roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

“IL MES È CONVENIENTE” - GUALTIERI SPINGE PER ATTIVARE IL MES E PRENDERE I 36 MILIARDI MESSI A DISPOSIZIONE - CONTE NON VUOLE BRUCIARSI: “DEVE DECIDERE IL PARLAMENTO” - I CINQUESTELLE, CON DI BATTISTA IN TESTA, CONTINUANO AD ESSERE CONTRARI - SONO STATI SOSPESI TRE EURODEPUTATI M5S CHE, CONTRAVVENENDO ALLE INDICAZIONI DEL LORO GRUPPO, AVEVANO VOTATO CONTRO UNA RISOLUZIONE CHE CONTENEVA SEPPUR BLANDI RIFERIMENTI AL MES…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Molti, convenienti e subito. Man mano che si avvicina l'estate, e soprattutto un autunno che si preannuncia difficile, al Tesoro sono sempre più convinti che non sia possibile rinunciare ai 36 miliardi messi a disposizione dal Mes, il Fondo salva-Stati. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito che a decidere dovrà essere il Parlamento, una volta che saranno rese note tutte le condizioni. Ieri il direttore finanziario del Mes, Kalin Anev Janse, ne ha chiarite molte.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

Ha spiegato che il prestito, per i paesi molto indebitati come l'Italia, sarà estremamente conveniente, addirittura a tassi negativi se il rimborso avverrà in sette anni (-0,07%), e prossimo allo zero (0,08%) se la restituzione avverrà in 10 anni. «Significa», ha spiegato Janse, «che i Paesi che lo utilizzeranno riceveranno un pagamento, saranno pagati per indebitarsi: e questo è positivo per i cittadini, per i contribuenti, perché riduce la pressione fiscale». Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha preso la palla al balzo, e ha definito le condizioni «molto favorevoli». In pratica, ha spiegato Gualtieri, «ci pagherebbero per darci il prestito».

klaus regling

 

Che il Tesoro spinga per attivare il Mes, come detto, non è un mistero. I soldi sono immediatamente disponibili. I 36 miliardi verrebbero erogati in tranche del 15% ogni mese e, dunque, in 7 mesi i 36 miliardi sarebbero tutti nelle casse dello Stato, liberando altrettanti fondi per finanziare le riforme che il governo sta preparando in vista del Recovery Fund, a partire da quella fiscale. Insomma, l'uso del salva-Stati potrebbe essere necessario a facilitare anche le spese a fondo perduto finanziate con i fondi europei.

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

È vero che, a differenza del Mes, il Recovery in parte non andrà restituito, ma i sui tempi sono lenti e, soprattutto, i soldi non potranno essere spesi liberamente. Saranno vincolati a progetti precisi e i pagamenti avverranno solo dopo la verifica di avanzamento dei lavori da parte della Commissione. Il problema dell'attivazione del fondo salva-Stati, tuttavia, rimane politico. Se nella maggioranza Pd e Italia Viva sono favorevoli (ieri Matteo Renzi ha ribadito che non si può dire di no a 36 miliardi) i Cinquestelle continuano ad essere contrari.

 

alessandro di battista

Anche se dal Movimento iniziano a filtrare segnali di fumo che porterebbero a pensare a un ammorbidimento delle posizioni in vista dello showdown finale. Ieri sono stati sospesi Ignazio Corrao, Piernicola Pedicini e Rosa D'Amato, i tre eurodeputati che, contravvenendo alle indicazioni del loro gruppo, avevano votato contro una risoluzione che conteneva seppur blandi riferimenti al Mes.

 

L'ala oltranzista del Movimento, quella più vicina alle posizioni di Alessandro Di Battista, è immediatamente salita sulle barricate. «Sono negativamente colpita», ha commentato l'ex ministro della salute del governo Conte Uno Giulia Grillo. «Certo da quello che emerge, gli eurodeputati sono stati molto duri sull'uso del Mes. È cambiata la linea politica?», si è chiesta la Grillo. Un altro ex ministro, la senatrice Barbara Lezzi, ha parlato del tentativo di «isolare Di Battista».

 

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

LE TENSIONI

Le tensioni nel Movimento, insomma, sono altissime. Al limite della scissione. Una frattura nella quale ha molta facilità ad incunearsi la Lega. Ieri Matteo Salvini, rilanciando la tesi delle sue due punte economiche, Claudio Borghi e Alberto Bagnai, ha sostenuto che dopo l'aumento a 1.350 miliardi di euro del programma di acquisto di titoli pubblici da parte della Banca Centrale europea, «gli altri prestiti e debiti come il Mes non servono più a nulla». L'Italia, è la tesi, non avrà problemi a questo punto ad indebitarsi sui mercati. Inutile, insomma, chiedere prestiti, seppure a tassi bassi, al fondo salva Stati.

Ultimi Dagoreport

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…