la foto di luigi di maio con due ragazze

“IL CASO SIRI HA SVELATO UNA FACCIA DELLA LEGA CHE PENSAVO APPARTENESSE AL PASSATO” - DI MAIO IN MODALITA’ ELETTORALE: “LE LITI CON SALVINI? IO SONO UN MODERATO: QUANDO VEDO SUI SOCIAL IL MINISTRO DELL'INTERNO CHE IMBRACCIA UN FUCILE, ALLORA DICO LA MIA - DIMISSIONI SE IL MOVIMENTO VA SOTTO AL 20 PER CENTO? NON RISPONDO AI SE…”

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

LA FOTO DI LUIGI DI MAIO CON DUE RAGAZZE

Fermo a un autogrill tra Palermo e Caltanissetta, è come se Luigi Di Maio tirasse un sospiro: «Ci davano per morti, e invece... » . Il vicepresidente del Consiglio, capo politico del Movimento 5 stelle, non vuole parlare dei rapporti tesi con il leader della Lega Matteo Salvini («Siamo entrambi molto impegnati, mettiamola così»), ma lancia un messaggio: «Basta soffiare sul fuoco. L'ultradestra è un pericolo».

 

In Sicilia il Movimento ha tenuto, avete vinto in due comuni. Non è presto per festeggiare?

«Il risultato dimostra che il Movimento è solido e che è l'unica vera proposta di cambiamento. Si guardi intorno: dove non abbiamo vinto noi ha vinto questo nuovo Nazareno tra Pd e Forza Italia».

LUIGI DI MAIO AL TELEFONO

 

Negli ultimi giorni con Matteo Salvini è lite su tutto. Sulla Diciotti però, quando c'è stato da votare per evitargli un processo, non avete esitato.

«Non si tratta di litigare. Semplicemente, sono una persona moderata: quando l' asticella si sposta troppo come accadde a Verona, dove c' era gente che andava dicendo che la donna deve stare a casa a pulire, o quando vedo sui social il ministro dell' Interno che imbraccia un fucile, allora dico la mia. Di questa storia della Diciotti, la prego, non se ne può più. L'immigrazione va controllata».

 

È stato un cedimento rispetto a una cosa che avevate sempre detto: tutti sono uguali davanti alla legge. Il ministro dell'Interno lo è di meno?

«È diverso, abbiamo rivendicato quell'azione come governo. Anche se la vera risposta all'immigrazione è la redistribuzione, che ora sta funzionando».

 

ARMANDO SIRI MATTEO SALVINI

Si è pentito della definizione "Ong taxi del mare"?

«Diverse procure hanno appurato il comportamento illecito di alcune ong. Non ho mai generalizzato».

 

Inchieste in corso, alcune al palo, nessuna condanna.

«Sono state aperte quando le procure hanno avuto prove di contatti. Se le forze dell'ordine hanno sequestrato alcune navi, è perché secondo i giudici ci sono delle evidenze».

 

Le manifestazioni di dissenso nei confronti di Salvini in questi giorni sono tacitate da sequestri di telefonini, persone segnalate, striscioni ritirati. È preoccupato?

«Non è nel mio stile. C'è un po' di nervosismo, bisogna abbassare i toni, evitare di soffiare sul fuoco. Ho fatto tante piazze e non ho mai avuto di questi problemi. Chi viene a protestare per delle vertenze, lo incontriamo sempre».

navi ong

 

Non crede che il caso del sottosegretario Siri abbia creato una frattura incolmabile tra voi e la Lega?

«Ha svelato una faccia della Lega che pensavo appartenesse al passato. Ora anche il riavvicinamento in Europa con Berlusconi...».

 

Il governo è bloccato da una campagna elettorale permanente. Sulla legge sblocca-cantieri siete allo scontro. Dalle autonomie alla sanità, dal salario minimo alla flat tax, avete proposte opposte. Che senso ha?

«Ho lanciato la proposta di un tavolo congiunto per mettere a punto flat tax e salario minimo. Una loro proposta e una nostra, entrambe nel contratto. Lei ha sentito risposte?

Quindi questa domanda non la deve rivolgere a me».

LA MASCHERA DI LUIGI DI MAIO PINOCCHIO

 

Ha paura di nuove elezioni perché in base alle vostre regole non potrebbe ricandidarsi?

«L'unica paura che ho è che l'esasperazione di certi toni possa aumentare il livello di tensione sociale. L'ultradestra è un pericolo, siamo in democrazia».

 

Non è da molto che chiama la destra col suo nome. Ma torniamo alle regole: la fine del limite di due mandati arriverà?

«Non è all' ordine del giorno. Il M5S dopo le europee farà uno scatto in avanti, ci struttureremo a dovere perché possiamo crescere ancora».

 

Ci potrebbero essere alleanze con liste civiche anche nazionali?

«È uno dei cambiamenti di cui le assemblee regionali stanno discutendo».

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Se il Movimento avesse un risultato inferiore al 20 per cento, si dimetterà da capo politico?

«E se non fosse così? Non rispondo ai se».

 

È disposto a sacrificare ministeri per tenere in vita il governo?

«Le elezioni europee servono a costituire il Parlamento europeo. Quelle nazionali ci sono già state e gli equilibri non cambieranno».

 

E la premiership? Potrebbe andare alla Lega se sfondasse il 35 per cento?

«Il presidente Conte sta svolgendo un lavoro straordinario, la Lega non ha mai chiesto nulla. È uno scenario che non esiste».

di maio conte card reddito

 

La ministra Stefani porterà il disegno sulle autonomie al prossimo consiglio dei ministri. In cosa va rivisto il progetto della Lega?

«Ma lei lo ha visto? Noi ancora no, Ho visto un'informativa di una paginetta. Un punto di incontro si troverà, ma non si pensi di spaccare il Paese in due. Se un cittadino deve curarsi al centro o al Sud, con le tasse che paga, deve poter usufruire degli stessi servizi e tecnologie. Lo stesso vale per l'istruzione».

 

Virginia Raggi deve pensare prima ai romani che ai rom, anche se questi ultimi sono i legittimi assegnatari di un appartamento e sono minacciati da Casapound?

«Già ho smentito questa cosa. Le minacce che ha ricevuto quella famiglia e la sindaca stessa sono inaccettabili. D'altro canto non bisogna sottovalutare, come ho detto prima, il livello di tensione sociale. C'è chi soffia sul fuoco».

 

tria di maio salvini conte

Dopo le europee riscoprirete la mitezza nei confronti della Lega?

«Non è una strategia: io sono sempre lo stesso, se la Lega torna su posizioni più moderate e la smette con fucili, armi e carri armati».

 

Si può continuare?

«Si deve continuare. Quattro anni per mantenere quello che abbiamo promesso».

 

Siete pronti a votare multe per chi soccorre in mare, come prescrive il nuovo decreto sicurezza?

«Il decreto l'ho letto sui giornali e ho già detto che mi sembra un'altra trovata per nascondersi dal caso Siri. Mi preoccuperei piuttosto dei rimpatri. Avevo sentito tante promesse, ma nei fatti c'è poco».

MATTEO SALVINI LUIGI DI MAIO COME BUD SPENCER E TERENCE HILL

 

Se Atlantia fosse l'unica speranza di salvare Alitalia, come pensano in molti tra gli addetti ai lavori, sarebbe disposto a cedere?

«Non esiste mai un'unica soluzione. Altrimenti non sarebbe una soluzione, ma un obbligo. L' obiettivo è fare il meglio per rilanciare l' azienda».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...