antonio calogero montante

GIORNALISTI, VIL RAZZA PAGATA – "UN GOVERNO SI MANTIENE CON LA COMUNICAZIONE", DICEVA L'EX PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA SICILIA E PUPILLO DELL'ANTIMAFIA ANTONELLO MONTANTE. E DALL’INCHIESTA EMERGE CHE AVEVA ASSOLDATO UN BEL GRUPPO DI GIORNALISTI. ED ALTRETTANTO NUMEROSI ERANO QUELLI CHE DISPREZZAVA. ECCO I NOMI...

MONTANTE CROCETTA

 

Fabio Amendolara per la Verità

 

«Un governo si mantiene con la comunicazione», sentenziava il cavalier Antonello Montante, l' ex presidente di Confindustria Sicilia e pupillo dell' antimafia, finito due settimane fa prima ai domiciliari con l' accusa di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e poi in carcere perché aveva tentato di inquinare le prove. Lui, che aveva preso a modello l' ex premier Matteo Renzi, pensava di poter mettere in atto in Sicilia quello che a suo avviso il Rottamatore faceva con la stampa nazionale: «Renzi dona i soldi ai giornali».

 

 

MONTANTE CROCETTA

E così, secondo Montante, i giornalisti non gli rompevano le scatole. Aveva talmente bene in mente chi erano i rompiscatole da aver fatto attività di dossieraggio anche su alcuni di loro. C' è una informativa della squadra mobile di Caltanissetta che riassume le relazioni allacciate con la stampa. Nel documento giudiziario, ad esempio, viene ricostruito un episodio in cui l' ex leader degli industriali, oltre ad aver preteso durante una riunione di Confindustria il versamento di un contributo per il giornale online L' Ora, sottolineò anche che era «per ammorbidire» i giornalisti del Fatto quotidiano Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza ed «evitare la pubblicazione di notizie che potessero danneggiare personalmente lui e Ivanhoe Lo Bello».

ANTONIO CALOGERO MONTANTE

 

Marco Venturi, l' ex amico di Montante che si è trasformato nel suo grande accusatore, ha riferito agli investigatori di aver versato lui stesso un contributo da 20.000 euro e che Montante, invece, «aveva versato», si legge nell' informativa, «somme di denaro in nero, perché non voleva figurare tra i finanziatori». Dopo il lauto finanziamento, però, Giuseppe Catanzaro (attuale presidente di Sicindustria autosospeso dopo l' avviso di garanzia) si lamentò con Montante per la pubblicazione di un articolo critico nei suoi confronti proprio sul giornale che pensavano di aver «comprato».

 

LO BELLO E MONTANTE

Era abile nell' allacciare le relazioni Montante. E nelle carte finiscono tutti gli incontri con il vicedirettore dell' Espresso Lirio Abbate: colazioni, pranzi e cene (sono 26 quelle che Montante aveva appuntato sul suo diario). Ma nei documenti finisce anche un episodio svelato da Maria Sole Vizzini, revisore contabile di un' azienda che stava per fondersi con la Jonica Trasporti (partecipata della Regione e della quale Montante possedeva una piccola quota). La donna sostiene di aver ottenuto dal presidente facente funzioni della partecipata, Giulio Cusumano, la confidenza di aver ricevuto pressioni, legate anche alla sua vita privata, per concretizzare la fusione delle due società.

 

ANTONIO CALOGERO MONTANTE

Vizzini, scrivono gli investigatori, «aveva potuto comprendere che ciò che le aveva raccontato Cusumano potesse avere un suo fondamento, in quanto in seguito era stata contattata dal giornalista Lirio Abbate, che le aveva domandato se corrispondessero a verità le notizie sulla vita privata di Cusumano» che circolavano.

 

 

Ma gli investigatori precisano che «dal contenuto della cartella trovata tra i dossier di Montante, emerge la sussistenza di ottimi rapporti tra lo stesso imprenditore e il giornalista Abbate, risalenti già al 2008». E a provarlo ci sono proprio colazioni, pranzi, cene e un Ferragosto in barca. Annotava tutto Montante.

MONTANTE CON ALFANO

 

Tra i giornalisti più spiati c' erano Attilio Bolzoni di Repubblica, Marco Benanti, ex direttore de Le Iene Sicule, e Gianpiero Casagni della rivista Centonove. «Si tratta, ed è pure banale sottolinearlo», si legge negli atti dell' inchiesta, «di giornalisti che nel passato hanno pubblicato notizie con le quali si esprimevano in maniera fortemente critica nei confronti di Montante».

 

MONTANTE ALFANO LETTA CARRAI

Gli investigatori, però, trovano la copia di una conversazione tra Casagni e l' ex fedelissimo di Montante, Alfonso Cicero, in cui «si poteva evincere che il primo domandasse di tenerlo in considerazione qualora occorresse un addetto stampa all' Asi» e una mail del 2010 in cui Casagni chiedeva a Montante se potesse dargli una mano a trovare un lavoro. Questioni che Montante usa contro il giornalista, sostenendo che aveva motivi di rivalsa. Nel 2014 Casagni cerca di ottenere su Panorama un servizio sui rapporti tra Montante e un testimone di nozze definito imbarazzante, ma il settimanale cassa la proposta.

 

 

EMMA MARCEGAGLIA ANTONELLO MONTANTE ANDREA CAMILLERI ANTONELLO MONTANTE LUCA PALAMARA

Rapporti confidenziali ci sarebbero stati, almeno fino al 2013, con il giornalista del Sole 24 Ore Giuseppe Oddo. A lui Montante avrebbe chiesto anche di scrivere un libro per magnificare le sue gesta. Oddo declinò. Ma agli investigatori ha raccontato: «Seppi che il libro era stato redatto da Filippo Astone». «Sul contenuto del libro, intitolato Senza padrini e incentrato essenzialmente su un panegirico dell' attività legalitaria di Montante», chiosano gli investigatori, «nulla si ritiene necessario aggiungere». Nel frattempo l' Ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato un' indagine interna.

Antonello Montante

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...