massimo cacciari

“IL CORONAVIRUS È LA PIETRA TOMBALE SULL’INTEGRAZIONE EUROPEA” - MASSIMO CACCIARI INTONA IL DE PROFUNDIS PER L’UE: “LA COMMISSIONE NON CONTA NIENTE, QUELLO CHE CONTA È IL CONSIGLIO E ABBIAMO VISTO TUTTI COSA STA SUCCEDENDO: SARÀ LA CINA A RISOLLEVARE L’ITALIA - TRUMP NON RISCHIA LA RIELEZIONE: L’EPIDEMIA RAFFORZA I GOVERNI IN CARICA. SARÀ DOPO IL PROBLEMA, QUANDO LA CRISI SANITARIA SARÀ FINITA E CI SARÀ DA TENTARE UNA RIPRESA CHE IO VEDO, SOPRATTUTTO PER L’EUROPA, PRATICAMENTE IMPOSSIBILE”

Tommaso Bedini Crescimanni per https://it.businessinsider.com/

 

massimo cacciari a otto e mezzo 1

Adesso che la pandemia del Covid-19 sta sconvolgendo il mondo, in molti hanno iniziato a domandarsi cosa succederà quando questa crisi sarà terminata e quale sarà l’eredità che la gestione della pandemia ci lascerà. Il mondo accademico sta già studiando e pubblicando report per valutare le conseguenze economiche e l’impatto dei mesi che a quanto pare ci aspettano prima di uscire dall’incubo.

 

E per quanto riguarda le conseguenze politiche? Anche quelle saranno da valutare e la prospettiva è quella di ritrovarci in un mondo diverso da quello a cui siamo abituati. A navigare nel mare dell’incertezza e a fornirci un possibile quadro di quello che ci aspetta ci aiuta Massimo Cacciari, uno dei più lucidi intellettuali italiani che in esclusiva per Business Insider Italia ci offre una sua preziosa e non rosea analisi.

 

giuseppe conte massimo cacciari

Professore, come sarà l’Europa del futuro, cosa ci aspetta dopo questa crisi?

Sarà un disastro per i paesi più deboli come il nostro. Non so cosa aspettarmi perché per tenere in piedi la situazione ci vorrebbe una volontà politica fortissima, coesa, con la Bce che davvero dovrebbe essere ancora più europeista di Draghi.

 

Viste le politiche dei partners europei di questi giorni, crede che la crisi legata al diffondersi del coronavirus sarà una pietra tombale a una maggiore integrazione europea o rappresenterà invece una spinta a una maggiore unità?

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 1

Mi pare proprio che sarà una pietra tombale, per quanto la speranza sia l’ultima a morire. Soprattutto viste le ultime decisioni della Germania. L’assassino non è certo il coronavirus sia ben chiaro, hanno cominciato a massacrare l’Europa vent’anni fa quando hanno gestito la moneta unica come fosse il fine e non l’inizio. Dopo il terrorismo e dopo la Grecia, adesso finirà anche Schengen quindi mi pare che ormai il sogno europeo dobbiamo metterlo via. Il coronavirus è stato il colpo di grazia per una situazione già compromessa. Mi auguro ardentemente di sbagliare però.

 

Nemmeno con una Von Der Leyen che ha cercato di rassicurare e di gestire la situazione con una prospettiva più unitaria?

Christine Lagarde

Purtroppo la Commissione non conta niente, quello che conta è il Consiglio e abbiamo visto tutti cosa sta succedendo.

 

E la Bce?

La Lagarde è stata messa lì per cambiare radicalmente le politiche di Mario Draghi, lo sapevano tutti. Ha combinato un pasticcio retorico che ha avuto conseguenze disastrose, ma le conseguenze ci sarebbero state comunque. È evidente che con la sua nomina le difficoltà sarebbero cresciute soprattutto per il nostro paese e per i paesi più deboli come Grecia e Spagna. Dopodiché c’è la flebilissima speranza che una situazione che sta travolgendo tutti spinga tutti quanti a politiche un po’ più coese e quindi che la Bce non segua le prime battute della Lagarde. Staremo a vedere, qualche strategia comune ci sarà senz’altro ma i paesi più deboli si indeboliranno ancora di più.

 

Anche dall’altra parte dell’Atlantico sembra che il coronavirus stia sparigliando tutte le carte. Alcuni analisti affermano che la rielezione di Trump, data finora per quasi certa, sia ora a rischio. Cosa ne pensa?

MARIO DRAGHI

Penso che Trump non stia rischiando nulla, sta adottando queste politiche proprio in vista delle elezioni. È evidente che situazioni di emergenza tipo guerra come quelle che stiamo vivendo, rafforzino gli esecutivi, è naturale che accada. Nel modo più assoluto, nessuno dei politici rischia, nemmeno quelli europei rischiano. Sarà dopo il problema, quando la crisi sanitaria sarà finita e ci sarà da tentare una ripresa che io vedo, soprattutto per l’Europa, praticamente impossibile. Allora sì nasceranno i problemi per i governi ma finché questa crisi sanitaria persiste non rischiano proprio niente.

 

xi jinping a wuhan 4

Per il dopo coronavirus c’è chi vede un nuovo “piano Marshall” in abiti cinesi. E’ fantapolitica o c’è qualcosa di concreto?

È una prospettiva non impossibile. La Cina ha tutto l’interesse in una ripresa dell’Occidente e che lo sviluppo riprenda anche da noi affinché i suoi piani non vadano in fumo. Per la Cina è necessario che riprendano i consumi e l’export perché ne ha bisogno.

 

Se questo si verificasse quali sarebbero le conseguenze politiche e geopolitiche?

Ci sarebbe un rafforzamento strategico a tutti i livelli della Cina. Se il regno di mezzo prendesse in mano le redini e la bandiera dello sviluppo ci sarebbero conseguenze di enorme rilievo. Se Pechino ha la possibilità, la forza, la volontà di emergere da questa crisi con questo ruolo, con questa funzione. Bisognerà vedere. Certo hanno tutto l’interesse che lo sviluppo riprenda al più presto. Non c’è dubbio.

xi jinping a wuhan 6

 

E l’Italia da che parte starà?

Un’Europa nello stato attuale non può che seguire la corrente e se la Cina assume una posizione da leader seguiremmo Pechino, volenti o nolenti. Se invece non lo facciamo ci barcameneremo un po’ con la Via della Seta, un po’ con i Trump. L’Europa non ha più alcuna voce in politica estera.

 

Come vede le tanto criticate politiche del Regno Unito di Boris Johnson che in questo momento si discostano radicalmente da quelle del resto d’Europa?

BORIS JOHNSON DONALD TRUMP

Le politiche del Regno Unito sono quelle degli Stati Uniti. È stato un sogno anche quello di agganciare finalmente la grande isola britannica al resto del continente europeo ma la storia è più forte delle buone volontà. Le due grandi potenze britannica e americana sono indistricabilmente unite nel bene e nel male. Ci hanno salvato dal fascismo, dal nazismo e bisognerà ringraziarli da qui alla fine del mondo ma l’idea di poter fare della Gran Bretagna una parte integrante di un grande disegno europeo si è dimostrata utopia e bisogna lasciar perdere le utopie.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?