berlusconi gentiloni

GENTILONI NEL CUL DE SAC – A SETTEMBRE 'ER MOVIOLA' DEVE APPROVARE LO “IUS SOLI” IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE SICILIANA ED ALFANO NON LO VOTA. RISCHIA COSI’ DI NON AVERE I VOTI NEMMENO SULLA FINANZIARIA – ARRIVA IL SOCCORSO AZZURRO DI NONNO SILVIO?

 

Ilario Lombardo per la Stampa

 

ALFANO GENTILONIALFANO GENTILONI

«Angelino, noi a settembre ripresentiamo lo ius soli, anche con la fiducia se necessario». Paolo Gentiloni a questo punto cerca qualcosa in meno della lealtà: cerca chiarezza. Il premier ha convocato a Palazzo Chigi il ministro degli Esteri e alleato di maggioranza Angelino Alfano dopo aver letto nell' intervista rilasciata a La Stampa che il piano di sopravvivenza politica del leader di Alternativa popolare prevede lo strappo con il Pd e battaglie identitarie da qui al voto. Con un passaggio cruciale su cui Alfano e i centristi si giocano il proprio ruolo di partito cattolico di governo: lo ius soli.

 

IUS SOLI IUS SOLI

Ufficialmente all' incontro di ieri si sarebbe dovuto parlare di immigrazione e Libia, ma si è virato subito su cittadinanza ai figli degli immigrati e legge di Bilancio. I due appuntamenti clou dell' autunno. La ricostruzione di chi ha sentito il premier e il ministro è precisa. Gentiloni ha ribadito ad Alfano che dopo l' estate la legge sullo ius soli «va approvata», se necessario «con la fiducia» e su questo chiede conforto all' alleato, senza il quale il testo in Senato non può passare.

 

Di fatto è andata così: Gentiloni ha rinviato il provvedimento sulla cittadinanza perché Ap è spaccata e Alfano deve fare i conti con due fronti interni e con una voglia di centrodestra che è tornata a molti dei suoi. Il ministro degli Affari Regionali Enrico Costa lascerà il governo per emigrare verso Silvio Berlusconi. Altri lo seguiranno. Alfano si muove nell' incertezza del domani. Puntare i piedi sullo ius soli e chiedere in cambio un' accelerazione sulla legittima difesa serve anche a questo. A tornare a parlare un linguaggio di destra, a esercitare muscoli che ci si era dimenticati di avere.

IUS SOLI   IUS SOLI

 

Alfano chiede «modifiche» sulla cittadinanza agli stranieri e lo ribadisce nel faccia a faccia a palazzo Chigi: «Altrimenti è difficile che verrà approvata. Se anche nella regione più accogliente di tutte, la Sicilia, i sindaci non ne possono più, vuole dire che la situazione è insostenibile». E in Sicilia Alfano ha il grosso dei suoi voti.

 

Gentiloni cerca rassicurazioni ma prova anche a darne al suo interlocutore, convinto che da qui a settembre, complice pure la pressione sull' Ue, la situazione migliorerà e le ansie dei sindaci si placheranno. Anche la Chiesa avrà il suo ruolo, sostiene il premier. In questi giorni si è andato persuadendo che mondo cattolico, vescovi e Vaticano «favoriranno» un clima più disteso per l' approvazione della legge.

 

MERKEL GENTILONI PADOANMERKEL GENTILONI PADOAN

Gentiloni preme sulla coscienza cattolica di Alfano perché non vuole concedergli le modifiche richieste e perché deve dimostrare alla sinistra della maggioranza, a Mdp, di non essere sotto ricatto del leader centrista.

 

Qualche concessione, invece, potrebbe arrivare sulla manovra. Che è il vero incubo che agita le notti del presidente del Consiglio. Anche su questo ha dato garanzie ad Alfano per averne in cambio: le previsioni di Bankitalia sul Pil danno sollievo e speranza al premier, sicuro che ci saranno «più introiti» e «tutto sarà più semplice».

BERLUSCONI GENTILONIBERLUSCONI GENTILONI

 

Gentiloni chiede «responsabilità» fino alla Stabilità, poi liberi tutti. Diverso sarebbe arrivare con la maggioranza frammentata sullo ius soli: non aiuterebbe un sereno confronto sul Bilancio e sarebbe il caos. Anche perché Mdp sulle materie economiche sta scavando una trincea ed evoca un giorno sì l' altro pure l' addio al governo.

 

I numeri in Senato sono quelli che sono e l' esercizio provvisorio è uno spettro che nei corridoi del governo viene evocato apertamente. Uno scenario che sarebbe infausto. Ecco perché qualcuno dentro Ap che ha ripreso a dialogare con Forza Italia non esclude un possibile intervento salvifico di Berlusconi anche sulla manovra, se le cose dovessero mettersi male.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...