donald trump rohani rouhani

IRAN FUNESTRA DI TRUMP - TEHERAN ANNUNCIA UN PASSO INDIETRO DALL’ACCORDO SUL NUCLEARE E 24 ORE DOPO GLI STATI UNITI RISPONDONO CON NUOVE SANZIONI, RELATIVE ALL’ESPORTAZIONE DI UNA SERIE DI PRODOTTI IN PARTICOLARE I METALLI (ACCIAIO, FERRO, ALLUMINIO E RAME) CHE RAPPRESENTANO IL 10% DELL’EXPORT IRANIANO

Da https://www.ilsole24ore.com

 

L’Iran annuncia un passo indietro dall’accordo sul nucleare e 24 ore dopo gli Usa annunciano nuove sanzioni, questa volta relative all’esportazione di una serie di prodotti industriali, a partire dall’acciaio.

hassan rohani 2

 

Martedì Teheran ha annunciato con una lettera che potrebbe recedere da alcuni degli impegni previsti dall’accordo sul nucleare nel 2015, se gli altri paesi firmatari del patto (Regno Unito, Cina, la Ue, Francia e Germania) non proteggeranno Teheran dalle sanzioni imposte dagli Usa di Donald Trump. Un’ulteriore missiva è stata inviata alla Russia. Secondo i termini dell’accordo, l’Iran si impegna a non superare una certa scorta di uranio impoverito e acqua pesante, vendendo il materiale in eccesso all’estero

TRUMP ROHANI

 

Nuove sanzioni Usa su un settore strategico per l’Iran

Ora la risposta dell’amministrazione Trump che impone sanzioni, con un ordine esecutivo, per colpire i ricavi della repubblica islamica sulle esportazioni di ferro, acciaio, alluminio e rame. Complessivamente, il comparto dei metalli è il più importante del Paese dopo il settore legato al petrolio, e rappresenta il 10% delle esportazioni dell’Iran. Questo potrebbe anche non essere l’ultima misura di pressione da parte della Casa Bianca, «a meno che Teheran non cambi decisamente la propria linea» è il messaggio del presidente Usa.

 

il presidente iraniano rohani si gode l iran ai mondiali

La mossa degli Stati Uniti va a colpire un settore importantissimo per l’economia iraniana già in pesante difficoltà per la messa al bando degli acquisti di petrolio da parte dei partner occidentali. Secondo Andrew Cosgrove, di Bloomberg, l’Iran ha esportato 138mila tonnellate di rame nel 2018, inoltre il Paese è il 18° esportatore mondiale di acciaio con 9,24 milioni di tonnellate sempre nel 2018, anno in cui Teheran ha esportanto anche 200mila tonnellate di alluminio.

 

Nella giornata di mercoledì, inoltre, alcuni analisti mediorientali non escludono che questa recrudescenza delle tensioni tra l’Iran e l’Occidente possa preludere a una vera e propria escalation armata.

 

L’intesa del 2015 alleggeriva le sanzioni sull’Iran in cambio di un impegno a limitare il programma nucleare. Lo strappo di Trump ha riattivato le ritorsioni contro il paese, colpendo soprattutto il settore petrolifero e bancario. In un discorso alla televisione pubblica di Stato, il presidente Rouhani ha rincarato la dose, fissando un ultimatum di 60 giorni ai leader mondiali per «rispettare le promesse» e siglare un patto che tuteli le esportazioni di greggio e il settore finanziario iracheno. Se l’ultimatum di 60 giorni dovesse scadere senza risultati, l’Iran violerà i suoi impegni e riprenderà in parallelo il suo programma di arricchimento dell’uranio (un processo che consente di ottenere un materiale fissile adatto a scopi nucleari).

 

rohani top

L’appello di Rouhani arriva nell’anniversario della decisione di Trump di ritirare gli Usa dall’intesa siglata dall’amministrazione del suo predecessore, Barack Obama.Dopo lo strappo voluto da Trump, il ritorno delle sanzioni ha esacerbato una crisi economica già in corso, colpendo soprattutto il segmento petrolifero. L’obiettivo esplicito della Casa Bianca è di «azzerare» le esportazioni di greggio da Teheran, infliggendo un colpo pesantissimo all’economia nazionale.

 

L’Iran ha aggiunto di voler negoziare nuovi termini con gli altri partner nell’intesa, ma ha riconosciuto che la situazione è complessa. In aggiunta, fa sapere Rouhani, Teheran potrebbe avere una «forte reazione» contro l’Europa nel caso in cui i leader Ue decidessero di imporre nuove sanzioni attraverso il Consiglio di sicurezza dell’Onu. La Casa Bianca non è ancora intervenuta sull’argomento.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…