LA GERMANIA LO VUOLE - IL CAPO DELLA BUNDESBANK MANDA L’ORDINE A RENZI: “I PAESI IN CRISI FACCIANO UNA PATRIMONIALE”

Francesco De Dominicis per "Libero quotidiano"

Con i conti delle famiglie già tartassati dalle tasse (specie quelle sulla casa) l'insaziabile Germania chiede al governo (nascente) di Matteo Renzi di stangare ancora di più i contribuenti. In una «situazione di emergenza», per uno Stato nazionale che «rischi il fallimento, la tassa patrimoniale potrebbe essere il male minore».

A caricare il fucile con la cosiddetta «botta secca» tributaria è il presidente della Bundesbank. Per Jens Weidmann «prima di chiedere aiuto ad altri Paesi e alla Banca centrale, il contributo una tantum dei contribuenti non dovrebbe essere escluso». Il messaggio è chiaro. E Renzi - che alla patrimoniale pensa seriamente, pur fingendo di non volerla mettere in pista - avrà preso nota.

Del resto, l'assist di un banchiere centrale, peraltro tedesco, fa comodo. Non sappiamo come andrà a finire: l'ipotesi di una tassa una tantum sul patrimonio mobiliare e immobiliare delle famiglie italiane è tutta da studiare.

È chiaro, invece, che finora il peso del fisco sulle abitazioni è stato micidiale. I proprietari di immobili hanno già pagato una sorta di «patrimoniale» da 355 miliardi di euro: «L'aumento della tassazione sugli immobili del 2011 sul 2012 di 14,7miliardi, da 9 a 23,7miliardi, equivale a un contributo patrimoniale straordinario sugli immobili di 355 miliardi» pari al 23% del Pil e «con l'introduzione della Tasi, si supera il 25% del Pil» visto che l'aumento dei tributi riduce il loro valore «per un importo pari al valore capitale del loro flusso di reddito durevole».

Insomma se gli investimenti in immobili rendono meno, valgono meno, stando a un recente studio di Confedilizia. Ma l'aumento dell'imposi - zione fiscale non esaurisce i suoi effetti alla contrazione del valore degli immobili: crollano le compravendite (-20/25%), diminuiscono gli investimenti e l'occupazione dell'edilizia mentre aumentano le sofferenze bancarie delle aziende del settore. Un massacro.

Eppure ai duri di Berlino pare non bastare. I tedeschi straparlano di patrimoniale, ma con ogni probabilità ignorano le realtà dei singoli paesi. Un confronto lo ha fatto la stessa associazione presieduta da Corrado Sforza Fogliani. Guardando oltre confine, lo studio rileva come dal 2011 al 2012, la tassazione nel nostro Paese - allineata alla media europea - sia ormai ai massimi. Fino al 2011, in Italia la tassazione patrimoniale sugli immobili era dell'1,3% in linea con il resto d'Europa.

Nel 2012, il nostro Paese è arrivato a quota 2,3% contro l'1,4% della media Ocse e dell'1,3 della media Ue. E le cose non sembrano evolversi positivamente. Secondo Confedilizia, in virtù del calo del Pil e dell'invarianza del prelievo, i dati 2013 registreranno un ulteriore aumento dell'imposizione fiscale sulla casa. Lo studio dimostra anche come in connessione alla caduta del mercato immobiliare si sia verificato un grave effetto recessivo e una massiccia perdita di occupazione.

Gli investimenti si sono ridotti di 14 miliardi (quasi un punto di Pil) e, essendo molto alto il loro effetto di moltiplicatore della domanda, si può dire che ciò ci ha fatto perdere in un biennio un punto emezzo di Pil, mentre la caduta di 400mila addetti nell'occupazione diretta e indotta ha generato una disoccupazione del 50% di quella totale del medesimo periodo.

 

letta merkel ENRICO LETTA E ANGELA MERKELMATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA RENZI E LETTAJens Weidmann BUNDESBANKPATRMONIALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”