stefano bonaccini andrea orlando enrico letta

GUARDATE LA FINE DI QUEL NAZARENO – LETTA HA LE ORE CONTATE: LE MANOVRE PER FARGLI LA FESTA IL 26 SETTEMBRE SONO GIÀ COMINCIATE – SE IL PD, COME PROBABILE, NON SARÀ IL PRIMO PARTITO, IL GIORNO DOPO IL VOTO INIZIERÀ LA CORSA VERSO IL CONGRESSO: BONACCINI È GIÀ PRONTO - ORLANDO POTREBBE FARE LO “SFIDANTE” DA SINISTRA, FRANCESCHINI IL KING-MAKER. E LETTA SE NE TORNEREBBE A PARIGI…

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

ENRICO LETTA

Tutto è bene quel che finisce bene, e per le principali correnti Pd è finita bene.

 

Dopo giorni bollenti di assedio strettissimo al segretario, di scontri, drammi, bracci di ferro, guerriglie collegio per collegio, rivolte dei «territori»; ieri Dario Franceschini, Andrea Orlando, Nicola Zingaretti erano assai soddisfatti.

 

Ognuno ha avuto il suo, ciascuno avrà il suo sottogruppo di riferimento e i suoi affetti nei prossimi gruppi parlamentari, e il suo pacchetto di azioni da far valere negli equilibri interni. Soddisfatto anche il ras di Puglia Michele Emiliano, che insieme all'alleato Francesco Boccia ha piazzato di riffa o di raffa tutti i propri sottopanza, a cominciare dal capo-gabinetto, e che quindi avrà voce in capitolo in un partito cui non è neppure iscritto.

 

ENRICO LETTA E MICHELE EMILIANO

Soddisfatto persino Goffredo Bettini, per la «curvatura di sinistra» impressa a liste e programma Pd e per la candidatura di Marco Furfaro (pedigree notevole, era nella lista Tsipras ma venne fregato niente meno che da quella volpe Barbara Spinelli, che si tenne il suo seggio).

 

A fare le spese di tanta allegria diffusa è l'ala riformista del Pd, gli ex renziani di Lorenzo Guerini e Luca Lotti, considerati rei di «ex renzismo» e dunque allegramente decimati dagli altri, e che in pochi ritorneranno in quei gruppi di cui avevano la maggioranza.

GIUSEPPE CONTE E GOFFREDO BETTINI ALLA CAMERA ARDENTE DI DAVID SASSOLI

 

E dire che ci aveva provato un vecchio pezzo da novanta del Pci come Ugo Sposetti a difenderli: «Se Guerini e Lotti non avessero tenuto i propri deputati e senatori nel partito, ai tempi della scissione di Renzi, il Pd sarebbe praticamente rimasto senza gruppi parlamentari, e si sarebbe potuto scordare i ruoli di governo che ha avuto».

 

silvia roggiani foto di bacco

Anche il segretario del Pd Enrico Letta si è ovviamente assicurato un pacchetto di eletti suoi, dal fido Marco Meloni (che, come regista delle liste, ha passato molte notti insonni a fronteggiare i i capibastone nazionali e locali) al brillante professor Nicita alla giovane Silvia Roggiani, fino al virologo Crisanti e all'economista Carlo Cottarelli, una delle ultime foglie di fico rimaste a coprire la decisa virata sinistrorsa, a torsione filo-grillina, imboccata inesorabilmente dal Pd, ex alfiere di Mario Draghi e del suo pragmatico riformismo.

 

ENRICO LETTA NICOLA ZINGARETTI

Al punto che, commenta un dirigente dem ex renziana, «tanto valeva allearsi con Conte, visto che ci abbiamo messo dieci minuti a dimenticare l'agenda Draghi e a recuperare tutte le ambiguità e i populismi sociali del periodo giallo-rosso, e che gran parte dei futuri eletti (prendi la celebratissima Elly Schlein) non vedono l'ora di rifidanzarsi con Toninelli».

 

STEFANO BONACCINI ENRICO LETTA

Eppure, Letta - a differenza di Franceschini, Orlando etc. - non è molto allegro. Conosce i suoi polli, e il suo partito, e ha cominciato a vedere le manovre tutto intorno a lui.

Perché se i sondaggi non saranno miracolosamente invertiti, Letta rischia di essere il leader di un Pd che ha mandato l'orbaniana Meloni al governo.

 

enrico letta andrea orlando

La scommessa di uscire dalle urne come primo partito è ardua, ma potrebbe essere l'ultimo bastione di difesa per il Nazareno. Se cadesse, il copione è già scritto: il malcontento di chi è stato penalizzato dalla composizione delle liste potrebbe coagularsi con la spinta delle correnti uscite vincenti dalla partita delle liste, e reclamare il congresso (l'ultimo si è tenuto nel 2019) a inizio 2023. Il candidato più accreditato è l'emiliano Stefano Bonaccini. Orlando potrebbe fare lo «sfidante» da sinistra puntando a capeggiare la minoranza, Franceschini il kingmaker, Letta saluterebbe in fretta e il Pd avrebbe - di nuovo - un leader che non controlla i gruppi parlamentari. Una specie di «giorno della marmotta», sempre uguale.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."