castellina pecoraro

GIU’ LE MANI DAI VITALIZI! - LUCIANA CASTELLINA, EX PARLAMENTARE DI SINISTRA, RISCHIA DI PERDERE PIU’ DELL’80% DELL'ASSEGNO: “C'E' UN ERRORE. VA DIFESA LA DIGNITÀ DELLA POLITICA. QUESTA NORMA E' STATA CONQUISTATA GRAZIE ALLE BATTAGLIE DEL MOVIMENTO OPERAIO PER IMPEDIRE CHE LA POLITICA FOSSE UNA QUESTIONE RISERVATA AI RICCHI” – PECORARO SCANIO: "GIUSTO IL TAGLIO, ORA RIDURRE PURE LO STIPENDIO…"

castellina

Maria Berlinguer per la Repubblica

«Sono convinta che ci sia un errore ma certamente non farò ricorsi, non voglio difendere i vitalizi ma la dignità della politica e della storia». Luciana Castellina, classe 1929, una vita di battaglie a sinistra fondatrice e direttrice de Il Manifesto, potrebbe perdere più dell' 80% del suo vitalizio da ex parlamentare. Passando da 4,314 euro a 783 euro.

 

Se lo aspettava?

«No, cado dalle nuvole. Tra l' altro leggo che sarei andata in pensione a 54 anni mentre ci sono andata a 70. Ma è vero che ai miei tempi le legislature venivano interrotte. E spesso io facevo solo la capolista, ai tempi del Pdup».

 

Quindi è giusta la scure di Fico sui vitalizi?

«Il punto non è se sia o meno giusto tagliare i vitalizi. Sono e resto una persona di sinistra e certo non difendo privilegi che capisco possono apparire odiosi.E di certo non mi lamento. Ho avuto più di quello che prende la gente comune. Il punto è che nessuno ha più memoria di nulla».

 

 

In che senso?

«I vitalizi come il finanziamento pubblico dei partiti, sono norme conquistate grazie alle battaglie del movimento operaio per impedire che la politica fosse una questione riservata ai ricchi. Poi certo c' è stata una degenerazione, ma sarebbe giusto che qualcuno si andasse a studiare la storia. Anche a sinistra».

 

luciana castellina

Con chi ce l' ha?

«Per esempio con Veltroni. Non è stato lui a parlare per primo della necessità di abolire il finanziamento pubblico?».

 

Ma torniamo ai vitalizi. È giusto o no tagliarli?

«Sì e no. Capisco che ci sono casi che possono apparire assurdi, tipo un parlamentare che è stato eletto per qualche mese e che ora ha un vitalizio. Ma allo stesso tempo è giusto che ci sia un riconoscimento pubblico dei politici».

Cioè?

«Non parlo per me che ho sempre lavorato e sono stata al Parlamento europeo per 23 anni.Ma se uno entra in Parlamento a 40 anni e ne esce a 50 chi lo riassume? L' aspettativa c' è solo nella pubblica amministrazione».

 

alfonso pecoraro scanio

2. PECORARO SCANIO: "GIUSTO ORA RIDURRE PURE GLI STIPENDI"

Monica Rubino per la Repubblica

 

Alfonso Pecoraro Scanio, già presidente dei Verdi e deputato dal 2000 al 2008: cosa pensa della delibera che taglia le pensioni degli ex parlamentari?

«Sulla questione sono sereno. Ho sospeso l' attività di avvocato quando ho cominciato a fare il deputato. Non ho mai riscattato né sommato altri vitalizi (quello da consigliere regionale e da europarlamentare). Ho sempre pagato il contributo di solidarietà.

Insomma se c' è un taglio equo su tutto, io lo rispetterò».

 

I 5 Stelle lo propongono come una forma di giustizia sociale. Per lei è così?

«Trovo giusto tagliare i doppi e tripli vitalizi. L' importante è evitare punizioni sui singoli. Mi aspetto che si presti attenzione alle persone molto anziane e che si distingua fra chi ha sospeso l' attività professionale e chi si è arricchito con la politica. Ma il M5S deve rispettare anche l' impegno di tagliare gli stipendi ai parlamentari in carica».

 

Lei perderebbe quasi il 40% dell' assegno: da 9.387 a 5.554 lordi.

giuliano amato alfonso pecoraro scanio

«Non è un problema. Mai basato il mio stile di vita sullo stipendio di parlamentare. Oggi prendo netti 4800 euro. Vorrà dire che scenderà del 40%, poi magari si abbasserà anche l' aliquota per le tasse. Se è fatto per tutti, lo accetterò con disciplina».

 

Per chi ha votato il 4 marzo?

«Alla Camera M5S e al Senato Sel.Sono un sostenitore dell' alleanza fra M5S e centrosinistra. Se invece i 5Stelle hanno fatto il governo con la Lega, la responsabilità è di Renzi».

 

Che cosa fa da quando ha lasciato il Parlamento?

«Insegno nei settori agricoltura e ambiente: alla Bicocca, a Roma a Tor Vergata (gratis) e alla Federico II di Napoli».

sgarbi pecoraro scanio da eataly

 

Tornerebbe alla politica attiva?

«Ma in sostanza io continuo a fare politica: ho salvato l' isola di Budelli con una petizione, ho candidato la pizza napoletana a patrimonio Unesco, difendo l' opera lirica italiana. Ora mi batto per far bocciare il Ceta, il trattato con il Canada che danneggia il made in Italy. Certo, se mi tagliano il vitalizio potrò dedicare meno soldi a queste battaglie».

 

luciana castellina angelo guglielmiAIDA YESPICA BALLA CON PECORARO SCANIO AL BAGAGLINO elisabetta sgarbi luciana castellinaALFONSO PECORARO SCANIO luciana castellinaluciana castellina 4luciana castellina 1Luciana Castellina Luciana Castellina PAOLO MIELI LUCIANA CASTELLINA LUCIANA CASTELLINA NANNI MORETTI Luciana Castellina luciana castellina 2luciana castellina 3scalfari luciana castellina achille occhettoluciana castellina ritanna armeniluciana castellinaluciana castellina (2)luciana castellinaluciana castellina giuliano ferraraluciana castellina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”