ernesto galli della loggia ursula von der leyen

“NOI DISCUTIAMO E I CINESI AGISCONO” - ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA SBUGIARDA LA RETORICA SULL’AUTONOMIA STRATEGICA EUROPEA: “LE RISORSE NON SONO INFINITE E GLI AMERICANI NON VOGLIONO PIÙ COMBATTERE LE GUERRE DEGLI ALTRI. MA NOI SIAMO DISPOSTI A RINUNCIARE A QUALCOSA? CI VORREBBE UN GOVERNO DELL'EUROPA CHE OGGI NON C'È, CON UN MINISTRO DEGLI ESTERI, E UN ESERCITO. L’UE, SE VOLESSE FARE UN DISCORSO SERIO, DOVREBBE GUARDARSI ALLO SPECCHIO E DIRE: SEI DISPOSTA A RINUNCIARE AD UNA PARTE DI QUESTO WELFARE PER REALIZZARE BOMBE E CARRI ARMATI?”

Stefano Zurlo per “il Giornale”

 

ernesto galli della loggia foto di bacco

C'è un fatto nuovo: «È l'enorme vuoto di potere lasciato dagli americani in ritirata», spiega Ernesto Galli della Loggia, storico, accademico, autore di numerosi saggi.

 

Professore, questo vuoto lo riempirà l'Europa?

«Non credo. Gli americani hanno lasciato l'Afghanistan, gli europei si sono indignati, si è aperto un dibattito sulla necessità di creare una forza d'intervento rapida».

 

Appunto. Non è un passo in avanti?

esercito europeo

«Non ho usato per caso la parola dibattito. Noi discutiamo, gli altri, i cinesi ma non solo, agiscono e potrebbero riempire quelle caselle. In Europa si fanno discussioni astratte».

 

La concretezza è altro?

«Noi europei abbiamo sempre detto di avere un welfare molto più articolato ed esteso rispetto a quello americano. Però quando ci vantavamo di essere così bravi dimenticavamo un dettaglio».

Ursula Von Der Leyen Joe Biden

 

Quale?

«Noi spendevamo e spendiamo per il capitolo difesa e armamenti una quota modestissima del pil, compresa fra l'1 e il 2 per cento».

 

Loro?

«Gli americani, invece, dedicavano alle spese militari molto di più: anche l'8 o il 9 per cento. Stiamo parlando di cifre ingenti: loro difendevano anche noi e garantivano la nostra sicurezza».

 

LA CINA IN AFGHANISTAN

Oggi?

 «Oggi questi meccanismi non funzionano più. Dunque, l'Europa, se volesse fare un discorso serio, dovrebbe guardarsi allo specchio e dire: sei disposta a rinunciare ad una parte di questo welfare per realizzare bombe e carri armati?».

 

Una domanda improbabile.

un soldato tedesco abbraccia ursula von der leyen

«Le risorse non sono infinite e la protezione americana non c'è più. Gli americani non vogliono più combattere le guerre degli altri. Anche quelle che ci riguardano. Ma noi siamo disposti a rinunciare a qualcosa? Oltretutto ci sono ventisette paesi e ognuno fa di testa sua».

Non c'è un soggetto politico.

«Ci vorrebbe un governo dell'Europa che oggi non c'è, con un ministro degli Esteri, e un esercito».

 

Arriverà la forza d'intervento rapida?

«Temo si metta in campo un palliativo, giusto per dire che si è fatto qualcosa».

 

Davvero, non si andrà oltre? L'Alto rappresentante per la politica estera della Ue Borrell ha ipotizzato con il Corriere della sera una formazione di cinquemila soldati.

cina e afghanistan sulla mappa

«Vedremo. In ogni caso, quel che serve è un esercito, non un'accozzaglia di divise diverse, messe insieme all'ultimo minuto. Per esercito intendo dieci-quindicimila uomini e donne pronti a intervenire a 3-4 mila chilometri di distanza dall'Europa in un tempo breve, quattro o cinque giorni al massimo. Ma poi torna la grande obiezione: chi deciderebbe come utilizzare i soldati?».

 

Il governo.

Ursula Von Der Leyen Josep Borrell

 «Che non esiste. Siamo dentro una specie di sistema di scatole cinesi. Ogni problema ne chiama un altro. Non c'è il soggetto politico, non c'il governo, non c'è il ministro degli Esteri e non c'è nemmeno l'esercito».

 

 Ma non ci sono nemmeno più gli americani a farci scudo. Possiamo permetterci questa assenza dagli scenari di crisi?

«Il dibattito che si è sviluppato mi pare molto fumoso. Se per ipotesi un ministro degli Esteri francese decidesse di inviare il contingente militare in un certo Paese e in quel paese morissero cinquanta soldati italiani, poi che cosa accadrebbe?».

LA CINA IN AFGHANISTAN

 

Ci sarebbe una mezza rivolta?

«L'idea di andare in guerra o, se vogliamo, di usare la forza è fuori dai nostri radar. Anche dal punto di vista culturale. In tutti i documenti l'Europa si concepisce come una potenza civile. E in questo modo si contrappone agli altri che sono potenze militari. L'Europa si autodefinisce come qualcosa di diverso, di altro rispetto ai partner mondiali.

 

SERGIO MATTARELLA A VENTOTENE

Anche il mitico Manifesto di Ventotene va in questa direzione: l'Europa viene presentata come un soggetto che non fa le guerre e anzi nasce come rimedio alle guerre. Nessuno ha mai criticato o storicizzato il Manifesto di Ventotene, che è stato scritto in un periodo drammatico, nel 1941, ma purtroppo non c'è solo la Seconda guerra mondiale. Ci sono la Libia e l'Afghanistan, la realtà è molto più complicata».

 

Siamo davanti a un declino inarrestabile?

ursula von der leyen sogna l esercito europeo

«La storia è imprevedibile, ma le premesse non sono incoraggianti e la decadenza è evidente. Kissinger molti anni fa chiedeva quale fosse il numero di telefono dell'Europa. Dopo tanto tempo, la sua domanda è ancora senza risposta. Da questo punto di vista, l'Europa assomiglia al nostro Paese: grandi dibattiti e nessuna soluzione ai problemi che da almeno trent' anni ci affliggono».

Josep Borrell LA CINA IN AFGHANISTAN Mohammad Ashraf Ghani e Xi JinpingSoldati afghani 2Talebaniursula von der leyen tra i soldati

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?