maria elena boschi

MADRE DELLA RIFORMA O STELLINA CADENTE: COL REFERENDUM SI DECIDE ANCHE IL DESTINO DI MARIA ELENA BOSCHI - ERA LANCIATISSIMA POI LA TEMPESTA DI BANCA ETRURIA, CON IL COINVOLGIMENTO DI BABBO PIER LUIGI NELL’INCHIESTA, L’HA AZZOPPATA. ORA LA PROVA DEL NOVE...

Goffredo De Marchis per “la Repubblica”

 

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

Da fatina a vicepremier, titolavano i giornali un anno fa quando l'ascesa di Maria Elena Boschi sembrava inarrestabile e per lei si parlava apertamente di un ruolo da numero due del governo. O addirittura da numero 1 bis. Poi è arrivata, come una tempesta, la vicenda di Banca Etruria, il coinvolgimento del padre nell' inchiesta giudiziaria, le contestazioni dei risparmiatori e una discesa vertiginosa almeno quanto rapida era stata la scalata.

 

Nell' ottobre del 2015 la ministra delle Riforme, negli indici di gradimento, era il ministro più popolare. Divenne quarta nel gennaio 2016, sesta a maggio e dodicesima, ovvero quintultima, in agosto. Eppure non è finita finché non è finita. Perché domenica notte la madrina delle riforme potrebbe trasformarsi davvero in una madre costituente visto che la nuova Costituzione si chiama Boschi ed è frutto del suo lavoro e del suo sforzo in prima linea.

BOSCHI SAN CARLOBOSCHI SAN CARLO

 

La riforma porta la firma di Renzi e della Boschi. Ma è stata la ministra a metterci più di tutti "la faccia", come si usa dire, durante i due anni e mezzo di lavoro parlamentare. Ha tenuto i legami con il presidente Napolitano, ispiratore del testo. Ha sfidato i "professoroni", senza paura. L'ha corretta e ricorretta. Si è alleata con Anna Finocchiaro che ha confessato di provare per lei una specie di "maternage". L'ha difesa in pubblico centinaia di volte. L'ha condotta fino al traguardo del voto degli elettori.

 

MARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHI

Un impegno che più di una volta ha fatto immaginare che si preparasse a succedere a Renzi. Quando a luglio venne inaugurata la Sala delle donne, la Boschi era una delle ospiti di Laura Boldrini. Nella sala sono esposti i ritratti fotografici delle 21 madri costituenti, della prima presidente della Camera, della prima ministra e delle prime sindache.

 

Sono appesi anche tre specchi, per i ruoli che mancano all' appello (Quirinale, Palazzo Chigi, Palazzo Madama). La Boschi fu invitata a riflettersi, come Biancaneve, nella cornice del presidente del Consiglio. Ma si tirò indietro: «Evito di passare lì davanti, altrimenti chissà cosa dicono». Il segno di chi crede in un futuro ancora migliore.

maria elena boschimaria elena boschi

 

La lunga marcia si interrompe sul più bello, proprio alla vigilia della corsa verso il referendum, il "suo" referendum. Novembre 2015: esplode il caso Banca Etruria, l'istituto di Arezzo, città di Boschi, in cui hanno lavorato il padre e il fratello. Gli obbligazionisti perdono i risparmi.

 

Cominciano gli attacchi, le opposizioni affondano il colpo. Alla Leopolda, dicembre, Boschi non si fa vedere per due giorni. Non è più nell' avanguardia del renzismo. Emarginata no, protagonista assoluta nemmeno. Sono mesi duri. Alla fine di questa estate, viene spedita in Sudamerica per una lunga missione.

maria elena boschi (4)maria elena boschi (4)

 

Si rincorrono le voci: la ministra è stata allontanata dal ring del referendum, è la prova del suo oscuramento, il guru della comunicazione Jim Messina ha consigliato a Renzi, per i fini referendari, di valorizzare il privato, ovvero la moglie Agnese Renzi, rinunciando al ticket che per mesi hanno rappresentato lui e la Boschi. Ma se la trasferta latinoamericana, con una campagna a tappeto per il Sì, si rivelasse decisiva grazie al voto degli italiani all' estero?

 

BERNINI SALVINI BOSCHI BERNINI SALVINI BOSCHI

In questi mesi di saliscendi si è detto di contrasti seri nel "giglio magico". Tra Boschi e Luca Lotti, soprattutto. I due renziani più vicini al premier. Leggende? No. C' è un punto di partenza che divide i due. Il sottosegretario alla presidenza confessa: «La mia vita politica comincia e finisce con Matteo». La ministra invece continua a pensare alla sua carriera in autonomia.

 

Determinata, sicura, vista l'aria, ha fatto un passo indietro. Ha messo a tacere, per esempio, l'ipotesi di una nascente corrente boschiana. Anche se i suoi fedelissimi esistono. Il capogruppo alla Camera Ettore Rosato, i toscani Francesco Bonifazi e Edoardo Fanucci, l'aretino Marco Donati. Al Senato la vicepresidente Valeria Fedeli.

 

BOSCHIBOSCHI

I rapporti sono ottimi con la presidente della Camera Boldrini, che ha apprezzato i primi passi della ministra da quando ha la delega per le pari opportunità (ha sbloccato i finanziamenti per i centri antiviolenza) e con Piero Grasso, il presidente del Senato. Chi la vede all' opera nella conferenza dei capigruppo, non nega la sua preparazione. Il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto, è l' unico boschiano certificato sui territori.

 

L' altra sera era il suo accompagnatore alla prima del San Carlo di Napoli. Dove Boschi si è presentata con un abito lungo e una profonda scollatura. Una mise non ministeriale, come si conviene a una serata di gala, ma ai tacchi alti non rinuncia neanche al lavoro. Le gaffe recenti non l' hanno aiutata. Su tutte il riferimento ai «veri partigiani che votano Sì» per contestare la scelta opposta dell' Anpi.

 

BOSCHIBOSCHI

«Sia più umile», ha detto di lei Bersani come dice sempre di Renzi. A Palazzo Chigi per un attimo hanno pensato che fosse rimasta ferma alla stagione del 41 per cento mentre ora invece si combatte una guerra sul filo dei voti. Dunque, non poteva essere il volto del referendum. La popolarità in calo ha fatto il resto. Il nervosismo è filtrato spesso in questi mesi. Una settimana fa, in un incontro in Svizzera per il quesito, ha perso le staffe con una signora che la contestava. La "faccia", nella campagna conclusasi ieri sera, ce l' ha messa Renzi. Ma se vince il Sì, l' anno bisestile può finire anche per la madrina della riforma che diventa madre costituente.

AGNESE LANDINI E MARIA ELENA BOSCHIAGNESE LANDINI E MARIA ELENA BOSCHIBOSCHIBOSCHIBOSCHI GUZZANTIBOSCHI GUZZANTIMARIA ELENA BOSCHIMARIA ELENA BOSCHImaria elena boschi gianni cuperlo selfiemaria elena boschi gianni cuperlo selfierenzi boschi referendumrenzi boschi referendumBOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNABOSCHI CONTESTATA FESTA UNITA' BOLOGNAmaria elena boschi referendum costituzionalemaria elena boschi referendum costituzionaleboschi zurigoboschi zurigo

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…