elisabetta trenta

HA FATTO TRENTA, NON FA TRENTUNO (FIGURIAMOCI 300) - L’EX MINISTRO DELLA DIFESA NON CE L’HA FATTA A RACCOGLIERE LE 300 FIRME NECESSARIE PER PRESENTARE LA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE NEL COLLEGIO DI ROMA PRIMAVALLE - LA TRENTA SI È SUBITO ARRAMPICATA SUGLI SPECCHI: “LE FIRME LE AVEVO, MA NON VALEVANO TERRITORIALMENTE” (QUINDI ERA COME NON AVERLE). POI HA SCARICATO LA COLPA SUL M5S, DA CUI SE N’È ANDATA SBATTENDO LA PORTA, CHE NON L’HA APPOGGIATA NONOSTANTE NON ABBIA PRESENTATO UN CANDIDATO…

GIUSEPPE CONTE ELISABETTA TRENTA

1 - DAGOREPORT - PERCHÉ CONTE NON HA UN CANDIDATO A PRIMAVALLE? SEMPLICE, PERCHÉ NON VUOLE LASCIARE TRACCIA DI UNA SUA SCONFITTA. PEPPINIELLO SA BENE CHE LE AMMINISTRATIVE SARANNO UN DURO COLPO PER I GRILLINI E STA INFATTI PUNTANDO TUTTE LE SUE FICHES SULLA DISFATTA DEI 5 STELLE

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-perche-conte-non-ha-candidato-primavalle-semplice-281389.htm

elisabetta trenta 3

 

2 -TRENTA SÌ, MA TRECENTO SONO TROPPE. SALTA LA CANDIDATURA DELL'EX MINISTRO M5S

Da www.iltempo.it

 

Non ce l'ha fatta a raccogliere le almeno 300 firme necessarie a presentare la candidatura alle suppletive della Camera nel collegio di Roma Primavalle. D'altra parte lei si chiama Elisabetta Trenta, e non Elisabetta Trecento e la sua popolarità come ex ministro della Difesa del M5s non è andata oltre il web.

 

elisabetta trenta all'adunata degli alpini 6

Al momento buono gli elettori in carne ed ossa non le hanno dato nemmeno la possibilità di provare la sfida elettorale, cosa che invece riesce a fare un outsider della politica come Luca Palamara, che di firme ne ha raccolte 500.

 

A dare l'annuncio del flop è stata la stessa Trenta, che ha provato a coprire il clamoroso insuccesso con una penosa scusa: "Le firme le avevo, ma non valevano territorialmente". Perché anche un bimbo sa che per candidarsi in un collegio uninominale di Roma servono firme degli abitanti di quella zona, non quelle di amici di chissà quale altro posto o paese.

 

elisabetta trenta e giuseppe conte

Ma anche qui come nelle migliori tradizioni la Trenta scarica la sua colpa sul M5s, reo secondo lei di non averla appoggiata non avendo presentato un candidato proprio: "in questo caso avremmo raccontato tutta un'altra storia". Già, ma la Trenta è uscita dal M5s polemizzando per non essere stata mantenuta ministro, incarico in cui obiettivamente non aveva brillato un granché. Era un po' difficile oggi pretendere una mano da quelli che avevi abbandonato con sdegno...

GIUSEPPE CONTE ELISABETTA TRENTAla ministra elisabetta trenta (1)la ministra elisabetta trenta (2)Conte Trenta Salvini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…