SURREALE RICHIESTA DEI BENI CULTURALI CHE CHIEDONO DI DARE ALLA NAVE GOLAR TUNDRA “UNA TINTA OMOGENEA AL PAESAGGIO” – E IN ABRUZZO LA GIUNTA A GUIDA FDI STA BLOCCANDO IL NUOVO METANODOTTO...

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

protesta contro la nave golan tundra a piombino

Da una parte c'è la leader nazionale (e aspirante premier) che si accoda al piano energia di Draghi e che manda il responsabile energia di Fratelli d'Italia a dire che le infrastrutture anti-emergenza vanno fatte. Dall'altra ci sono sindaci e presidenti di regione del partito di Giorgia Meloni che - sottobraccio a 5S, verdi, estrema sinistra e pezzi di Pd - sabotano ogni progetto strategico utile a uscire dalla crisi.

 

A Piombino il sindaco Francesco Ferrari di FdI è stato l'unico, nella conferenza dei servizi indetta dalla Regione il 19 settembre, a ribadire il proprio ostinato «niet», minacciando ricorsi e definendo «totalmente inattendibili» le motivazioni tecniche a sostegno della sua messa in opera. Il Pd, che per mesi a livello locale ha alimentato il boicottaggio, ora si è zittito.

 

FERRARI PIOMBINO

Persino i grillini negli ultimi giorni si sono esibiti in vari testacoda: prima hanno votato sì a un ordine del giorno parlamentare a sostegno del rigassificatore, poi hanno detto di essersi sbagliati. Poi l'ineffabile Giuseppe Conte, dimostrando una volta di più di sapere raramente di cosa parla, si è detto contrario all'infrastruttura di Piombino perché - personalmente - «preferisco i rigassificatori temporanei galleggianti». Qual è, per l'appunto quello di Piombino.

 

GIORGIA MELONI ALLA DIREZIONE NAZIONALE DI FRATELLI D ITALIA

Ma sta di fatto che il sindaco meloniano è rimasto l'unico ad opporsi. In contraddizione con la sua leader che, sia pur confusamente, a fine agosto aveva detto che «sarebbe meglio non metterlo a Piombino, ma se non ci sono alternative bisogna autorizzare i rigassificatori nel tempo che è stato definito». Ossia entro fine ottobre.

 

Ha buon gioco quindi Matteo Renzi a strattonarla: «Giorgia, ma come fai a pensare di governare il paese se non riesci nemmeno a governare i tuoi?». Anche il dem Andrea Marcucci incalza: «Quello di FdI è un insopportabile gioco delle parti, una sceneggiata elettorale».

 

Intanto il governatore toscano Giani riceve sul sito del movimento «No rigassificatore» (che inneggia all'opposizione del sindaco) pesanti minacce: «Non venire a Piombino, potresti farti male». Un passo falso che getta una luce ambigua sugli oppositori del rigassificatore, mentre esplode la polemica sulla surreale richiesta della Soprintendenza locale ai Beni culturali di dare alla nave rigassificatrice Golar Tundra «una tinta omogenea al paesaggio».

protesta contro la nave golan tundra a piombino 2

 

Ma, come raccontava ieri il Foglio, non c'è solo il boicottaggio ostinato del rigassificatore: in Abruzzo, la giunta regionale presieduta dal meloniano Marco Marsilio sta frenando il via libera al progetto di metanodotto Sulmona-Foligno, una tratta di 168 km di tubi che deve connettere la cittadina abruzzese al nord. Infrastruttura «strategica», secondo il governo, per rafforzare il corridoio adriatico destinato a trasportare il gas dal Tap pugliese verso il nord Italia, e a potenziare la reste Transmed.

 

golan tundra

A giugno, Marsilio aveva spedito all'incontro con il governo per sbloccare l'opera un funzionario del Genio civile, che si era limitato a «non rilevare competenze specifiche della Regione» ragion per cui «non ci si esprime in senso contrario». Un via libera? Il governatore, di fronte alle furibonde proteste dei comitati ambientalisti e Ninby che lo accusavano di aver ceduto a Draghi, si è prima giustificato parlando di tavolo esclusivamente «tecnico», che esulava dalle sue scelte politiche, poi ha silenziosamente frenato.

 

GIORGIA MELONI

E l'autorizzazione della giunta regionale non è più arrivata, con grande delusione e irritazione del governo che denuncia il «collo di bottiglia» che blocca un'opera essenziale per fronteggiare le difficoltà di approvvigionamento.

rigassificatore 5rigassificatore 4rigassificatore 3rigassificatore 2giorgia meloni 2

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")