nicola zingaretti giuseppe conte silvio berlusconi

“BERLUSCONI HA FERMATO TUTTO” – IL BANANA STOPPA GLI INDECISI DI “FARSA ITALIA” PRONTI A SALIRE SUL CARRO DI CONTE PER SALVARE IL GOVERNO (E LA POLTRONAA) – ANCHE VOLENDO, PER LA MAGGIORANZA ALTERNATIVA DI “GIUSEPPI” NON CI SONO I NUMERI. AL SENATO SONO AL MASSIMO 10, CHE NON BASTANO PER SOSTITUIRE I 18 RENZIANI…

berlusconi letta

Emilio Pucci per “il Messaggero”

 

E' stato Gianni Letta a stoppare per il momento la caccia ai responsabili. Ha parlato anche con emissari del Movimento 5Stelle: «Berlusconi ha fermato tutto. Ha chiamato singolarmente gli indecisi, vuole un altro governo o un esecutivo di centrodestra», il messaggio recapitato ai vertici grillini e al Pd. Il Cavaliere è stato netto con i suoi: «Nessun sostegno, non faremo favori ai rosso-gialli».

 

La linea è quella di tenere compatto il centrodestra. E allora il piano maggioranza alternativa senza Iv ha subito una brusca frenata. I tre senatori di Cambiamo con Toti non ci stanno. «Non ci prestiamo», dice il senatore Berruti. «Restiamo all'opposizione», taglia corto Quagliariello. Si sfila pure l'Udc. «Non siamo la stampella di nessuno», l'alt di Cesa.

 

GIUSEPPE CONTE RICARDO MERLO RICCARDO FRACCARO

«Non siamo stupidi idioti», rilancia il centrista Saccone. E poi al massimo potrebbero essere due o tre a staccarsi da Italia viva. Si fa il nome della ex M5S Vono, ma il renziano Cucca ci mette la mano sul fuoco: «Né io né altri abbiamo intenzione di lasciare Renzi». L'unica speranza per chi prefigura progetti di sopravvivenza è legata al Maie.

 

A tirare le fila è il sottosegretario Merlo che ha incaricato alcuni ex grillini di costituire un fortino a palazzo Madama che possa respingere gli attacchi dei renziani a Conte. Ci sta lavorando l'ex pentastellato De Bonis.

GIUSEPPE CONTE MATTEO RENZI - BY GIANBOY

 

I CONTI

Ecco i conti: 92 del Movimento 5Stelle, 35 del Pd, 9 delle Autonomie, 5 di Leu (viene già aggiunto il senatore Ruotolo), con i senatori a vita l'asticella arriverebbe a 151, annoverando appunto i componenti del Maie. Per ora sono 4, potrebbero arrivare a 8.

 

L'obiettivo è pescare nel Misto. Convincere per esempio l'ex M5S De Falco che sta dialogando con la Bonino, gli ex M5s De Marzio, Pacifico e Drago che negli ultimi tempi sono stati più vicini al centrodestra che alla maggioranza.

gregorio de falco in senato per la votazione del dl sicurezza

 

E ancora i senatori Buccarella, Martelli, Giarrusso, Ciampolillo, l'ex azzurra Lonardo in Mastella, oltre alle senatrici Nugnes e Fattori che già hanno votato ultimamente la fiducia a Conte. Con l'obiettivo di sostituire i componenti di Iv al governo, magari in un Conte ter. «Io racconta De Bonis ho cercato di spianare la strada. Stare nel Misto ora non ha più senso, bisogna prendere una decisione per convincere il Capo dello Stato che c'è ancora una prospettiva al di là di Renzi».

 

I CONTATTI

A palazzo Madama i contatti sono continui. C'è chi attende l'evolversi della situazione prima di muoversi e chi tenta di manovrare i fili. Al momento sono al massimo 10 i responsabili che andrebbero a tessere la tela contiana. Pochi coloro che si andrebbero ad aggiungere, non tali comunque da sostituire i 18 senatori di Iv. Tra l'altro una vera e propria regia non c'è. In realtà è lo stesso presidente del Consiglio a non credere a questo disegno.

 

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

E perfino i 5Stelle hanno cominciato ad ipotizzare una lista Conte, con il consenso del premier che ai vertici M5S ha ripetuto il refrain di questi giorni: «Questa è l'ultima maggioranza possibile». «Il nostro punto di riferimento è Conte, non possiamo certamente appoggiare un governo Franceschini o di altri», osserva una fonte pentastellata. Anche il rimpasto non smuoverebbe di molto gli equilibri.

 

I dem a palazzo Madama aspettano le mosse del presidente del Consiglio, non credono in un'operazione raccogliticcia, anche se c'è chi non esclude lo sbocco di un esecutivo istituzionale. Un percorso che sarebbe gradito al centrodestra e a Iv. Ma la strada tracciata dal Nazareno è quella del voto in caso di rottura del patto rosso-giallo. «Non ci sono le condizioni per altri esecutivi, dice pure la senatrice De Petris.

 

letta berlusconi

Nella maggioranza si sta comunque cercando di convincere Iv a mollare la presa. «Renzi sta dicendo ai suoi che c'è un altro governo in vista ma non è vero», il ragionamento di un esponente dem. «Se si aprisse la crisi sarebbero in diversi in Italia viva a non seguire il senatore di Rignano», il parere di un altro dirigente del Pd. In realtà di fronte all'ipotesi del voto potrebbe essere proprio l'ex premier a fare in modo che parta un Conte ter, in modo che possa avere i numeri anche al Senato. Ma in questa partita nessuno si fida di nessuno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?