roberto gualtieri giuseppe conte mes fondo salva stati esm european stability mechanism

“IL MES È CONVENIENTE” - GUALTIERI SPINGE PER ATTIVARE IL MES E PRENDERE I 36 MILIARDI MESSI A DISPOSIZIONE - CONTE NON VUOLE BRUCIARSI: “DEVE DECIDERE IL PARLAMENTO” - I CINQUESTELLE, CON DI BATTISTA IN TESTA, CONTINUANO AD ESSERE CONTRARI - SONO STATI SOSPESI TRE EURODEPUTATI M5S CHE, CONTRAVVENENDO ALLE INDICAZIONI DEL LORO GRUPPO, AVEVANO VOTATO CONTRO UNA RISOLUZIONE CHE CONTENEVA SEPPUR BLANDI RIFERIMENTI AL MES…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

giuseppe conte roberto gualtieri mes

 

Molti, convenienti e subito. Man mano che si avvicina l'estate, e soprattutto un autunno che si preannuncia difficile, al Tesoro sono sempre più convinti che non sia possibile rinunciare ai 36 miliardi messi a disposizione dal Mes, il Fondo salva-Stati. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha ribadito che a decidere dovrà essere il Parlamento, una volta che saranno rese note tutte le condizioni. Ieri il direttore finanziario del Mes, Kalin Anev Janse, ne ha chiarite molte.

 

roberto gualtieri si congratula con giuseppe conte per l'informativa sul mes

Ha spiegato che il prestito, per i paesi molto indebitati come l'Italia, sarà estremamente conveniente, addirittura a tassi negativi se il rimborso avverrà in sette anni (-0,07%), e prossimo allo zero (0,08%) se la restituzione avverrà in 10 anni. «Significa», ha spiegato Janse, «che i Paesi che lo utilizzeranno riceveranno un pagamento, saranno pagati per indebitarsi: e questo è positivo per i cittadini, per i contribuenti, perché riduce la pressione fiscale». Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha preso la palla al balzo, e ha definito le condizioni «molto favorevoli». In pratica, ha spiegato Gualtieri, «ci pagherebbero per darci il prestito».

klaus regling

 

Che il Tesoro spinga per attivare il Mes, come detto, non è un mistero. I soldi sono immediatamente disponibili. I 36 miliardi verrebbero erogati in tranche del 15% ogni mese e, dunque, in 7 mesi i 36 miliardi sarebbero tutti nelle casse dello Stato, liberando altrettanti fondi per finanziare le riforme che il governo sta preparando in vista del Recovery Fund, a partire da quella fiscale. Insomma, l'uso del salva-Stati potrebbe essere necessario a facilitare anche le spese a fondo perduto finanziate con i fondi europei.

 

LAGARDE - MERKEL - VON DER LEYEN

È vero che, a differenza del Mes, il Recovery in parte non andrà restituito, ma i sui tempi sono lenti e, soprattutto, i soldi non potranno essere spesi liberamente. Saranno vincolati a progetti precisi e i pagamenti avverranno solo dopo la verifica di avanzamento dei lavori da parte della Commissione. Il problema dell'attivazione del fondo salva-Stati, tuttavia, rimane politico. Se nella maggioranza Pd e Italia Viva sono favorevoli (ieri Matteo Renzi ha ribadito che non si può dire di no a 36 miliardi) i Cinquestelle continuano ad essere contrari.

 

alessandro di battista

Anche se dal Movimento iniziano a filtrare segnali di fumo che porterebbero a pensare a un ammorbidimento delle posizioni in vista dello showdown finale. Ieri sono stati sospesi Ignazio Corrao, Piernicola Pedicini e Rosa D'Amato, i tre eurodeputati che, contravvenendo alle indicazioni del loro gruppo, avevano votato contro una risoluzione che conteneva seppur blandi riferimenti al Mes.

 

L'ala oltranzista del Movimento, quella più vicina alle posizioni di Alessandro Di Battista, è immediatamente salita sulle barricate. «Sono negativamente colpita», ha commentato l'ex ministro della salute del governo Conte Uno Giulia Grillo. «Certo da quello che emerge, gli eurodeputati sono stati molto duri sull'uso del Mes. È cambiata la linea politica?», si è chiesta la Grillo. Un altro ex ministro, la senatrice Barbara Lezzi, ha parlato del tentativo di «isolare Di Battista».

 

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

LE TENSIONI

Le tensioni nel Movimento, insomma, sono altissime. Al limite della scissione. Una frattura nella quale ha molta facilità ad incunearsi la Lega. Ieri Matteo Salvini, rilanciando la tesi delle sue due punte economiche, Claudio Borghi e Alberto Bagnai, ha sostenuto che dopo l'aumento a 1.350 miliardi di euro del programma di acquisto di titoli pubblici da parte della Banca Centrale europea, «gli altri prestiti e debiti come il Mes non servono più a nulla». L'Italia, è la tesi, non avrà problemi a questo punto ad indebitarsi sui mercati. Inutile, insomma, chiedere prestiti, seppure a tassi bassi, al fondo salva Stati.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...