roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

“IL MES È CONVENIENTE” - GUALTIERI SPINGE PER ATTIVARE IL MES E PRENDERE I 36 MILIARDI MESSI A DISPOSIZIONE - CONTE NON VUOLE BRUCIARSI: “DEVE DECIDERE IL PARLAMENTO” - I CINQUESTELLE, CON DI BATTISTA IN TESTA, CONTINUANO AD ESSERE CONTRARI - SONO STATI SOSPESI TRE EURODEPUTATI M5S CHE, CONTRAVVENENDO ALLE INDICAZIONI DEL LORO GRUPPO, AVEVANO VOTATO CONTRO UNA RISOLUZIONE CHE CONTENEVA SEPPUR BLANDI RIFERIMENTI AL MES…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Molti, convenienti e subito. Man mano che si avvicina l'estate, e soprattutto un autunno che si preannuncia difficile, al Tesoro sono sempre più convinti che non sia possibile rinunciare ai 36 miliardi messi a disposizione dal Mes, il Fondo salva-Stati. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito che a decidere dovrà essere il Parlamento, una volta che saranno rese note tutte le condizioni. Ieri il direttore finanziario del Mes, Kalin Anev Janse, ne ha chiarite molte.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

Ha spiegato che il prestito, per i paesi molto indebitati come l'Italia, sarà estremamente conveniente, addirittura a tassi negativi se il rimborso avverrà in sette anni (-0,07%), e prossimo allo zero (0,08%) se la restituzione avverrà in 10 anni. «Significa», ha spiegato Janse, «che i Paesi che lo utilizzeranno riceveranno un pagamento, saranno pagati per indebitarsi: e questo è positivo per i cittadini, per i contribuenti, perché riduce la pressione fiscale». Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha preso la palla al balzo, e ha definito le condizioni «molto favorevoli». In pratica, ha spiegato Gualtieri, «ci pagherebbero per darci il prestito».

klaus regling

 

Che il Tesoro spinga per attivare il Mes, come detto, non è un mistero. I soldi sono immediatamente disponibili. I 36 miliardi verrebbero erogati in tranche del 15% ogni mese e, dunque, in 7 mesi i 36 miliardi sarebbero tutti nelle casse dello Stato, liberando altrettanti fondi per finanziare le riforme che il governo sta preparando in vista del Recovery Fund, a partire da quella fiscale. Insomma, l'uso del salva-Stati potrebbe essere necessario a facilitare anche le spese a fondo perduto finanziate con i fondi europei.

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

È vero che, a differenza del Mes, il Recovery in parte non andrà restituito, ma i sui tempi sono lenti e, soprattutto, i soldi non potranno essere spesi liberamente. Saranno vincolati a progetti precisi e i pagamenti avverranno solo dopo la verifica di avanzamento dei lavori da parte della Commissione. Il problema dell'attivazione del fondo salva-Stati, tuttavia, rimane politico. Se nella maggioranza Pd e Italia Viva sono favorevoli (ieri Matteo Renzi ha ribadito che non si può dire di no a 36 miliardi) i Cinquestelle continuano ad essere contrari.

 

alessandro di battista

Anche se dal Movimento iniziano a filtrare segnali di fumo che porterebbero a pensare a un ammorbidimento delle posizioni in vista dello showdown finale. Ieri sono stati sospesi Ignazio Corrao, Piernicola Pedicini e Rosa D'Amato, i tre eurodeputati che, contravvenendo alle indicazioni del loro gruppo, avevano votato contro una risoluzione che conteneva seppur blandi riferimenti al Mes.

 

L'ala oltranzista del Movimento, quella più vicina alle posizioni di Alessandro Di Battista, è immediatamente salita sulle barricate. «Sono negativamente colpita», ha commentato l'ex ministro della salute del governo Conte Uno Giulia Grillo. «Certo da quello che emerge, gli eurodeputati sono stati molto duri sull'uso del Mes. È cambiata la linea politica?», si è chiesta la Grillo. Un altro ex ministro, la senatrice Barbara Lezzi, ha parlato del tentativo di «isolare Di Battista».

 

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

LE TENSIONI

Le tensioni nel Movimento, insomma, sono altissime. Al limite della scissione. Una frattura nella quale ha molta facilità ad incunearsi la Lega. Ieri Matteo Salvini, rilanciando la tesi delle sue due punte economiche, Claudio Borghi e Alberto Bagnai, ha sostenuto che dopo l'aumento a 1.350 miliardi di euro del programma di acquisto di titoli pubblici da parte della Banca Centrale europea, «gli altri prestiti e debiti come il Mes non servono più a nulla». L'Italia, è la tesi, non avrà problemi a questo punto ad indebitarsi sui mercati. Inutile, insomma, chiedere prestiti, seppure a tassi bassi, al fondo salva Stati.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…