ursula von der leyen vladimir putin gas

“ANCHE CON GLI STOCK PIENI L’EUROPA NON SUPERERÀ L’INVERNO” – I RUSSI GODONO NEL VEDERCI MENTRE CI AFFANNIAMO A PENSARE A COME RISCALDARCI NEI PROSSIMI MESI. GAZPROM MINACCIA E L’UNIONE EUROPEA STUDIA UN PIANO PER MITIGARE L’EFFETTO DEI RINCARI: A BRUXELLES STANNO PENSANDO A TRE AZIONI “INTERDIPENDENTI”: UN TETTO AL PREZZO DELL’ELETTRICITÀ NON PRODOTTA DAL METANO, UN PIAMO DI RIDUZIONE DELL’ELETTRICITÀ E…

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

URSULA VON DER LEYEN

La corsa del prezzo del gas ha fatto schizzare anche la bolletta elettrica. E ora l'Ue cerca soluzioni per mitigare l'effetto della crisi.

 

L'ipotesi contenuta in un documento informale interno della Commissione, elaborato dalla Dg Energy e destinato al gabinetto della presidente Ursula von der Leyen, prevede tre azioni «interdipendenti»: un tetto al prezzo dell'elettricità prodotta da fonti diverse dal metano, un piano di riduzione obbligatoria della domanda di elettricità, specie nelle ore di punta, simile a quello adottato per il gas, e interventi sui prezzi al dettaglio (ridistribuendo i profitti inframarginali). La Commissione sta anche valutando una tassa sugli extra-profitti delle società petrolifere. Intanto Mosca minaccia di sospendere le forniture di greggio ai «Paesi ostili» in caso di «restrizioni» sul prezzo.

 

putin ursula von der leyen

Attacca anche Gazprom. Se i grandi Paesi europei dovessero riuscire a portare le proprie scorte di gas «vicine al massimo livello» consentito dagli stoccaggi, dice il colosso russo, questo «non garantisce di superare la stagione dell'autunno-inverno in modo affidabile». Il documento, che non è una nota politica della Commissione - spiega il testo visionato dal Corriere - fornisce una valutazione preliminare delle opzioni per affrontare i prezzi dell'energia, la sicurezza dell'approvvigionamento e la sostenibilità.

 

Dunque può essere soggetto a revisione. Al consiglio straordinario Energia del 9 settembre saranno invece presentati due documenti, mentre per la proposta si dovrà aspettare il discorso sullo Stato dell'Unione che von der Leyen pronuncerà a Strasburgo il 14 settembre.

 

GAZPROM

La premessa del documento è che «i prezzi dell'energia dovrebbero rimanere elevati per il resto del 2022 e fino al 2024-2025, anche se in misura minore». Una cosa viene chiarita: le misure indicate «possono contribuire a mitigare l'effetto della crisi, in particolare per quanto riguarda alcune categorie di consumatori» ma «non riporteranno i prezzi dell'energia ai livelli pre crisi né elimineranno gli effetti significativi sull'inflazione né sull'economia».

 

g7 in germania ursula von der leyen

Sul fronte della domanda l'obiettivo è ridurre il consumo complessivo e nelle ore di punta, e abbassare i prezzi di compensazione nei mercati dell'elettricità. Gli strumenti sono simili alle gare di riduzione della domanda attuate da alcuni Stati Ue nel settore del gas per particolari categorie di consumatori (industriali o al dettaglio aggregati). Per le famiglie, invece, potrebbero essere introdotti incentivi. Le aste peserebbero sui bilanci pubblici perché richiedono una compensazione, ma la spesa non sarebbe necessariamente superiore al costo dell'intervento sui prezzi dal lato dell'offerta. L'introduzione di un tetto al prezzo dell'elettricità non sarebbe compatibile con i sistemi paralleli di tassazione degli utili in eccesso, che dovrebbero essere aboliti.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”