russia salvini sanzioni

MA SALVINI LO LEGGE "LE MONDE"? - "CONTRARIAMENTE A QUANTO SOSTENUTO DA ALCUNI, LE SANZIONI OCCIDENTALI CONTRO MOSCA DOPO LO SCOPPIO DELLA GUERRA IN UCRAINA STANNO COMINCIANDO AD AVERE EFFETTO”, SCRIVE STEPHANE LAUER SU “LE MONDE” - LARUSSIA SI È TRASFORMATA IN UN VILLAGGIO "POTEMKIN": LE CREPE STANNO GIÀ MINACCIANDO LE FONDAMENTA DELL'ECONOMIA. SUL MITO DELLA MONETA FORTE, LA SITUAZIONE È INGANNEVOLE PERCHÉ..."

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di “Epr Comunicazione

 

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

Contrariamente a quanto sostenuto da alcuni, le sanzioni occidentali contro Mosca dopo lo scoppio della guerra in Ucraina stanno cominciando ad avere effetto, spiega Stéphane Lauer, editorialista di Le Monde, nel suo articolo. Questi effetti sono graduali ma cumulativi e stanno portando l'economia russa in un vicolo cieco.

 

Nel torpore estivo, una piccola musica si è insidiata nel dibattito pubblico. Le sanzioni occidentali contro la Russia in seguito all'invasione dell'Ucraina sono state considerate un fallimento. L'embargo non solo non funzionerebbe, ma si ritorcerebbe contro gli interessi dei suoi promotori. Peggio ancora, l'economia russa mostrerebbe una capacità di recupero insospettata.

 

Per un certo periodo questo discorso è stato confinato all'estrema destra e alle frange di un populismo miope, ma sta guadagnando influenza in un momento in cui i danni causati dall'inflazione e dalla crisi energetica cominciano a farsi sentire nell'Unione Europea (UE). È in gran parte alimentata dall'inaffidabilità delle statistiche disponibili, da quando il Cremlino ha smesso di pubblicare cifre aggiornate e verificabili a favore di dati errati e in gran parte manipolati.

RUSSIA SANZIONI

 

Affermare che le sanzioni sono inefficaci non è soltanto falso. È soprattutto per dare credito alla narrazione distillata dalla propaganda russa, che ha un solo obiettivo: rompere l'unità dell'Occidente nel tentativo di allentare la morsa che minaccia di asfissiare la sua economia. L'uso dell'arma del gas negli ultimi giorni per far sprofondare le democrazie europee nell'incertezza e nella paura della penuria non ha altro scopo. L'obiettivo è fermare una discesa agli inferi che, senza un ipotetico ripensamento da parte dei leader occidentali, sembra inevitabile.

 

L'undicesima economia più grande del mondo

 

RUSSIA SANZIONI

Certo, la disintegrazione è più lenta del previsto. Con il suo basso debito estero e le abbondanti riserve di valuta estera, era ingenuo credere che l'undicesima economia mondiale sarebbe crollata come un castello di carte. All'inizio della guerra, il calo del PIL era stimato al 15%. Alla fine, si prevede che la recessione sarà la metà. Anche così. L'entità è ancora equivalente a quella registrata dalla zona euro nel 2020, quando è emersa la crisi pandemica. Ma questa volta la Russia non ha messo in campo né il "whatever it takes" né un massiccio piano di lavoro a breve termine per attutire il colpo.

 

Sergei Guriev, direttore dell'istruzione e della ricerca di Sciences Po ed ex consigliere economico del governo russo rifugiatosi in Francia, sottolinea che alla vigilia della guerra la Russia si aspettava ancora una crescita del 3%. Le sanzioni hanno quindi contribuito a un calo dell'economia di 9 punti. Solo l'impennata del prezzo del petrolio, che rappresenta un terzo del PIL, metà delle entrate fiscali e due terzi delle esportazioni, ha contribuito a limitare i danni. "Ma con l'attuale prezzo del petrolio, senza le sanzioni, il potenziale di crescita dell'economia russa dovrebbe essere di circa il 7%", sottolinea Guriev.

