giuseppe conte enrico letta campo largo

“MI SONO MORSO LA LINGUA TUTTO IL GIORNO PER NON DIRE QUANTO SONO INDIGNATO PER QUESTO METODO” - LO STRAPPO MINACCIATO DA CONTE SULLE SPESE MILITARI È L’ENNESIMO CHIODO SULLA BARA DELL’ALLEANZA TRA PD E CINQUE STELLE - LETTA È MOLTO IRRITATO DAL COMPORTAMENTO DI PEPPINIELLO APPULO: IL SOLDATINO DELL’ESTABLISHMENT HA CHIAMATO L’EX PREMIER, FACENDOGLI CAPIRE CHE STA SCHERZANDO CON IL FUOCO, E CHE ALLA FINE A GUADAGNARCI POTREBBE ESSERE SOLO LA DESTRA - LA MEDIAZIONE SULLA DEAD LINE DEL 2028 E LE PRESSIONI DEI RENZIANI PER IL PROPORZIONALE

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

«Ascolta, mi sono morso la lingua tutto il giorno per non dire quanto sono indignato per questo metodo. Hai messo a rischio il governo!»: sono le sei del pomeriggio, è la prima e unica telefonata tra i due (ex?) alleati giallorossi in una giornata campale.

 

Dopo aver apostrofato così Giuseppe Conte, che va rivendicando invece «il risultato portato a casa», Enrico Letta gli fa capire il pericolo corso, esiziale da un punto di vista politico: «Bada che in Francia la Le Pen ha recuperato sei punti battendo solo sul potere di acquisto delle famiglie. Quindi c'è un potenziale conflitto sociale, che però può premiare la destra nazionalista: ci vuole responsabilità, non si può dire che noi vogliamo spendere per le armi e non per la crisi sociale».

 

GIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Quindi basta con il mettere a contrasto le due cose, «dobbiamo dire che non sono incompatibili, tanto che per la difesa andranno 1,5 miliardi l'anno, mentre gran parte delle risorse andrà alle famiglie e alle imprese».

 

Chiusa la telefonata con Conte, Letta si sfoga con chi gli sta vicino: «Non c'è mai stata nessuna corsa al riarmo, dirlo significa non dire la verità». In due parole, grande freddo.

Dopo aver discusso il da farsi con i ministri dem, Orlando, Franceschini e Guerini e dopo aver passato ore a sminare una crisi di governo «che lascerebbe il mondo sbigottito», Letta è furioso. Prima di Conte chiama Mario Draghi, gli garantisce il totale sostegno del Pd e conviene con lui che su questa vicenda delle armi «dobbiamo siglare un compromesso».

 

ENRICO LETTA LORENZO GUERINI

Quando Guerini tira fuori dal cilindro l'idea di mettere nero su bianco la data del 2028 come dead line per raggiungere il 2% di spese militari, Letta gli risponde «ottima idea!». È una data finora mai apparsa sulla scena.

 

Pure se il governo aveva accolto gli ordini del giorno alla Camera e al Senato per incrementare le spese in armamenti fino al 2% del Pil, tutto era stato fatto senza una data in calce. Tanto che il ministro della Difesa, sulle colonne di questo giornale, aveva ribadito la «gradualità» del percorso.

 

enrico letta e giuseppe conte 1

Da Palazzo Chigi sostengono che il 2028 sarebbe la data messa in conto già dal governo, tenendo conto delle compatibilità di bilancio: «Dopo anni di rallentamento, abbiamo ripreso gradualmente per avvicinarci a quell'obiettivo», viene spiegato. Tesi contestata dai 5stelle, che rivendicano di aver fatto cambiare posizione al premier e al Pd sul 2024.

 

luigi di maio lorenzo guerini

Draghi e Conte però avrebbero discusso proprio di questo: al premier che faceva notare che si sarebbe arrivati al 2% nel 2028, l'ex premier avrebbe ribattuto che bisognava arrivarci nel 2030.

 

Niente da fare: i 5 stelle ripetono che finora tutti hanno parlato del 2024, quindi il cambio di linea ci sarebbe, eccome. Ma al di là di tutto, sul piano politico è la prima volta che i rapporti tra Letta e Conte precipitano così in basso. «Guerini ha dimostrato che in queste cose serve senso di responsabilità e serietà, non bandierine da sventolare», è il trattamento che Enrico Borghi, uomo forte della segreteria dem, riserva a Conte.

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

Con un affondo di questo tenore: «Parliamo di contingente europeo di 5 mila uomini: il Pd è favorevole ad aumentarlo, altri cosa dicono? Noi siamo pronti a trasferire funzioni militari dai paesi nazionali a livello europeo, a razionalizzare la spesa militare, a integrare le industrie nazionali in un quadro europeo. Altri sono pronti a discuterne?». Ecco il clima tra Pd e M5S. Confermato dalle accuse incrociate di aver cambiato posizione, una batteria di dichiarazioni al vetriolo.

 

enrico letta giuseppe conte matteo salvini matteo renzi meme by carlo

Fatto sta che lo scontro lascia sul campo feriti pronti a rialzarsi e a colpire: come i renziani del Pd che premono Letta per tentare di convincere Salvini a cambiare la legge elettorale con un sistema proporzionale, «per andare al voto ognuno per conto proprio». Nel Pd c'è chi sospetta infatti che «se Conte vuole far cadere il governo e votare a giugno, troverà presto un altro alibi per farlo».

enrico borghirocco casalino con giuseppe conteGIUSEPPE CONTE DOPO L INCONTRO CON MARIO DRAGHI A PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?