mark rutte campari giuseppe conte

I “FRUGALI” DI TRAVERSO - PAESI BASSI, AUSTRIA, DANIMARCA E SVEZIA VOGLIONO RALLENTARE IL “RECOVERY FUND” - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO EUROPEO, CHARLES MICHEL, VUOLE UN ACCORDO ENTRO LUGLIO. LA VON DER LEYEN SPOSTA L’ASTICELLA ALLA FINE DELL'ANNO - IL NEGOZIATO È COMPLICATO PERCHÉ NON C'È SOLO DA TENERE CONTO DI QUANTO RIPARTITO DAI NUOVI STRUMENTI ANTICRISI: SI SCATENERANNO I CLASSICI LITIGI SULLE POSTE DEL BILANCIO UE…

A.P.S per “il Messaggero”

 

rutte

Adesso scatta la corsa contro il tempo. Non si ha davvero idea di quanto ne occorrerà per trovare la quadra nel negoziato su fondo per la ripresa e bilancio 2021-2027. La cancelliera Merkel accredita l'idea che a luglio i capi di stato e di governo dovranno riunirsi di nuovo, il 18-19 giugno sarà solo un primo assaggio. Il presidente Ue Michel dice che un accordo va trovato entro luglio. Von der Leyen non sembra convinta si possa fare in fretta: «Giusto chiedere che si agisca prima della fine dell'anno».

 

LA TRATTATIVA

Difficile dunque che basti un mese o poco più per avviare la più grande operazione finanziaria che la Commissione abbia mai lanciato per conto della Ue. Certo non sarà tutto in un colpo, tuttavia i mercati vanno ben preparati. Ma ci sono anche evidenti implicazioni politiche: sale di intensità il grado di condivisione dei rischi economici e salirà anche quello del coordinamento delle politiche nazionali, cosa che può suonare indigesta a qualcuno. Indica una fonte olandese: «I negoziati richiedono tempo».

RUTTE KURZ MERKEL

 

Tuttavia se tutto andrà liscio è possibile che negli ultimi mesi dell'anno i primi «assegni» possano essere staccati. Potrebbero essere più rapida l'anticipazione delle risorse da usare quest'anno attraverso il bilancio Ue 2020, 11, 5 miliardi, anche se non è granché. Può muoversi celermente la Banca europea degli investimenti con lo strumento per facilitare la partecipazione privata a imprese sane in crisi di liquidità specie nei paesi a corto di fondi per aiuti pubblici perché troppo indebitati (Italia in primo luogo).

 

Il negoziato è complicato perché non c'è solo da tenere conto di quanto ripartito dai nuovi strumenti anticrisi, il fondo da 560 miliardi di cui 310 miliardi in sovvenzioni a fondo perduto e 250 miliardi in prestiti a tassi bassi e rimborsabili nel lungo periodo: si scateneranno i classici litigi sulle poste del bilancio Ue. Sul primo va notato che per accorciare la distanza tra prestiti e sussidi onde ridurre l'irritazione di Olanda, Austria, Danimarca e Svezia, von der Leyen ha limitato la dotazione del Recovery Fund per dare meno nell'occhio incanalando una quota di sussidi altrove.

Rutte

 

Ai parlamentari europei, ha ricordato che «gli Stati frugali vogliono un bilancio moderno e il 60% di questa proposta è indirizzata a politiche nuove, chiedono di collegare i sussidi alle riforme nel quadro del semestre europeo di sorveglianza economica e così sarà, non ci sarà mutualizzazione del debito perché il meccanismo, fondato su garanzie degli stati, è legato al bilancio Ue che ha regole chiare».

 

Il confronto procederà su piani intrecciati: cifre complessive del nuovo pacchetto, prestiti/sussidi e ripartizione, ammontare del bilancio Ue, ripartizione delle poste. Difficile anticipare chi guadagnerà di più alla fine. Abbandonati dalla Germania, i «frugali» si rifugiano all'Est difendendolo a spada tratta: in molte capitali si teme di uscire in perdita rispetto a quanto avrebbero potuto avere prima (prima del coronavirus dal quale sono stati meno colpiti dell'Ovest).

mark rutte giuseppe conte

 

LA PROCEDURA

Quanto alle condizioni per gli aiuti, se ne valuterà l'intensità solo più avanti. Due principi però sono chiari. Il primo è che i finanziamenti sono per investimenti e riforme, che devono essere «allineati alle priorità europee». Centro di tutto riconversione verde ed economia digitale. Le riforme sono quelle «che rendono gli stati più capaci di reagire agli shock». L'obiettivo è aiutare gli stati a fronteggiare le sfide economiche e sociali che risultano più critiche in una crisi, in varie aree: sociale, occupazione, qualificazione dei cittadini, ricerca, innovazione, sanità, ambiente, amministrazione pubblica, settore finanziario».

 

HOEKSTRA E RUTTE

Come dire, tutto. Il secondo principio è che i governi dovranno sottoporre a Bruxelles «piani di ripresa e resilienza» con le priorità di investimento e riforma, le richieste di finanziamento. I fondi saranno forniti a più riprese «a seconda dei progressi fatti sulla base di parametri di riferimento definiti». Non ci sono riferimenti alle politiche di bilancio (le regole Ue resteranno congelate almeno per tutto il 2020), tuttavia è evidente che si tratterà di un processo concordato non di un solitario utilizzo di risorse che provengono da un pozzo comune. D'altra parte, tutto ciò che passa per il bilancio Ue è deciso, processato e controllato sia a livello politico che a livello contabile.

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…