 

matteo salvini con maglietta no sanzioni alla russia (e dietro savoini)

Di fatto, la Russia si è trasformata in un villaggio "Potemkin": dietro una facciata che dà l'illusione di resilienza, le crepe stanno già minacciando le fondamenta. La tesi della tenuta dell'economia russa si basa sul fatto che il Paese ha un surplus commerciale record, mentre il rublo sta mostrando una forza inaspettata. Ma la ragione per cui entrambi gli indicatori stanno facendo bene è quella sbagliata.

 

 

La bilancia commerciale estera porta i segni del crollo delle importazioni. Per quanto riguarda il mito della moneta forte, la situazione è ingannevole perché si spiega essenzialmente con i massicci interventi della banca centrale russa a sostegno del rublo e con i drastici controlli sui cambi.

 

IL FRONTE DEL NO ALLE SANZIONI ALLA RUSSIA

I consumi sono diminuiti del 10% e, a causa della mancanza di componenti e di sbocchi, la produzione industriale è scesa del 7%. Nel settore automobilistico, il calo ha raggiunto il 90%. Per evitare di scendere a zero, il governo è stato costretto ad allentare gli standard di sicurezza consentendo l'uso di veicoli senza airbag e freni ABS.

 

Più di 1.200 aziende straniere hanno lasciato la Russia, pari al 40% del PIL, spazzando via quasi tre decenni di investimenti stranieri, secondo un recente studio di un gruppo di ricercatori dell'Università di Yale, che parlano di un'economia russa paralizzata. Anche il divieto di importazione di componenti industriali sta agendo come un lento veleno. La flotta aerea commerciale russa non è ancora a terra, ma le compagnie sono costrette a smantellare alcuni aerei per mantenerne altri.

la russia dopo le sanzioni 7

 

Più problematica per l'"operazione speciale", il nome ufficiale della guerra con l'Ucraina, è la mancanza di componenti elettronici, essenziali per la fabbricazione di missili e carri armati di ultima generazione. Nonostante l'uso di canali di contrabbando, il potenziale militare della Russia si sta riducendo perché non è tecnologicamente autonomo.

 

Rimangono gli idrocarburi. Sebbene il gas russo sia al centro dei dibattiti in Europa, rappresenta solo un terzo delle entrate petrolifere del Paese. L'oro nero è quindi una questione cruciale per lo sforzo bellico. Finora i proventi del petrolio hanno continuato a riempire le casse dello Stato. Le sanzioni, annunciate a maggio, hanno fatto aumentare i prezzi mondiali, ma non saranno pienamente applicate fino a dicembre. Nel frattempo, gli europei hanno continuato ad acquistare il più costoso petrolio russo in mancanza di un'alternativa, dando l'illusione che l'embargo non abbia alcun effetto. Anche se la Cina e l'India subentreranno parzialmente acquistando petrolio a basso costo dalla Russia, il crollo della domanda occidentale a partire dal 2023 sarà un momento chiave nell'equilibrio di potere con la Russia.

la russia dopo le sanzioni 6

 

"Gli effetti delle sanzioni sono graduali e cumulativi", afferma Agathe Demarais, direttore delle previsioni globali dell'Economist Intelligence Unit. È una maratona che richiede pazienza. La pazienza degli europei è messa a dura prova dal razionamento dell'energia e dalla recessione. Devono convincersi che il tempo è dalla loro parte per le democrazie. Rinunciare al nostro comfort energetico e al nostro potere d'acquisto ha un costo, ma difendere i nostri valori e la nostra sovranità non ha prezzo.

la russia dopo le sanzioni 4la russia dopo le sanzioni 3

 

PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDIputin al telefono PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….