grillo casaleggio di maio conte

FUGGI FUGGI A CINQUESTELLE - TRENTA-QUARANTA PARLAMENTARI SONO SUL PIEDE DI GUERRA PER L’INCERTEZZA SULLA LORO RICANDIDATURA E SUL FUTURO DEL M5S - IL SILENZIO DI GIUSEPPE CONTE ALIMENTA I MALUMORI TRA LE TRUPPE GRILLINE: “A CHE SERVONO I MILLE EURO CHE DOVREMMO VERSARE? PER QUALE PROGETTO? CHI MI ASSICURA CHE IO NE FARÒ PARTE?” -

IL MALUMORE DELLA SOTTOSEGRETARIA MIRELLA LIUZZI: “PER LA PRIMA VOLTA SI STIA PUNTANDO SUL FINANZIAMENTO DEL PARTITO ANZICHÉ SUI PROGETTI PER I CITTADINI…”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

 

LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

Il Movimento non trova pace. Non si è ancora chiuso un fronte - quello del possibile strappo con Rousseau, con tanto di strascichi legali - che già se ne apre un altro. Altri addii all'orizzonte: trenta-quaranta parlamentari sono sul piede di guerra per le incertezze sul loro percorso politico e su quello del M5S. I malumori stanno iniziando a emergere pubblicamente, a partire dall'incontro che si è tenuto ieri. L'assemblea dei deputati pentastellati - come preannunciato - ha segnato la fine di un'era: quella dei versamenti da 300 euro mensili alla piattaforma di Davide Casaleggio.

 

Vito Crimi ha lanciato la rendicontazione forfettaria obbligatoria per tutti a partire dalle spese del mese di aprile: «1.500 per la restituzione alla collettività e 1.000 euro per il Movimento» (mensili, ndr ), ha annunciato il «capo politico».

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

«Due settimane fa è stato aperto un conto corrente bancario a nome del M5S. L'obiettivo è dare al Movimento quella capacità economica che gli consenta di sostenere direttamente le spese per la piattaforma tecnologica, per la formazione, di dotarsi di uno strumento di comunicazione proprio, una segreteria organizzativa che si occupi di gestire non solo gli iscritti ma anche le relazioni con i comuni, le comunicazioni interne, coordinare la formazione delle liste per le amministrative», ha spiegato Crimi. Su un futuro utilizzo di Rousseau da parte del M5S, il senatore non ha chiuso la porta, ma quasi.

 

vito crimi 2

«La risposta non può essere sì o no» per le questioni in via di definizione. Tuttavia Crimi, che sta valutando una diffida nei confronti dei Rousseau, ha puntualizzato che la piattaforma «deve essere gestita in totale autonomia dall'associazione politica Movimento 5 Stelle, nei contenuti e nella forma, deve rispondere all'esigenza di essere funzionale al perseguimento dell'azione politica del M5S e non del soggetto terzo che la mette a disposizione, qualunque esso sia».

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU

Nell'assemblea si è parlato anche della ricerca della sede (individuata una location nei pressi di Montecitorio). «È importante che tutti abbiano consapevolezza che per avviare questa nuova macchina serve un forte impulso» e «anche risorse economiche iniziali importanti. Attraverso il nostro conto potremo cominciare a fare anche raccolte fondi», ha detto Crimi. Ma la parole del «capo politico» (come è stato definito dal direttivo della Camera) non hanno convinto una buona fetta dei deputati. Le inquietudini in seno al gruppo stanno montando.

 

giuseppe conte

Il silenzio di Giuseppe Conte sta facendo da volano a malumori che rischiano di portare a nuovi strappi. Diverse decine di deputati e senatori meditano l'addio. «A che servono i mille euro? Per quale progetto? Chi mi assicura che io ne farò parte?», si chiede un deputato. Come lui molti altri. In assemblea le tensioni emergono.

 

La sottosegretaria Mirella Liuzzi sottolinea come per la prima volta si stia puntando sul finanziamento del partito anziché sui progetti per i cittadini e rivendica la necessità di un progetto chiaro. «A scatola chiusa non accetto nulla. Sia Conte a comunicarci queste cose, con la nuova organizzazione», rimarca Filippo Gallinella. C'è chi ipotizza «azioni concrete» nei prossimi giorni. In questo clima Conte si appresta a parlare ai parlamentari oggi e domani.

BEPPE GRILLO DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIOgrillo conte casaleggio

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA