armando siri

“CORRUZIONE? NON SO DI COSA STIAMO PARLANDO” - IL LEGHISTA ARMANDO SIRI, INDAGATO PER PRESSIONI INDEBITE E CORRUZIONE, CADE DALLE NUVOLE: “SONO INNOCENTE, NON SO ASSOLUTAMENTE NULLA DI QUESTA STORIA E POI DI EMENDAMENTI ME NE CHIEDONO OTTOCENTO AL GIORNO, NON STO A GUARDARLI TUTTI. DI CERTO SEGUO LE REGOLE - TONINELLI? HA SPEZZATO UN RAPPORTO UMANO…”

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

giuseppe conte armando siri

«Da una parte sono allibito, deluso, amareggiato. Dall' altra sono anche fiducioso di poter dimostrare che sono completamente estraneo a questa vicenda. E sono tranquillo perché non ho mai fatto nulla di illegale, nulla di contrario ai miei impegno istituzionali e di cittadino». Parla con un filo di voce Armando Siri al termine di una giornata da incubo. E' in aula, in Parlamento, osservato dai colleghi, ma non rinuncia a rispondere, a dire la sua.

 

Anche se lo fa quasi sussurrando per non disturbare. Lui, il teorico della flat tax della Lega, il consigliere economico più ascoltato di Matteo Salvini, il sottosegretario alle Infrastrutture in perenne attrito con il ministro Danilo Toninelli, non si aspettava di finire nella tempesta giudiziaria. E di finirci ora, alla vigilia delle elezioni europee e in un momento in cui i rapporti tra grillini e Lega sono ai minimi termini. Una tempesta che sta scuotendo dalle fondamenta il governo e che rischia di compromettere in maniera irreversibile i rapporti tra i due alleati.

danilo toninelli armando siri

 

«Guardi sono innocente, non ho fatto nulla, mi creda - dice in questa intervista al Messaggero - ora non voglio aggiungere nulla, ci penseranno gli avvocati, sono davvero stupito e dimostrerò quanto sto affermando».

 

Comunque da questa mattina risulta indagato per pressioni indebite e di corruzione. Si parla di 30 mila euro che lei avrebbe ottenuto per proporre degli emendamenti.

«La blocco. Io non c' entro nulla. E sono tranquillissimo».

 

Eppure le accuse sembrano pesanti.

«Guardi, non so veramente di cosa stiamo parlando».

 

armando siri 2

Lei, secondo i magistrati che l'accusano, avrebbe avuto frequenti rapporti con un faccendiere impegnato nel settore eolico, su cui indaga proprio la Dia da tempo.

«Non so chi sia questa persona. Non so assolutamente nulla di questa storia e poi di emendamenti me ne chiedono ottocento al giorno, non sto a guardarli tutti. Di certo seguo le regole».

 

La sua vicenda giudiziaria ha scatenato una vera guerra a tutto campo tra Lega e 5Stelle dopo che il ministro Toninelli ha chiesto l'immediata revoca delle sue deleghe. Di fatto non ha aspettato nemmeno un secondo e appena diffusa la notizia le ha subito tolto la fiducia. Come si sente? Tradito e già condannato?

«Ci sono rimasto male. Mi sembra tutto davvero assurdo. Sono da poco in politica, ma sto imparando sulla mia pelle che ci vuole un pelo sullo stomaco grande così. Ci vuole una freddezza assoluta per evitare che i rapporti umani vengano spazzati via in pochi istanti. Non mi aspettavo questa reazione. E' stato spezzato, ripeto, un rapporto umano».

armando siri 3

 

Senza nemmeno aspettare la conclusioni delle indagini.

«Appunto».

 

Il vice premier Matteo Salvini le ha espresso invece massima solidarietà, così come tutto il partito che si è scagliato contro il giustizialismo dei 5stelle Questo almeno la rinfranca?

«Mi dà fastidio come sono stato trattato. Di questo caso non conosco i contorni. Come lo devo ripetere? Certo la solidarietà mi ha fatto piacere. Alla fine la verità verrà a galla».

 

Chiederà alla Bongiorno di farle da avvocato?

«Non lo so. Vedremo. Certo chiederò un consiglio. Voglio dimostrare che non c' entro e vorrei essere ascoltato al più presto per chiarire e spiegare».

 

Ma lei questo Arata lo conosce?

«Sì, lo conosco. E' uno stimato docente genovese, un professore preparato. Delle altre faccende non so nulla. Ora devo andare, c' è la discussione qui in Senato che prosegue, non voglio che si interrompa. Sono una persona per bene».

Umberto Mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…