sabino cassese mario draghi

“NON SI PUÒ PORRE COME CONDIZIONE PER L’ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CHE VENGA RISPETTATA LA STESSA MAGGIORANZA DEL GOVERNO” – SABINO CASSESE SCASSA L’ATTIVISMO DI DRAGHI SUL COLLE: “È INDISPENSABILE CHE IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SI CONSULTI CON I LEADER DELLE FORZE POLITICHE. UN ASPETTO DIVERSO È QUELLO RELATIVO AI CRITERI DI SCELTA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA” – “IL SEMIPRESIDENZIALISMO? I POTERI DEL PRESIDENTE REPUBBLICA SONO QUELLI CHE LA COSTITUZIONE ATTRIBUISCE A TALE CARICA…”

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

SABINO CASSESE

Professor Sabino Cassese, queste elezioni del presidente della Repubblica sono storiche per vari motivi. Covid a parte, al centro c'è la figura di Mario Draghi e accordi e trattative riguardano insieme il Quirinale e il governo futuro. Un'anomalia o solo una novità?

«Le peculiarità e novità sono molte. Un presidente destinato a durare tre legislature, a gestire la più importante modifica costituzionale, cioè la riduzione di un terzo dei parlamentari, a colloquio con forze politiche che in parte non sono state nella tradizione della storia repubblicana, con partiti molto frammentati e divisi al loro interno, senza una chiara distinzione tra sinistra e destra, con una decisione che riguarda insieme il presidente della Repubblica, il governo e la durata del Parlamento.

 

mario draghi sergio mattarella

E, sullo sfondo, i pericoli di una guerra nel teatro europeo, un'inflazione forse non congiunturale, una pandemia al terzo anno di vita, un grave declino demografico dell'Italia, una perdita di quota del nostro Paese che dura da 25 anni, scolarizzazione in diminuzione, organizzazione territoriale della sanità in crisi.

 

C'è molto lavoro per la politica, quella nobile e importante, non le scaramucce quotidiane. Vorrei esprimere l'auspicio che si torni presto a discutere di questi problemi, che interessano il Paese e il suo futuro.

sabino cassese foto di bacco (2)

 

Il grande interesse dell'opinione pubblica e dei media per l'elezione del presidente della Repubblica rischia di diventare un atto di accusa del corpo politico, troppo attento alla distribuzione delle cariche invece che ai grandi problemi collettivi che riguardano la Nazione».

 

Il premier in questi giorni incontra i leader politici, che cercano un accordo sul Colle e ogni sua parola condiziona la soluzione, anche se per Palazzo Chigi viene rispettata la grammatica istituzionale. Come giudica quest' inedita situazione?

«È giusto, anzi indispensabile che il presidente del Consiglio si consulti con i leader delle forze politiche che appoggiano la sua maggioranza, perché gli argomenti che riguardano l'indirizzo politico del Paese sono molti. Un aspetto diverso è quello relativo ai criteri di scelta del presidente della Repubblica.

MARIO DRAGHI MEME

 

Se si torna indietro per esaminare le categorie tra le quali sono stati prescelti i presidenti, si può notare che essi sono stati scelti tra ex presidenti delle assemblee parlamentari o ex presidenti o vicepresidenti del Consiglio dei ministri. Una tendenza che ha una sua giustificazione perché comporta una conoscenza diretta o indiretta della persona da votare da parte dei membri del Parlamento».

mario draghi

 

Lei ha detto che non sarebbe strano se il capo del governo diventasse capo dello Stato, anche se sarebbe la prima volta. Ma se questo Parlamento eleggesse Draghi lui tra un anno si troverebbe a dialogare con un Parlamento diverso, in seguito alla riforma che ha tagliato il numero dei parlamentari.

«In qualche modo, è previsto dalla Costituzione, in quanto il presidente dura in carica 7 anni e il Parlamento 5, quindi ogni presidente necessariamente deve convivere e dialogare con Parlamenti diversi in maggioranze diverse. Nel corso del settennato, tutti i presidenti hanno visto cambiare maggioranze parlamentari. Questo è il motivo per il quale non si può porre come condizione per l'elezione del presidente che venga rispettata la stessa maggioranza che ha consentito la costituzione dell'attuale governo».

 

SERGIO MATTARELLA IN VERSIONE UMARELL

Eppure, proprio il premier fa capire che se questa maggioranza si spaccasse sul successore di Mattarella sarebbe difficile la sua sopravvivenza.

«Non condivido l'opinione che la formazione di una diversa maggioranza per l'elezione del presidente della Repubblica debba comportare la fine dell'esperienza dell'attuale governo. A questo si aggiunge che ciò non sarebbe opportuno sia per le condizioni del Paese, sia per il ruolo che in questo momento l'Italia può svolgere nell'Unione europea».

 

Qualcuno ipotizza un semipresidenzialismo di fatto con Draghi al Colle e una personalità a lui vicina a Palazzo Chigi, è solo fantapolitica?

«I poteri del presidente Repubblica sono quelli che la Costituzione attribuisce a tale carica. Possono essere usati con maggiore o minore intensità, ma non si può certo arrivare a quello che viene chiamato semipresidenzialismo, perché esso comporta, specialmente nell'applicazione francese, l'elezione popolare diretta del presidente della Repubblica.

 

SABINO CASSESE

Aggiungo, però, che tutti gli ordinamenti moderni registrano un fenomeno definito di verticalizzazione del potere, che comporta un certo grado di sua personalizzazione. Questo deriva dai legami internazionali che richiedono necessariamente la rappresentanza dell'unità dello Stato in una sola persona, oppure in un vertice che possa delegare a persone immediatamente subordinate il compito di rappresentare l'unità dello Stato».

mattarella draghiSERGIO MATTARELLA A PALERMO sabino cassese foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...