lannutti fubini

“NON STATI GLI ARTICOLI DEL ‘CORRIERE’ A FAR SCHIZZARE IN ALTO LO SPREAD" – ARCHIVIATO DALLA PROCURA DI MILANO L’ESPOSTO DEL SENATORE DEL M5s ELIO LANNUTTI RIGUARDANTE ALCUNI ARTICOLI DEL VICEDIRETTORE DEL CORRIERONE FEDERICO FUBINI – “A FAR INNALZARE LO SPREAD AL LIMITE E’ STATO L’ANDAMENTO DELLA TRATTATIVA TRA IL GOVERNO E L'UNIONE EUROPEA"

Giuseppe Guastella per il Corriere della Sera

 

lannutti

Non sono stati gli articoli apparsi sul Corriere della Sera nei momenti caldi del varo della manovra economica a far schizzare in alto lo spread alla fine dello scorso anno, «al limite» è stato l' andamento della trattativa tra il governo e l' Unione europea «finalizzata ad evitare all' Italia una procedura di infrazione per eccessivo disavanzo»: per la Procura di Milano non hanno alcun fondamento le accuse contenute nell' esposto firmato dal senatore M5S Elio Lannutti, che quindi è stato archiviato nelle scorse settimane, che riguardava una serie di articoli del vicedirettore Federico Fubini.

 

Ad indagare sulla vicenda è stato il sostituto procuratore Stefano Civardi, che fa parte del pool che si occupa dei reati finanziari, dopo che l' esposto era stato classificato nel modello 45 della Procura, quello riservato agli atti in cui non ci sono indagati né ipotesi di reato. Il 15 gennaio scorso, il senatore pentastellato aveva anche rivolto un' interpellanza al governo sullo stesso argomento sostenendo, tra l' altro, che era falsa la notizia, pubblicata il primo novembre, secondo la quale la Ue era pronta a varare una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell' Italia.

fubini

 

Per Lannutti, lo dimostrava il fatto che poi la stessa procedura non è stata avviata dalla Commissione. In una memoria depositata dall' avvocato Caterina Malavenda, che assiste Fubini, viene riportato un passaggio della relazione in cui il 21 novembre la Commissione Ue scriveva che «l' analisi indica che il criterio del debito (...) debba considerarsi come non rispettato e che, pertanto, una procedura per i disavanzi eccessivi basata sul debito sia giustificata».

 

L' apertura di una procedura a carico dell' Italia era stata paventata anche dal vicepremier Luigi Di Maio il 4 novembre in un' intervista al Financial Times e, superate le tensioni verso la fine dell' anno, il premier Giuseppe Conte il 20 dicembre al Corriere disse di aver «capito (durante il negoziato, ndr ) che tutti i membri della Commissione erano per l' apertura della procedura contro l' Italia», poi scongiurata grazie all' azione del governo. Su incarico di Civardi, la Guardia di Finanza ha «monitorato l' andamento dello spread», ha acquisito la documentazione Ue e numerosi articoli di varie testate per giungere alla conclusione che non sono ipotizzabili reati, neppure una eventuale«manipolazione del mercato», perché «un giornalista è libero di fare le proprie previsioni di un evento futuro» .

elio lannutti primo di nicola luigi di maiolannutti con di maio e carelliluigi di maio elio lannutti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…