luigi di maio vito crimi agriturismo cobragor

“NON ABBIAMO PIÙ UN’IDENTITÀ, NON ESISTIAMO” - LUNEDÌ ALL’AGRITURISMO COBRAGOR MINISTRI E SOTTOSEGRETARI A CINQUE STELLE SI SONO RINFACCIATI IL TRACOLLO ALLE REGIONALI, MA LA SEDUTA DI AUTO-ANALISI CONVOCATA DA VITO CRIMI È FINITA IN UN NULLA DI FATTO – DI MAIO SI È PRESO ANCORA UNA VOLTA LA SCENA (E PRESTO SI RIPRENDERÀ UFFICIALMENTE IL PARTITO) - IL RIFERIMENTO A DIBBA: “ORMAI È FUORI DAL MONDO”

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

federico dinca

A un certo punto Federico D'Incà ottiene il silenzio della sala: «L'altro giorno mio padre mi ha detto: ma chi siete diventati? Io non capisco più chi siete e dove volete andare». Riflessione di buon senso, peraltro condivisa da buona parte dei presenti, ovvero tutto il gotha di governo e sottogoverno del Movimento 5 Stelle, convenuto per una riunione che è un po' team building, un po' autocoscienza e un po' gabinetto di guerra.

 

alfonso bonafede

Il resoconto di quello che si dice in quelle ore di lunedì, in un frugale agriturismo alle porte di Roma immerso nella riserva naturale dell'Insugherata, è il quadro esatto dello stato di salute del Movimento, reduce dallo schiaffo delle urne regionali e incagliato nelle secche di una riforma interna bloccata da veti e diffidenze. Per più di un'ora si susseguono interventi su meet up e territorio, rimostranze e mea culpa.

 

vito crimi 1

Stefano Buffagni lamenta: «Non abbiamo più un'identità, non esistiamo». D'Incà: «Non ci siamo sui territori». Giuseppe L'Abbate, non si sa se provocatorio: «Siamo senza struttura, non siamo niente. Ma perché non prendiamo lo statuto del Pd, togliamo il loro simbolo e ci mettiamo il nostro?». Il capo delegazione Alfonso Bonafede richiama tutti all'ordine: «Ma non avevamo tre opzioni da discutere?». In effetti sì, quelle enunciate ai gruppi dal capo politico Vito Crimi, per capire come procedere. Anche per questo Perilli sbotta: «Non ho capito il senso di questa riunione. Perché non potevamo rispondere come gli altri via mail?».

luigi di maio

 

Si cerca di capire come reagire al tracollo elettorale. Riccardo Fraccaro ha la sua ricetta: «Dobbiamo spingere sul referendum propositivo». Certo, come no, risponde a mezza bocca uno dei presenti, «se annuncio questo tema ai miei elettori mi vengono a prendere a mazzate». Il taglio degli stipendi dei parlamentari sembra finito nel dimenticatoio. È Luigi Di Maio a lanciare l'idea della riforma fiscale.

carlo sibilia luigi di maio federico dinca

 

Che viene sposata con forza anche da Carlo Sibilia e Davide Crippa e rilanciata alla stampa da Crimi. Il ministro degli Esteri si muove con l'energia rinnovata del capo in pectore. Non ha apprezzato granché certi cedimenti al Pd di Palazzo Chigi, ma la gira in chiave autocritica: «Sul reddito di cittadinanza dovevamo prendere l'iniziativa noi. Se c'è qualcosa da registrare, siamo noi a doverne parlare per primi».

 

ministri m5s all agriturismo cobragor

Del resto, si fa notare, c'è un ministro che si dovrebbe occupare del tema. Nunzia Catalfo, in call, assiste silente. Si affronta anche il decreto sicurezza. Se il Pd ci attacca, è il senso del ragionamento di alcuni, dobbiamo fargli sudare le modifiche del decreto. Di Maio torna sul processo interno. Teme che gli Stati Generali si protraggano per uno o due mesi. E il governo? Non si può aspettare: «Vito, credo che tu debba accelerare. Dobbiamo avere una nuova leadership forte entro 10-15 giorni». Crimi non si sbilancia. «Nel sondaggio fa parte della quota "non sa, non risponde"», ironizza un presente. Sibilia e gli altri di Parole Guerriere sono per mozioni legate a candidati, per far venire allo scoperto opinioni e idee, se ci sono.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIO

Alessandro Di Battista viene citato solo una volta, in negativo: «L'unica proposta che ha fatto è il servizio ambientale. Ormai è fuori dal mondo». Sarà anche fuori dalla segreteria politica? L'altro convitato di pietra è Davide Casaleggio. Quasi tutti chiedono di ridimensionare il suo ruolo e di trasformare il rapporto con la piattaforma Rousseau in un «contratto di servizio».

manlio di stefano

 

Vito Crimi si cimenta in un siparietto: «In teoria l'accesso per scrivere le mail agli eletti lo avrei solo io. Se ne dovrebbe dedurre che sono stato io a scrivere la mail in cui lamento la morosità». Segue scoppio di ilarità dei presenti. Qualcuno grida: «Allora sei tu Casaleggio!».

luigi di maio

 

Raro momento lieto della riunione, che deve fare a meno dei sarcasmi surreali di Beppe Grillo. Si parla anche di lui. Viene reso noto che avrebbe annunciato di avere «risolto» le sue questioni giudiziarie e che quindi i fondi di Rousseau per le spese legali non gli sarebbero poi così utili. Altro legaccio in meno con l'associazione. La riunione si conclude con un monito di Angelo Tofalo: «Credo che ogni decisione debba essere condivisa con Grillo. Altrimenti se Beppe, come ha fatto per il Parlamento inutile, domani scrive un tweet dicendo che il Movimento deve chiudere la baracca, non ci resta che salutare e andare tutti a casa».

vito crimi 5

 

pierpaolo sileri 2sergio costariccardo fraccaroriccardo fraccaro pierpaolo silerivito crimialfonso bonafede 2alfonso bonafede agriturismo cobragorsergio costa 3

 

federico dinca sergio costa

Ultimi Dagoreport

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...