iam bremmer bomba atomica

“LA GUERRA PUÒ INVESTIRE LA NATO” - IL POLITOLOGO AMERICANO IAN BREMMER SENTE PUZZA DI PRETESTO DA PARTE DI PUTIN: “LA RUSSIA POTREBBE LANCIARE UN FALSO ALLARME SOSTENENDO CHE L’UCRAINA SIA SUL PUNTO DI USARE UNA ‘BOMBA SPORCA’ E DARE IL VIA AD ATTACCHI UNILATERALI” - MA CHI HA DISTRUTTO IL GASDOTTO NORD STREAM? “POTREBBERO ESSERE STATI GLI UCRAINI, CON L’APPOGGIO DEGLI EUROPEI O DEGLI AMERICANI. SE FOSSE VERO PUTIN SI SENTIREBBE AUTORIZZATO A CONDURRE AZIONI SIMILI”

 

Giuseppe Sarcina per www.corriere.it

 

 

IAN BREMMER

«Gli attacchi all’Italia? Un altro segnale che Putin sia sempre più arrabbiato e quindi sempre più pericoloso. Ora aumentano le probabilità che la guerra possa investire qualche Paese della Nato». Ian Bremmer, 52 anni, politologo, fondatore e il presidente del centro studi Eurasia Group, vede «molti preparativi in corso per un inverno pieno di rischi».

 

Putin continuerà a scommettere sulle divisioni europee?

«I russi si stanno sempre più rendendo conto che gli europei sono ancora decisamente compatti, nonostante le difficoltà economiche. La Ue ha approvato all’unanimità otto pacchetti di sanzioni contro Mosca.

IAN BREMMER

 

Inoltre tutti i 27 Paesi hanno aperto alla possibilità che l’Ucraina entri nell’Unione europea. I prezzi del gas stanno scendendo. È chiaro che tutto ciò stia facendo innervosire, arrabbiare sempre di più Putin. E questo si riflette sul fronte diplomatico, ma credo che cominceremo a vederne gli effetti anche sul piano militare».

 

Ieri la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zackharova, ha accusato l’Italia di aver portato «un attacco provocatorio alla Russia» escludendola dal vertice sulle armi di distruzione di massa in corso a Roma...

«Sì anche questo è un segnale degli umori cupi del Cremlino, anche nei confronti dell’Italia. La premier Giorgia Meloni aderisce alla linea dura su armi e sanzioni. Ma mi aspetto che i russi cercheranno di incunearsi nelle possibili divisioni nella coalizione che sostiene il governo italiano.

 

vladimir putin

Chiaramente il Cremlino ha preso nota delle dichiarazioni di Berlusconi a favore di Putin. In ogni caso questo è solo un aspetto laterale di ciò che potrà accadere nelle prossime settimane».

 

Che cosa teme?

«Che la guerra investa qualche Paese della Nato. Sono in corso molti preparativi sul piano militare. La Russia potrebbe lanciare un allarme falso, grottesco, sostenendo che l’Ucraina sia sul punto di usare una “bomba sporca” (un ordigno convenzionale arricchito da materiale radioattivo ndr).

PUTIN FIRMA I TRATTATI DI ANNESSIONE DEL DONBASS

 

Putin potrebbe allora dare il via ad attacchi unilaterali contro infrastrutture strategiche in Europa, come le dorsali delle telecomunicazioni o gli stessi gasdotti. Ci potrebbero essere molte incursioni cibernetiche o azioni di sabotaggio sul campo».

 

Pensa ad attacchi come quello contro il gasdotto Nord Stream?

«Quello è stato un passaggio chiave. Ancora non sappiamo chi abbia danneggiato i tubi. Potrebbero essere stati gli ucraini, con l’appoggio degli europei o degli americani. Oppure la responsabilità potrebbe essere dei russi.

 

vladimir putin

Se fosse vera la prima ipotesi, Putin si sentirebbe autorizzato a condurre azioni simili. Se fosse vera la seconda, i russi sarebbero comunque incoraggiati ad andare avanti, visto che la reazione dell’Occidente non è stata così dura come si sarebbe potuto pensare. Ecco perché penso che siano aumentate in modo significativo le possibilità che il conflitto possa uscire dai confini dell’Ucraina».

 

NORD STREAM

La Casa Bianca continuerà a sostenere l’Ucraina?

«Credo che i repubblicani conquisteranno la Camera nelle elezioni di midterm: ci sarà più controllo sugli aiuti inviati a Kiev. Però non mi aspetto cambiamenti di linea nel breve termine. Altra cosa sarà se e quando Trump si candiderà. A quel punto aumenteranno le divisioni tra i parlamentari».

falla nord stream 3falla nord stream 2gasdotto nord stream danneggiato 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…