labate calenda renzi

“NON È UN ARTICOLO DI POLITICA, È UN ARTICOLO DI GOSSIP PIÙ O MENO INVENTATI” - IL "CHURCHILL DEI PARIOLI" CARLO CALENDA ROSICA PER IL PEZZO DI TOMMASO LABATE SUL "CORRIERE" (“LE MILLE LITI TRA RENZI E CALENDA, I DUE GEMELLI POCO DIVERSI") E PIGOLA: “IL PRIMO GIORNALE ITALIANO OGGI CONTERRÀ ANCHE EDITORIALI PENSOSI SULLA NECESSITÀ DI UNA POLITICA PIÙ SERIA. IL GIORNALISMO PERÒ VA BENE COSÌ” – LA CONTROREPLICA DI LABATE

 

 

Tommaso Labate per il Corriere della Sera

 

 

renzi calenda

«Allora, ragazzi, statemi a sentire bene a sentire su questo punto, visto che queste ricostruzioni di me e Calenda come due galli che litigano nel pollaio per me non devono esistere…». Raccontano che negli ultimi due giorni, davanti all’ennesimo capitolo della saga «Calenda versus Renzi e viceversa», potenzialmente la soap opera più longeva della politica italiana, uno dei due protagonisti, e cioè Matteo Renzi, abbia chiamato i dirigenti di Italia Viva più presenti in tv e sui social.

 

«La mia indicazione è chiara: a Calenda non dovete rispondere. Zitti, zero, niente». Uno degli interpellati ha provato a reagire alla regola d’ingaggio: «Matteo ma che te ne frega? Tanto si sa che Calenda litiga con tutti e poi fa pace da solo». Niente da fare, il leader di Italia Viva da quest’orecchio ha deciso di non volerci sentire più. «Forse non sono stato chiaro. Non dovete rispondergli mai. Io non litigo con lui e quindi voi non litigate con lui!».

CARLO CALENDA FUMA

 

La corsa renziana a fuggire dalla gabbia retorica dei «due galli in un pollaio», fattasi urgente soprattutto perché il perimetro del pollaio in questione – sondaggi alla mano – è comunque ristretto, è la dimostrazione di come i due, Renzi&Calenda, vengano ormai percepiti come la stessa cosa.

 

Elaborazione politica del tipo italico bonariamente raccontato sessant’anni fa da Gianni Morandi, che oggi forgia il dibattito sul nuovo Centro con lo stampino del «digli a quel coso che gli spaccherò il muso», i dioscuri della zona di confine che inizia là dove finisce il Pd e finisce là dove inizia Forza Italia sono come due cariche elettriche dello stesso segno;

 

carlo calenda e il nuovo simbolo di azione

e, come tali, si respingono. «Calenda non capisce niente», disse ai fedelissimi Renzi dopo una ferocissima litigata telefonica con l’altro, nell’agosto del 2019, quando il non ancora leader di Azione tentava di convincere il non ancora leader di Italia Viva (entrambi stavano nel Pd) a non aprire al patto coi M5S per mandare all’opposizione Salvini.

 

«Del centro di Renzi non me ne po’ frega’ de meno. Faccia quello che gli pare, se ne vada in Arabia Saudita», scandiva Calenda a L’aria che tira su La7 qualche settimana fa, prima che si aprisse l’ennesimo giro di valzer che ha portato i due allo stesso identico finale di puntata che attende all’arrivo due personaggi così uguali.

 

E cioè colpire uniti (contro la candidatura di Giuseppe Conte al collegio di Roma 1) per poi finire inesorabilmente a marciare divisi (Calenda aveva proposto a Renzi la candidatura di Elena Bonetti, poi però ha cambiato idea e candidata) per poi consegnarsi al probabile destino di una sconfitta comune (il candidato di compromesso potrebbe essere il giovane Valerio Casini, recordman di preferenze nelle liste di Calenda ma renziano doc).

 

 

tommaso labate

Già, perché la storia di Calenda&Renzi sembra figlia del guizzo di uno sceneggiatore che immagina due «ego« e neanche un «alter», come Mister Hyde&Mister Hyde senza Dottor Jekyll; oppure personaggi raddoppiati, tipo Stanlio&Stanlio senza Ollio o Tom&Tom senza Jerry. Uno che li conosce bene entrambi dice di loro che «Carlo e Matteo sono la versione politica delle due bevande al gusto di cola che si contendono la palma di migliore: i sostenitori dell’uno e dell’altro stanno lì a elencarti differenze che a loro dire si vedrebbero a occhio nudo, ciascuno parla male dell’altro ma soprattutto, per la stragrande maggioranza di chi li beve distrattamente o non li beve proprio, sono più o meno la stessa cosa».

 

matteo renzi carlo calenda

L’elenco dei dispetti reciproci degli ultimi anni, tra due personaggi finiti nello stesso punto dello scacchiere senza mai piacersi neanche un po’, è infinito. «Carlo è così, a volte gli piace litigare anche con gli amici», ha scandito l’altro giorno in tv un Renzi in versione finto zen. Calenda, quantomeno di recente, ci va giù più pesante, «quel modo di far politica mi fa orrore»(novembre 2021), «il modo di gestire le cose di Renzi è folle» (gennaio 20201). Le cariche elettriche di Italia Viva e Azione, insomma, si respingono sempre più. Anche se poi, alla fine, bastano un Conte o un Letta per rivederli colpire uniti, salvo poi marciare di nuovo divisi e per poi riprendere a litigare. Come in quelle autoradio in cui la musicassetta, appena finita, riprendeva a suonare daccapo le stesse canzoni. E nello stesso ordine.

CARLO CALENDA MATTEO RENZIcarlo calenda.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…