matteo renzi enrico letta

“SUL DDL ZAN IL PD NON HA VOLUTO DARE RETTA A ME, UNICO GAY DICHIARATO IN SENATO, È ANDATO AVANTI SULLA LINEA "O TUTTO O NIENTE" CON QUESTO BEL RISULTATO” – TOMMASO CERNO SBATTE AL MURO LETTA CHE ACCUSA RENZI. LA REPLICA AL VELENO DI MATTEUCCIO CHE PUNTA L’INDICE SU DEM E PENTASTELLATI: "I FRANCHI TIRATORI ERANO 40. NON SOLO NON CONOSCONO LA POLITICA, MA NEMMENO L'ARITMETICA” - ORA AL NAZARENO SCATTA L’ALLARME PER IL QUARTO SCRUTINIO PER IL QUIRINALE

LA STRETTA DI MANO TRA ENRICO LETTA E MATTEO RENZI

Maria Teresa Meli per il "Corriere della Sera"

 

Non si vede nessuno del Pd. Quando la votazione è finita, il centrodestra ha riempito di applausi l'emiciclo di Palazzo Madama e i senatori hanno cominciato ad abbandonare l'aula, davanti alla buvette compare soltanto Roberta Pinotti che con lo sguardo torvo allunga il passo lungo il corridoio lasciando vuoti tutti i taccuini dei cronisti. Non si vede nessuno del Pd. Sono corsi tutti al Nazareno.

 

Dopo il voto del Senato nella sede nazionale dem si è riunito una sorta di gabinetto di guerra ed è Enrico Letta, che ha fatto filtrare la linea decisa dal partito. Se ne prende la responsabilità: la linea su quel provvedimento è la sua. Il segretario, non si tira indietro e davanti ai suoi ci mette la faccia.

 

RENZI LETTA

Precisazione inevitabile, del resto, quella di Letta, per arginare il bailamme che dietro le quinte del Senato è scoppiato nel partito. Davanti, dopo la Pinotti, si erano viste del resto le lacrime di Valeria Fedeli. Andrea Marcucci si era sfogato su Twitter: «È stata una gestione fallimentare. Il partito dovrà interrogarsi a fondo su quanto è avvenuto».

 

E a lui aveva fatto eco Dario Stefano, presidente della Commissione Politiche dell'Unione europea: «Sì, ci vuole una riflessione profonda». Chi non riflette è invece Ignazio La Russa. Il presidente dei senatori di Fratelli d'Italia non fa altro se non camminare avanti e indietro davanti alla buvette gongolando e godendo di tutti quei microfoni che lo inseguono, mentre il leghista Andrea Ostellari allunga le labbra stiracchiando addirittura un sorriso. A ridere di gusto ci penserà il pomeriggio il suo compagno di partito Simone Pillon, ineffabile con il suo cravattino nero. Incontra Gaetano Quagliariello e lo stringe in un abbraccio: «Ci hai regalato un sogno».

 

matteo renzi enrico letta

L'esponente di «Cambiamo» è riuscito a portare i suoi sette voti al mulino del centrodestra. «Non è stato facile, ci sono diversi libertini tra i miei», dice mentre abbracciato a Pillon intona, parafrasando Massimo Ranieri: «Perdere la Zan, quando si fa seraaa...».

 

E Tommaso Cerno, che non ha votato, osserva: «Era ovvio che finisse così, il Pd non ha voluto dare retta a me, unico gay dichiarato in Senato, ed è andato avanti sulla linea "o tutto o niente" con questo bel risultato». Ma Letta è convinto che «non vi fosse alternativa possibile, perché il centrodestra ai più alti livelli ci aveva già fatto sapere di non voler mediare». E ai suoi spiega: «Italia viva ci aveva promesso di essere compatta, così non è stato».

 

tommaso cerno alessandro zan foto di bacco

Una versione che però non convince tutti, soprattutto i diretti interessati. Secondo Matteo Renzi i franchi tiratori «in realtà erano 40». Il leader di Iv ribalta l'accusa su Pd e M5S: «Non solo non conoscono la politica, ma nemmeno l'aritmetica». Già, anche il numero dei franchi tiratori in questa giornata caotica cambia a seconda di chi parla. Per i dem sono 16, per i giornalisti che nel pomeriggio impazziscono sui tabulati delle votazioni sono 23 e per Renzi addirittura 40.

 

Al Nazareno comunque la parola d'ordine è: niente rimorsi. «Se avessimo accettato il rinvio la legge non sarebbe andata avanti e dopo un mese avrebbero accusato noi per questo ritardo». Letta non si pente nemmeno della linea dura di prima della pausa estiva. Gli alleati dei Cinque Stelle sono sospettati (non dai dem, o, almeno, non ufficialmente) di aver avuto più di un franco tiratore. Giuseppe Conte approda al Senato e dice ai suoi parlamentari: «Dobbiamo attaccare quelli di Iv».

letta conte

 

Qualche esponente del Pd, però, scuote la testa e ricorda: «L'ex premier non ha mai detto una parola per difendere il ddl Zan in tutto questo periodo...». Questo voto di ieri, però, racconta anche un'altra storia ed è un campanello d'allarme per Letta e Conte. È Pier Luigi Bersani a indicare il punto dolente: «Temo che sia stata una prova generale di quando si arriverà al quarto scrutinio per il Quirinale...».

letta conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...