mattarella draghi

ITALIA SOTTOSOPRA - DRAGHI SUL COLLE VUOL DIRE UN ACCORDO DI LEGISLATURA CHE PREVEDE UN’INTESA SUL NOME DI UN PREMIER, COSA IMPOSSIBILE PER I PARTITI DELL’ALLEANZA DI GOVERNO - MA PER RESTARE A PALAZZO CHIGI, DRAGHI VORREBBE AVERE UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DEL QUALE HA STIMA E CHE RITIENE ALL'ALTEZZA DEL COMPITO. A POSSEDERE TALI REQUISITI, SONO SOLO IN DUE: MATTARELLA E GIULIANO AMATO...

Fausto Carioti per Liberoquotidiano.it

 

RIUNIONE DEL CENTRODESTRA A VILLA GRANDE

La corsa al Colle non è uno sport per educande. La dissimulazione, il non candidarsi confidando che a candidarti provveda qualcun altro, sono solo una parte del gioco, la più pulita. Perché poi c'è l'altra, il lato spietato della faccenda. Fatto di avvertimenti più o meno velati, spesso vere minacce camuffate da "ragionamenti". 

 

Se stavolta abbondano e appaiono anche in pubblico è perché devono raggiungere una platea vasta: il ventre molle dei 1.009 elettori, ovvero i 232 parlamentari dei Cinque Stelle e gli oltre cento appartenenti al gruppo misto e alle piccole sigle. Quelli che tremano all'idea della fine anticipata della legislatura, per i quali la paura di trovarsi senza lavoro e privi di vitalizio conta più della necessità di scegliere un degno successore a Sergio Mattarella.

salvini meloni e berlusconi in conferenza stampa

 

Sono oltre un terzo dell'assemblea: vincerà chi saprà convincerne di più, e quindi è a loro che i candidati si rivolgono. Talvolta con la carota, come fa Silvio Berlusconi quando regala quei quadri che Vittorio Sgarbi etichetta come «roba da arredamento» (detto da lui, non pare un complimento). 

 

Talaltra, col bastone. Hanno iniziato da palazzo Chigi. Non Mario Draghi, per carità, ma alcuni dei suoi, perché pure lì dentro ce ne sono di più realisti del re. Dalla presidenza del consiglio, ben prima della famosa conferenza stampa di fine anno, era uscito un avviso ai naviganti: se Draghi non viene eletto al Quirinale, si dimette da primo ministro.

 

mario draghi sergio mattarella

SENZA CORTESIA - Avete presente la prassi istituzionale per cui il capo dell'esecutivo rimette il mandato nelle mani del presidente della repubblica? Ecco, di solito è una cosa pro forma, senza conseguenze, tanto che le chiamano «dimissioni di cortesia». Stavolta, però, potrebbero essere reali. E se Draghi sbatte la porta, è chiaro che la legislatura viene giù con lui. 

 

In sostanza, la "previsione" era questa. Peones avvisati, mezzo salvati. Anno nuovo, stesso messaggio, ma spedito da un altro mittente e con condizioni diverse, anzi opposte: il cataclisma si scatena se Draghi va sul Colle. È dagli uffici di Berlusconi che parte: «Forza Italia non si sente vincolata a soste- nere alcun ` governo senza Draghi, e, nel caso, uscirebbe dalla maggioranza». 

ENRICO LETTA DIREZIONE PD

 

Se non la fine automatica della legislatura, qualcosa che le assomiglia molto, perché non ci sono dubbi che assieme agli azzurri se ne andrebbe pure la Lega. Enrico Letta fa sapere di ritenere le intenzioni del Cavaliere «molto gravi», la stampa di sinistra insorge, Ezio Mauro verga su Repubblica un editoriale vibrante di sdegno: «Respingere il ricatto».

 

BERLUSCONI ENRICO LETTA

Nessuno si scandalizza, invece, due giorni dopo, quando Letta fa la stessa cosa, ovviamente pro domo sua. Spaventato per l'effetto che la campagna berlusconiana sembra avere sui grillini, il segretario del Pd incarica uno dei suoi fedelissimi, il deputato Enrico Borghi, di spargere il panico tra i parlamentari. «Un'eventuale elezione di Berlusconi al Quirinale», annuncia il profeta di sventura, «determinerebbe la fine di questo governo, con la rottura del quadro politico e le elezioni». 

sergio mattarella e giuliano amato

 

Un ricatto, questo, che passa inosservato. La mossa successiva (e non finisce certo qui) la fanno ancora alcuni collaboratori di Draghi. Spiegano che lui, per restare a palazzo Chigi, vorrebbe avere un presidente della repubblica del quale ha stima e che ritiene all'altezza del compito. Aggiungendo che a possedere tali requisiti, cari parlamentari titubanti, sono solo in due: Mattarella e Giuliano Amato, che Draghi conosce bene sin da quando era direttore generale del Tesoro.

 

IL MESSAGGIO DI GUERINI - Due nomi uniti da un'attitudine super partes e da curricula indiscutibili, ma anche da una terza "qualità": potrebbero dimettersi dall'incarico ben prima dei sette anni. Per Mattarella è una certezza: è stanco già adesso, tanto da aver detto al ministro Lorenzo Guerini, uno dei pochi del Pd di cui si fida, di non poterne più dei tanti che, dal Nazareno, gli chiedono di fare il bis. E Guerini ha riferito. 

mario draghi giuliano amato

 

Per l'83enne Amato le dimissioni dovute all'età sono invece una probabilità, resa un po' più alta dal fatto che, tirandosi indietro in anticipo, potrebbe lasciare il posto proprio a Draghi, del quale contraccambia l'apprezzamento. Altrimenti? Beh, se sul Colle arrivasse un altro, Draghi potrebbe ritenere che non ci siano più le condizioni per guidare il governo. Con tutto quello che ne conseguirebbe per la legislatura. Peones avvisati...

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)