giuseppe conte enrico letta campo largo

“MI SONO MORSO LA LINGUA TUTTO IL GIORNO PER NON DIRE QUANTO SONO INDIGNATO PER QUESTO METODO” - LO STRAPPO MINACCIATO DA CONTE SULLE SPESE MILITARI È L’ENNESIMO CHIODO SULLA BARA DELL’ALLEANZA TRA PD E CINQUE STELLE - LETTA È MOLTO IRRITATO DAL COMPORTAMENTO DI PEPPINIELLO APPULO: IL SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT HA CHIAMATO L’EX PREMIER, FACENDOGLI CAPIRE CHE STA SCHERZANDO CON IL FUOCO, E CHE ALLA FINE A GUADAGNARCI POTREBBE ESSERE SOLO LA DESTRA - LA MEDIAZIONE SULLA DEAD LINE DEL 2028 E LE PRESSIONI DEI RENZIANI PER IL PROPORZIONALE

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

«Ascolta, mi sono morso la lingua tutto il giorno per non dire quanto sono indignato per questo metodo. Hai messo a rischio il governo!»: sono le sei del pomeriggio, è la prima e unica telefonata tra i due (ex?) alleati giallorossi in una giornata campale.

 

Dopo aver apostrofato così Giuseppe Conte, che va rivendicando invece «il risultato portato a casa», Enrico Letta gli fa capire il pericolo corso, esiziale da un punto di vista politico: «Bada che in Francia la Le Pen ha recuperato sei punti battendo solo sul potere di acquisto delle famiglie. Quindi c'è un potenziale conflitto sociale, che però può premiare la destra nazionalista: ci vuole responsabilità, non si può dire che noi vogliamo spendere per le armi e non per la crisi sociale».

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Quindi basta con il mettere a contrasto le due cose, «dobbiamo dire che non sono incompatibili, tanto che per la difesa andranno 1,5 miliardi l'anno, mentre gran parte delle risorse andrà alle famiglie e alle imprese».

 

Chiusa la telefonata con Conte, Letta si sfoga con chi gli sta vicino: «Non c'è mai stata nessuna corsa al riarmo, dirlo significa non dire la verità». In due parole, grande freddo.

Dopo aver discusso il da farsi con i ministri dem, Orlando, Franceschini e Guerini e dopo aver passato ore a sminare una crisi di governo «che lascerebbe il mondo sbigottito», Letta è furioso. Prima di Conte chiama Mario Draghi, gli garantisce il totale sostegno del Pd e conviene con lui che su questa vicenda delle armi «dobbiamo siglare un compromesso».

 

ENRICO LETTA LORENZO GUERINI

Quando Guerini tira fuori dal cilindro l'idea di mettere nero su bianco la data del 2028 come dead line per raggiungere il 2% di spese militari, Letta gli risponde «ottima idea!». È una data finora mai apparsa sulla scena.

 

Pure se il governo aveva accolto gli ordini del giorno alla Camera e al Senato per incrementare le spese in armamenti fino al 2% del Pil, tutto era stato fatto senza una data in calce. Tanto che il ministro della Difesa, sulle colonne di questo giornale, aveva ribadito la «gradualità» del percorso.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

Da Palazzo Chigi sostengono che il 2028 sarebbe la data messa in conto già dal governo, tenendo conto delle compatibilità di bilancio: «Dopo anni di rallentamento, abbiamo ripreso gradualmente per avvicinarci a quell'obiettivo», viene spiegato. Tesi contestata dai 5stelle, che rivendicano di aver fatto cambiare posizione al premier e al Pd sul 2024.

 

luigi di maio lorenzo guerini

Draghi e Conte però avrebbero discusso proprio di questo: al premier che faceva notare che si sarebbe arrivati al 2% nel 2028, l'ex premier avrebbe ribattuto che bisognava arrivarci nel 2030.

 

Niente da fare: i 5 stelle ripetono che finora tutti hanno parlato del 2024, quindi il cambio di linea ci sarebbe, eccome. Ma al di là di tutto, sul piano politico è la prima volta che i rapporti tra Letta e Conte precipitano così in basso. «Guerini ha dimostrato che in queste cose serve senso di responsabilità e serietà, non bandierine da sventolare», è il trattamento che Enrico Borghi, uomo forte della segreteria dem, riserva a Conte.

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

Con un affondo di questo tenore: «Parliamo di contingente europeo di 5 mila uomini: il Pd è favorevole ad aumentarlo, altri cosa dicono? Noi siamo pronti a trasferire funzioni militari dai paesi nazionali a livello europeo, a razionalizzare la spesa militare, a integrare le industrie nazionali in un quadro europeo. Altri sono pronti a discuterne?». Ecco il clima tra Pd e M5S. Confermato dalle accuse incrociate di aver cambiato posizione, una batteria di dichiarazioni al vetriolo.

 

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

Fatto sta che lo scontro lascia sul campo feriti pronti a rialzarsi e a colpire: come i renziani del Pd che premono Letta per tentare di convincere Salvini a cambiare la legge elettorale con un sistema proporzionale, «per andare al voto ognuno per conto proprio». Nel Pd c'è chi sospetta infatti che «se Conte vuole far cadere il governo e votare a giugno, troverà presto un altro alibi per farlo».

enrico borghirocco casalino con giuseppe conteGIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT