GRILLO SALVA-ITALIA MOLESTA BELLA NAPOLI CON MOLTE IDEE MA CONFUSE: “TORNIAMO ALLE URNE” (ANCORA COL PORCELLUM?)

1. NUTI ALLA META
(ANSA) - "Sulle riforme istituzionali il Presidente della Repubblica è d'accordo con noi: no a provvedimenti presi a maggioranza e no a discutere modifiche della Costituzione ad agosto". Lo dice il capogruppo M5S alla Camera, Riccardo Nuti, durante la conferenza stampa con Beppe Grillo.

2. GRILLO DA NAPOLITANO: "L'ITALIA È IN MACERIE. HO DETTO AL PRESIDENTE DI TORNARE ALLE URNE"
Da www.repubblica.it

Si è concluso dopo quasi due ore l'incontro tra Beppe Grillo, Gianroberto Casaleggio e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano al Quirinale. L'udienza era stata richiesta dallo stesso Grillo per discutere del "crollo del Paese" in atto e per chiedere alla prima carica dello Stato lo scioglimento delle Camere.

Il resoconto dell'incontro. "Ho ringraziato Napolitano per la gentile accoglienza e per la sollecitudine - ha detto Grillo in conferenza stampa al Senato subito dopo il colloquio -. Gli ho espresso la mia preoccupazione per la condizione economica, sociale e politica del paese. I politici stanno chiusi nei palazzi a fare annunci e rinviare decisioni". I toni sono allarmistici e rispuntano i fucili, Grillo si racconta come un mediatore che evita il degenerare della protesta sociale: "La gente vuole prendere i fucili - dice l'ex comico - i bastoni e sono io a dire proviamo ancora con i metodi democratici. Noi vogliamo buttare fuori i partiti con metodi democratici, però poi ci stuferemo".

Rivolto al capo dello Stato, spiega: "Napolitano è diventato uno scudo, un parafulmine dei partiti che non sono capaci di fare scelte. Doveva e poteva dire no al secondo mandato". Poi rivolge al presidente un attacco diretto: "Chi oggi è al governo del paese- aggiunge- è responsabile dello sfacelo. Sono gli stessi che hanno distrutto l'economia. Il governo delle larghe intese è stato voluto fortemente dal capo dello Stato e tutela solo lo status quo e gli interessi di Silvio Berlusconi".

Parlando poi ai giornalisti li accusa di essere corresponsabili dello sfacelo: "Dovreste vergognarvi perchè parte dello sfacelo è colpa vostra. Se siamo un Paese semilibero è anche colpa della vostra informazione. E minaccia: "Uno dei problemi maggiori dell'Italia è la stampa. La Rai. Siete complici del sistema. Ma siete i primi precari che pagherete questa situazione perché i vostri giornali e le vostre tv chiuderanno".

Sul perché non sia nato un esecutivo Pd-M5S, Grillo risponde: Non c'è mai stata un'offerta seria, Bersani non voleva fare un governo o collaborare con noi, faceva solo scouting: voleva solo i nostri voti".

"Il paese è in macerie - continua il leader dei 5 Stelle- è una pentola pronta a scoppiare. Occorrono misure urgenti e straordinarie pari a quelle di un'economia di guerra. Non si può aspettare oltre, neppure un giorno. Non abbiamo più tempo". Se la prende con l'Europa: "Il debito ci sta divorando. Possiamo rimanere nell'euro solo se ricontrattiamo le condizioni o attraverso gli eurobond che è una storia già vecchia o, in alternativa, con la ristrutturazione del debito pubblico".

"Con questo Parlamento - attacca Grillo - non si possono realizzare davvero dei cambiamenti e se le cose restano così noi usciremo (metaforicamente parlando, come precisa in seguito, ndr), continueremo a lavorare fuori: nelle carceri, nei cantieri della Tav o davanti all'Ilva. Vogliamo portare il Parlamento dove serve perchè dentro i palazzi l'operato dei nostri eletti è snobbato". E conclude: "Ho detto a Napolitano che si deve abrogare l'attuale legge elettorale, che è incostituzionale. Gli ho chiesto di sciogliere le Camere e tornare al voto se necessario. E gli ho suggerito di andare in tv, a reti unificate, e dire la verità al Paese. L'autunno è vicino, e lì i problemi politici diventeranno sociali. Non c'è più tempo".

La richiesta del colloquio. L'incontro era stato fissato dagli uffici della presidenza per venerdì scorso, ma l'ex comico aveva chiesto un rinvio per "precedenti impegni". Nei giorni scorsi Grillo e famiglia sono stati fotografati in vacanza in Sardegna, le lussuoso resort Cala di Volpe.

Casaleggio inatteso. A sorpresa al Quirinale si è presentato anche Gianroberto Casaleggio, guru dei 5 Stelle, oltre ai due capigruppo di Camera e Senato, Riccardo Nuti e Nicola Morra. Il Colle aveva precisato di poter ricevere assieme al capo politico quasiasi personalità, purché fosse chiaro il ruolo ricoperto nel Movimento.

 

BEPPE GRILLO AL QUIRINALE BEPPE GRILLO AL QUIRINALE GIORGIO NAPOLITANO beppe grillo gambaro Beppe Grillo

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…